Lierna/Varenna Archivio

Villa Monastero. 2024 da record: più di 360mila ingressi, 75% stranieri

VARENNA – Il 2024 è stato un anno caratterizzato da nuovi record per Villa Monastero di Varenna, che per la prima volta ha superato la soglia dei 300 mila visitatori, raggiungendo quota 363.050 e confermandosi sempre più un’attrattiva internazionale (75% stranieri, 25% italiani). Il

Calcio. Vittoria del Lierna Under 12 nei Winter Games CSI a Imbersago

IMBERSAGO – Si afferma la Polisportiva Lierna nel triangolare Under 12 organizzato dal CSI – Centro Sportivo Italiano di Lecco per i Winter Games. Oltre al Lierna hanno partecipato il GSO Ballabio e il San Marcellino. Nelle gare disputate il Lierna ha avuto ragione del

Stop ai treni. Inchiesta: la preoccupazione dei sindaci del Lario Orientale

LARIO – C’è preoccupazione tra i sindaci della sponda orientale del Lario a causa della prevista chiusura per tre mesi (da metà giugno a metà settembre) della ferrovia che collega il lago e la Valtellina a Lecco e Milano. Un provvedimento resosi necessario per l’adeguamento

Varenna. Aperto il bando contributi per asilo nido e scuola dell’infanzia

VARENNA – Il Comune di Varenna ha aperto il bando per i contributi a favore delle famiglie residenti con figli che frequentano gli asili nido e le scuole dell’infanzia nella provincia di Lecco, per l’anno scolastico 2024/2025. La richiesta di contributo si trova sul

Varenna. Tanta gente all’80° anniversario dell’eccidio della Montagnetta di Fiumelatte

VARENNA – Tante persone domenica mattina si sono ritrovate alla Montagnetta di Fiumelatte per ricordare i partigiani di Rancio e del lago trucidati dalle brigate nere fasciste 80 anni fa. Qui, la mattina dell’8 gennaio del 1945, i fascisti delle brigate nere, simulando un

Lierna. Incidente tra auto e moto: centauro 44enne “sbalzato”, è all’ospedale

LIERNA – Incidente stradale di una certa gravità domenica mattina a Lierna. Un’auto avrebbe tagliato la strada a un motociclista che procedeva sul suo scooter 50 cc lungo via Papa Giovanni. Il centauro, un 44enne liernese, nell’impatto è stato proiettato a diversi metri di distanza.

Politica. Nasce la ‘Conferenza Permanente’ dei sindaci del Lario Orientale

LARIO ORIENTALE – Costituita la Conferenza Permanente dei sindaci del Lario Orientale, secondo i promotori “un impegno condiviso per il territorio e il futuro del Lago”. Con l’approvazione da parte delle rispettive giunte comunali e la sottoscrizione del protocollo d’intesa, è ufficialmente nata la Conferenza

Lierna. A fine mese festa per il missionario in Thailandia padre Alberto Pensa

LIERNA – Domenica 26 gennaio Lierna festeggerà il suo missionario Padre Alberto Pensa, che è di rientro a fine gennaio nella sua terra di missione in Thailandia. Padre Alberto Pensa ha frequentato per quattro anni il seminario a Colico dei Padri Beterramiti, compiendo poi il

Varenna. Da lunedì disponibili i tesserini per la sosta residenti e attività

VARENNA – Da lunedì 20 gennaio sarà possibile ritirare i tesserini per la sosta residenti e attività in Olivedo – Fiumelatte – Pino durante l’orario di apertura degli uffici, da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 11.30. Il pagamento della tariffa può essere effettuato mediante

Varenna. Incontro “Non spegnere la gioia” con don Luigi Verdi

VARENNA – Per la quarta volta nella provincia di Lecco, Varenna ospiterà l’incontro con don Luigi Verdi, fondatore e responsabile della Fraternità di Romena. Ogni anno don Luigi gira l’Italia per portare i temi e le atmosfere di Romena. Il tema individuato per il

Varenna. Due interventi di restauro su affreschi del XV e XVIII secolo

VARENNA – L’anno 2024 si è chiuso con due importanti interventi di recupero e conservazione di affreschi presenti sul territorio comunale, continuando il progetto “Varenna per l’Arte”, fortemente voluto e inaugurato nel 2023 dall’amministrazione comunale, finalizzato alla tutela del patrimonio storico – artistico che

Lierna. Genitori lavoratori, c’è il doposcuola, finalmente un aiuto alle famiglie

LIERNA – Un volta tanto è dalla Provincia ad arrivare una idea che andrebbe adottata nazionalmente. I genitori lavoratori ora possono contare sul doposcuola promosso dal Comune in questo caso quello di Lierna. S’inizia per due giornate, il martedì e il giovedì a favore

Martiri di Fiumelatte. A Varenna due appuntamenti per gli 80 anni dall’eccidio

VARENNA – In occasione dell’80° anniversario della fucilazione dei partigiani di Ranciο e del lago a Fiumelatte, il Comune di Varenna e l’Anpi di Lecco organizzano due appuntamenti, in memoria dei partigiani Carlo Bonacina di Rancio, Ambrogio Inverni di Bellano, Giuseppe Maggi di Rancio, Virgilio

Lierna. Conclusi gli interventi di efficientamento della rete idrica

LIERNA – Con l’inizio del 2025 si sono conclusi i lavori di Lario Reti Holding nella zona nord del comune di Lierna. Il completamento di queste opere ha sancito la conclusione del macro-progetto per l’efficientamento e il controllo della rete di distribuzione idrica di

Varenna. Aperte le domande per accesso e sosta in ZTL

VARENNA – Da oggi, giovedì 9 gennaio, fino a sabato 8 febbraio sarà possibile presentare la domanda del permesso per l’accesso e la sosta alla Zona a Traffico Limitato di Piazza san Giorgio e zone limitrofe per l’anno 2025. La domanda è disponibile sul

Lierna. Tanti visitatori per la mostra delle pittrici Lella, Bruna e Marta

LIERNA – Si è chiusa lunedì la mostra delle pittrici Lella, Bruna e Marta che hanno esposto a Lierna i loro lavori a tema le “bellezze del territorio” nella cantina della casa vacanza La Corte della Carla. Una mostra molto visitata e apprezzata da liernesi,

Varenna. Grande successo per il concerto del Greensleeves Gospel Choir

VARENNA – Ha riscosso un grande successo il concerto che ha visto protagonista il Greensleeves Gospel Choir, diretto dal maestro Fausto Caravati, nella chiesa prepositurale di San Giorgio a Varenna lo scorso 2 gennaio. Più di 200 persone hanno ascoltato e cantato insieme al

Varenna. Appuntamento con la Befana alla Chiesa di San Giorgio

VARENNA – Arriva la Befana a Varenna. Appuntamento per lunedì 6 gennaio alle 15 sul sagrato della Chiesa di San Giorgio. Si comincia con la benedizione dei bambini in chiesa, quindi l’arrivo della Befana previsto per le 15:30. In caso di maltempo l’evento si terrà

Varenna. Il ricordo di Erica Pelizzari, scomparsa ieri: “Trasmetteva fiducia nel prossimo”

VARENNA – È morta ieri 2 gennaio la signora Erica Pelizzari vedova Venini, la donna più anziana di Varenna e che avrebbe compito 100 anni proprio quest’anno. Nata infatti il 13 settembre 1925 a Santa Maria Rezzonico (CO), nel 1952 si è unita in

Lierna. Il comitato ribadisce: “Rimuovere l’antenna dal sentiero del Viandante”

LIERNA – Frazionisti e Liernesi, con il supporto dell’Associazione Su La Testa tengono alta l’attenzione e sensibilizzano nuovamente sulla assoluta necessità di rimuovere l’antenna 5G dal sentiero del viandante, a Lierna, in frazione Genico; e lo fanno questa volta con l’affissione in paese e