Lierna/Varenna Archivio

Varenna. Con l’Associazione Scanagatta ‘Un libro è un bel regalo’

VARENNA – “Un libro è un bel regalo” è l’evento in programma presso la sede dell’Associazione Scanagatta in via dell’Arco a Varenna il 10, l’11, il 17 e il 18 dicembre, dalle 10 alle 12:30 e dalle 14 alle 17. Un’occasione per scoprire, sfogliare

Lierna. Domani la presentazione nel nuovo servizio di ‘custodia sociale’

LIERNA – Domani venerdì 2 dicembre alle 17, nella sala consiliare di via Parodi, l’amministrazione comunale di Lierna presenterà il nuovo servizio di custodia sociale. “Un servizio a cui tenevo molto e grazie alla collaborazione con la Comunità montana della Valsassina e l’ambito distrettuale

Attività storiche. Due nuove targhe a Mandello e Lierna

MILANO – Da oggi ulteriori 25 imprese della provincia di Lecco potranno collocare all’ingresso dell’attività il marchio identificativo di attività storica riconosciuta da Regione Lombardia. Negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto la propria attività senza interruzioni per un periodo non inferiore a 40

Servizio civile. 28 volontari per la Provincia di Lecco

LECCO – Il Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile ha reso nota la graduatoria definitiva dei progetti finanziati relativi al Bando ordinario 2022. Tutti i tre programmi di intervento presentati dalla Provincia di Lecco in co-partenariato con Parco Nord Milano, Caritas Italiana, Acli Aps

Varenna. Donata al Comune un’opera del pittore naif Gero Urso

VARENNA – Dopo le acquisizioni gratuite del quadro “Di montagne e di acque” dell’artista Lucia Pescador, che dal 2017 fa bella mostra di sé nell’ingresso della sala consiliare “Giorgio La Pira” del Municipio, e dell’antico dipinto rappresentante Villa Cipressi ed ivi collocata lo scorso

Lierna. Lavori al tombotto ferroviario, strada chiusa per un mese

LIERNA – L’Amministrazione Comunale di Lierna informa che dal 28 novembre al 31 dicembre il traffico veicolare e pedonale dal civico 52/b di via Ducale e fino all’area artigianale via Leopardi verrà inibito per rifacimento della carreggiata sita sotto il tombotto ferroviario. “Questa opera

Villa Monastero. Soglia 200mila visitatori e la targa di Museo Regionale

VARENNA – Villa Monastero ha superato quota 200mila visitatori, confermandosi una delle Ville più frequentate del Lario. “Il 2022 – commentano la presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann e la consigliere provinciale delegata a Cultura e Beni culturali, Turismo, Villa Monastero Fiorenza Albani

Statale 36. Lavori in galleria questa notte tra Bellano e Mandello

MILANO – Anas ha programmato i lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici a servizio delle gallerie “Regoledo”, “Fiumelatte”, “Scoglio” e “Luzzeno” lungo la statale 36 “del lago di Como e dello Spluga” nei Comuni di Mandello del Lario, Lierna, Varenna, Perledo, Bellano (tra

Varenna. Nuovi interventi di riqualificazione a Olivedo

VARENNA – Il Comune di Varenna continua nel programma di manutenzioni straordinarie che in questi anni vedono protagoniste diverse aree pubbliche nel territorio comunale. Nelle prossime settimane, infatti, inizieranno gli interventi di riqualificazione delle aree verdi nella frazione di Olivedo, che garantiranno una migliore

Varenna. Antinfluenzale nel salone De Marchi con navetta dalle frazioni

VARENNA – Nella sala polifunzionale del Comune di Varenna, in via Roma, verrà effettuata gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale agli aventi diritto residenti in Varenna che abbiano compiuto i 60 anni di età. Mercoledì 16 novembre, dalle 14 alle 16 i residenti che rientrano in

Lierna. Infortunato sul ‘Viandante’ raggiunto da Saf e Cnsas

LIERNA – I Vigili del Fuoco tramite la squadra Speleo Alpino Fluviale in collaborazione con il Cnsas sono intervenuti questo giovedì pomeriggio per soccorrere e trasportare in zona sicura un uomo di 62 anni infortunato sul sentiero del viandante. Sul posto, in codice verde, personale i

Varenna. Nel 4 Novembre l’ultima lettera di Ferruccio Castelli, disperso

VARENNA – Varenna ha celebrato il IV novembre, festa dell’unità nazionale e giornata delle forze armate. La cerimonia curata dall’amministrazione comunale e dalla sezione Alpini di Varenna ha preso il via da piazza San Giorgio: qui, al monumento dei caduti è stato suonato il silenzio

Varenna. Caduta massi sulla Sp 72: intervento dei Vigili del Fuoco

VARENNA – Una autoscala da Lecco e un Aps dal distaccamento Volontario di Bellano sono state inviate sulla Sp 72 alle 14:50 nel Comune di Varenna a seguito di un distacco di massi dalla parete. Le squadre dei Vigili del Fuoco  stanno provvedendo alla messa

Mandello. Dal 9 novembre la campagna vaccinale anti-influenzale

MANDELLO DEL LARIO – Come già anticipato dall’assessore Zucchi, prenderà il via settimana prossima, da mercoledì 9 novembre a sabato 19 novembre, la campagna vaccinale anti-influenzale del 2022, organizzata in collaborazione tra i tre comuni di Abbadia, Mandello del Lario e Lierna.   Quest’anno si

Varenna. Domenica l’Ana commemora la “Vittoria di Vittorio Veneto”

VARENNA – Il Gruppo Varenna dell’Associazione Nazionale Alpini della sezione Lecco, organizza per domenica 6 novembre la commemorazione della ‘Vittoria di Vittorio Veneto’. Il ritrovo è per le 10 presso la sede A.N.A. Alle 10:15 l’alzabandiera di fronte al Comune. Alle 10:30 la Santa

Lierna. Un 4 Novembre per riflettere sulle guerre

LIERNA – In quest’anno così turbolento, Lierna ricorda la storica data del 4 novembre riproponendo la mostra “Un’inutile strage. L’Italia nella Grande Guerra” realizzata nel 2015 per ricordare il centenario della Prima Guerra Mondiale. “Pensiamo sia interessante – spiegano gli organizzatori – attualizzare la

Centro lago. I ragazzi dell’Erasmus+ a Varenna e Bellano

VARENNA – Sabato 22 ottobre, otto ragazzi quattordicenni provenienti dall’isola greca di Lemno, accompagnati dai loro insegnanti e due rappresentanti portoghesi della cittadina di Viana do Alentejo sono stati ospitati dai loro coetanei varennesi, accompagnati dal consigliere comunale Eleonora Bordoli, nell’ambito del progetto europeo

Castello di Vezio. Stremata ma viva, la poiana Linda è tornata a casa

PERLEDO – Era a un passo dal morire di fame ma le segnalazioni hanno permesso di ritrovare Linda, la poiana del Castello di Vezio, “liberata” a inizio ottobre con un’azione sconsiderata.  “Linda è debole e molto affamata ma sembra in salute” commenta il falconiere

Varenna. Halloween: una merenda in compagnia il 31 ottobre

VARENNA – Simpatica iniziativa a Varenna in occasione della festa di Halloween. Lunedì 31 ottobre, si terrà infatti una merenda in compagnia per grandi e piccini. L’appuntamento è per le 16:30 e fino alle 17:30 presso la sala polifunzionale ‘Marco de Marchi’ in via Roma,

Lierna. Aperte le iscrizioni per un corso sull’uso dei defibrillatori

LIERNA – Dopo l’installazione lo scorso 24 settembre di due defibrillatori, uno a Riva Bianca e uno alla Punta di Grumo, il Comune di Lierna informa che sono aperte le iscrizioni per un corso sull’uso di questi dispositivi. Le candidature devono essere presentate entro il