Lierna/Varenna Archivio

Villa Monastero. Non c’è unanimità sulla vendita della ‘Casa di Fiumelatte’

VARENNA – Con una interrogazione al presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann, il consigliere Antonio Rusconi chiede chiarimenti sull’alienazione di una parte del complesso di Villa Monastero, il complesso museale di proprietà dell’ente Provincia. Signor Presidente, è di questi giorni il report 2022

Varenna. Attivato lo Sportello Unico per l’Edilizia telematico

VARENNA – A Varenna c’è una novità per la presentazione di tutte le pratiche edilizie di natura prettamente residenziale. A partire dal primo gennaio è attivo sul sito istituzionale del Comune (https://www.comune.varenna.lc.it/) il nuovo Sportello Unico per l’Edilizia (SUE) telematico, che sarà il canale unico

SP72. 500mila euro per fresature e riasfaltature da Abbadia a Colico

LECCO – La Provincia di Lecco ha approvato il progetto relativo agli interventi di rifacimento dei piani viabili sulla strada provinciale 72 da Abbadia Lariana a Colico, per complessivi 500.000 euro. I lavori sono finalizzati al ripristino, relativamente alle pavimentazioni, delle condizioni di sicurezza della

Lierna. Minore nei guai per i furti in farmacia e in un negozio

LIERNA – I Carabinieri della stazione di Lecco hanno arrestato un minore, originario del Marocco, in Italia senza fissa dimora, per furto aggravato in danno di due esercizi commerciali. I Carabinieri hanno sorpreso il minorenne subito dopo che lo stesso, dopo aver infranto la

Varenna. 78° anniversario della fucilazione dei partigiani di Rancio e Fiumelatte

VARENNA – In occasione del 78esimo anniversario della fucilazione fascista dei partigiani di Rancio e del lago a Fiumelatte, l’ANPI Lecco in collaborazione con i circoli ‘Libero Pensiero’ e ‘S. Pio X’ di Rancio, si sono dati appuntamento domenica 8 gennaio presso la Montagnetta

Varenna. Bimbi in festa con la befana scesa dal campanile

VARENNA – Riecco scendere dal campanile la Befana di Varenna. Dopo le festività vissute un po’ in sordina negli anni passati per via dell’emergenza Covid e le conseguenti restrizioni, quest’anno la manifestazione è tornata al completo, per la gioia, soprattutto, dei più piccoli. Alla preghiera e alla

Varenna. Come fare domanda per accedere e sostare in ZTL

VARENNA – Da martedì 3 gennaio è possibile presentare la domanda del permesso per l’accesso e la sosta alla Zona a Traffico Limitato di Piazza San Giorgio e zone limitrofe per l’anno 2023. L’amministrazione comunale invita pertanto a prendere visione del relativo Disciplinare per l’accesso

Varenna. Venerdì la Befana scende dal campanile

VARENNA – Arriva la Befana a Varenna, venerdì 6 gennaio al sagrato della chiesa di San Giorgio. L’appuntamento è alle 15 per la benedizione dei bambini, alle 16 per la gioia dei giovanissimi la Befana scenderà dal campanile con dolcetti per tutti.  

Varenna. Proposta di matrimonio al veglione in piazza

VARENNA – Grande successo per il veglione di Capodanno organizzato dal Comune di Varenna in piazza San Giorgio. Moltissime persone di tutte le età hanno potuto attendere lo scoccare della mezzanotte accompagnati dalla musica di dj Barria. E, durante i festeggiamenti, la sorpresa di

Varenna. In parrocchia il concerto della Corale Laurenziana

VARENNA – Lunedì 2 gennaio Varenna saluta l’anno nuovo con il concerto Quindici voci per il Natale. Nella chiesa parrocchiale alle 21 si esibirà la Corale Laurenziana diretta da Ezio Molinetti. L’ingresso è libero. La Corale Laurenziana “G. D’Amato” di Chiavenna (SO), fondata nel

Varenna. Capodanno in piazza con la musica di dj Barria

VARENNA – Musica e divertimento in piazza San Giorgio a Varenna per la notte di Capodanno, quando è in programma l’esibizione di due dj. Attorno alle 22 di sabato 31 dicembre salirà in consolle dj Barria, che suonerà fino al countdown della mezzanotte, per proseguire

Lierna. Terminati i lavori al tombotto della ferrovia

LIERNA – Da oggi, 27 dicembre, è riaperto al traffico veicolare e pedonale il tombotto di Lierna, in via Leopardi, chiuso da circa 30 giorni per un massiccio intervento di sostituzione delle griglie ormai usurate da anni di utilizzo. Il nuovo fondo stradale in lastre

BIM. Assegnati ai Comuni i contributi per lo sviluppo socio-economico

GRAVEDONA ED UNITI – Il Consorzio del Bacino imbrifero montano del Lago di Como, Brembo e Serio ha esaminato i progetti sottoposti dai Comuni aderenti ed elargito contributi tra i 13mila e i 20mila euro per un valore complessivo pari a 894.485 euro. Diverse le risorse che l’ente

Varenna. Giovedì in parrocchia il Grande Concerto di Natale

VARENNA – Tutto pronto a Varenna per il “Grande Concerto di Natale” nella chiesa parrocchiale. Con brani di Mozart, Frank, Mendelssohn e altri della tradizione natalizia, si esibiranno la Italian Academy Chamber Orchestra diretta dal Pietro Romano, il Coro Calauce di Antonio Scaioli e la

Varenna. Tagliate le luci dell’albero di Natale, e non è la prima volta

VARENNA – Domenica notte alcuni fili elettrici che alimentano l’albero di Natale di Varenna collocato all’ingresso del Municipio, sono stati deliberatamente recisi. Il deprecabile gesto segue un incomprensibile tentativo di danneggiare le luminarie di Piazza San Giorgio, accaduto settimana scorsa. Le luminarie sono state prontamente

Varenna. Manutenzione alle scalinate da cartolina del centro storico

VARENNA – Il Comune di Varenna continua nel suo programma di manutenzioni straordinarie e questa volta si prende cura del proprio centro storico, valorizzando le contrade percorse da migliaia di turisti ogni anno. Nelle scorse settimane, infatti, sono iniziati i lavori di riqualificazione nel nucleo

Eventi. Varenna è pronta per il periodo più magico dell’anno

VARENNA –  L’Amministrazione Comunale di Varenna, in collaborazione con la Pro Varenna ed il gruppo Alpini locale, ha predisposto anche per quest’anno un ricco calendario di eventi dedicato ad adulti e bambini; manifestazioni è bene ricordarlo, interamente finanziate dall’imposta di soggiorno corrisposta dai turisti

Varenna. Mercatino di Natale con i libri dell’Associazione Scanagatta

VARENNA – L’Associazione Scanagatta invita a scoprire, sfogliare e, se interessati, acquistare, le numerose pubblicazioni curate dalla realtà varennese. L’Associazione dà appuntamento in via dell’Arco a Varenna il 17 e il 18 dicembre, dalle 10 alle 12,30 e dalle 14 alle 17. Vi saranno titoli frutto della

Varenna. A Villa Monastero focus sulla ‘Natività con Santa Elisabetta e San Giovannino’

VARENNA – In occasione delle festività natalizie, la Provincia di Lecco propone quest’anno a Villa Monastero di Varenna un approfondimento sul dipinto Natività con Santa Elisabetta e San Giovannino, presente nelle collezioni della Casa Museo, il cui tema è particolarmente significativo e adatto alla

Lettera aperta ai sindaci. “Perché niente acqua del rubinetto al ristorante?”

LIERNA – Recentemente ho avuto un’esperienza inquietante. Ero a cena in un ristorante di Mandello del Lario e alla domanda: “Acqua? Naturale o gassata?”, la mia risposta è stata: “del rubinetto, grazie”. Ne è nata una discussione animata sull’impossibilità di servire ai clienti acqua