Lierna/Varenna Archivio

Lierna. Dalla minoranza la storia d’un “turismo nostrano un tot al kg”

Correva l’anno 2010 (30/03/2010) quando l’amministrazione comunale che vedeva la presenza del consigliere Stefanoni prometteva grandi lavori (però con inizio lavori a fine stagione 2010) per “cambiare i connotati alla spiaggia di Grumo inaugurata dall’amministrazione precedente (ARCH. CATTANEO) nel 2008 preannunciando ristoranti, parcheggi, pontili

Varenna. Piede schiacciato da auto, 31enne al Manzoni in ‘codice verde’

VARENNA – Investimento di un pedone nel tardo pomeriggio di oggi, sabato, a Varenna. Il fatto in via Venini, dove una donna di 31 anni ha subìto lo schiacciamento del piede sinistro da parte di un veicolo, riportando contusioni di entità non grave. Sul posto

Statale 36. Lavori notturni dal 2 all’8 maggio

MILANO – Anas ha programmato gli interventi per il ripristino dei giunti di dilatazione del viadotto Manzoni al km 49,700 direzione nord, nel territorio di Lecco, e al ponte Brentalone al km 66,300, a Lierna, lungo la strada statale 36 “del lago di Como e

Varenna. Resistenza e antifascismo sono valori sempre attuali

VARENNA – Varenna celebra il 25 Aprile ricordando come i valori della Resistenza e dell’antifascismo sono ancora attuali. “La Resistenza non è soltanto un fatto storico relegato nel tempo di ieri, ma è anche la volontà di far sempre più accrescere, cominciando dalle nostre relazioni

Varenna. Cerimonia del 25 Aprile alla Montagnetta di Fiumelatte

VARENNA – Comune di Varenna e Anpi celebreranno la Festa della Liberazione con ritrovo alle 9.40 del 25 aprile alla Montagnetta di Fiumelatte per ricordare i partigiani uccisi l’8 gennaio 1945 e con loro tutti i caduti.  

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Varenna. Villa Monastero: mostre e iniziative culturali 2023

VARENNA – Presentato il calendario mostre e le attività culturali di tutto il 2023 a Villa Monastero, a Varenna. Le proposte culturali sono curate dal conservatore della Casa Museo Anna Ranzi. “Quest’anno – hanno commentato la presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e

Varenna. Messa da requiem di Giuseppe Verdi per la festa patronale

VARENNA – In occasione della festa patronale di San Giorgio del 23 aprile, l’Amministrazione comunale di Varenna organizza l’evento musicale: ‘Messa da requiem di Giuseppe Verdi’. Appuntamento per domenica alle 21 alla Chiesa San Giorgio con ingresso libero. Il concerto vedrà protagonisti il soprano

Villa Monastero. Anche i varennesi pagheranno l’ingresso, ma il sindaco non ci sta

VARENNA – La Provincia di Lecco ha soppresso l’accesso gratuito a Villa Monastero per i cittadini di Varenna. Il sindaco Mauro Manzoni ne viene a conoscenza dalla stampa locale e reagisce con una nota, eccola in forma integrale. “Con mia grande sorpresa ho appreso

Lierna. Pro Loco pronta ad un anno di eventi: ecco il calendario

LIERNA – Il calendario delle manifestazioni 2023 organizzate a Lierna dalla Pro Loco è stato definito. Tanti gli eventi in programma e i dettagli e le modalità di iscrizione (quando prevista) verranno pubblicati di volta in volta anche sulle pagine social della Pro Loco

Varenna. Cambiano le aliquote IRPEF, Manzoni: “Ora un vigile in più”

VARENNA – Nel 2023, il Comune di Varenna modificherà le aliquote per l’addizionale comunale IRPEF. L’ultimo Consiglio Comunale ha infatti approvato le nuove aliquote proposte dalla maggioranza di “Vivere Varenna”: da 0 a 15.000 €: fascia di totale esenzione; da 15.000 a 28.000 €:

Lierna. Arrivano le uova pasquali ma anche tante buste verdi

LIERNA – Uova di Pasqua offerte alle scuole e associazioni del territorio e agli alunni di Lierna. Ne danno notizia i consiglieri comunali, Marco Mauri e Nunzio Marcelli, che invitano però il sindaco a trovare il tempo e le giuste modalità anche per ‘informare’

Varenna. Basta mezzi pesanti nel centro e all’imbarco dei traghetti

VARENNA – Dopo un’attenta valutazione del traffico veicolare locale, Varenna ha deciso di limitare la circolazione ad alcune categorie di veicoli per il centro storico e presso l’imbarco dei traghetti. Una scelta che ha l’obiettivo di alleggerire il traffico e tutelare la circolazione pedonale.

Varenna. Grande riapertura di Villa Monastero con oltre 1700 visitatori

VARENNA – Sabato 1 e domenica 2 aprile Villa Monastero ha riaperto i battenti, dopo il periodo di chiusura per i lavori di riqualificazione del Giardino botanico e di restauro della Villa iniziati a gennaio. I dati relativi ai visitatori del primo fine settimana

Varenna. Inaugurata la mostra “Pirelli, una storia d’impresa”

VARENNA – Aperta nella chiesa di Santa Marta a Varenna “Pirelli, una storia d’impresa: industria, persone, cultura e innovazione. Giovanni Battista Pirelli, da Varenna allo sviluppo di una grande azienda internazionale” il percorso espositivo, curato da Fondazione Pirelli in collaborazione con il Comune di

Mandello. Serata di magia per scegliere il nuovo logo dell’Avis

MANDELLO DEL LARIO – L’Avis Comunale di Mandello del Lario ha organizzato per sabato 25 marzo al cineteatro F. De André, ‘The magic show’. Un evento in cui sarà presentato e premiato il disegno più significativo che sarà utilizzato come logo sui vari documenti durante

Varenna. Schiacciato da un frigorifero: interviene l’elisoccorso

VARENNA – Soccorsi in azione nella mattinata odierna, venerdì 24 marzo, a Varenna, dove un ragazzo di 27 anni sarebbe rimasto schiacciato da un frigorifero di 400 kg sul posto di lavoro, nel cantiere di un hotel di Piazza San Giorgio. Subito sul posto

Giovanni Battista Pirelli. Varenna dedica una mostra al celebre imprenditore

VARENNA – Sarà inaugurata sabato 1 aprile alle 16:30 nella chiesa di Santa Marta a Varenna la mostra ‘Pirelli, una storia d’impresa: industria, persone, cultura e innovazione. Giovanni Battista Pirelli, da Varenna allo sviluppo di una grande azienda internazionale’, aperta gratuitamente al pubblico fino

Casa di Fiumelatte. Il Comune smorza le polemiche: “Eccola nel PGT”

VARENNA – In merito all’asta pubblica della Provincia di Lecco per la vendita dell’immobile denominato “Casa di Fiumelatte” in Varenna prende la parola anche il Comune di Varenna. “Visto il dibattito in corso e le dichiarazioni rese in Consiglio Provinciale e sulla stampa locale

Varenna. Era esperto il motociclista morto, gravissima la moglie

VARENNA – Francesco Panighi, 64 anni di Camparada (MB) è la vittima del tragico incidente di ieri alle porte di Fiumelatte quando l’esperto biker è morto tra le fiamme scaturite dalla sua Aprilia, terminata contro una Bmw in fase di svolta. Sulla moto c’era anche