Ovest Archivio

Prevenzione. Venerdì 25 febbraio la LILT compie 100 anni

GRAVEDONA ED UNITI – “Un secolo di impegno quotidiano e instancabile, di forte presenza su tutto il territorio per diffondere la cultura della prevenzione e della salute, sempre al fianco di chi lotta contro il cancro“ Riflessioni sulla Prevenzione, in occasione dei 100 anni

Turismo. Comuni e Pro Loco lanciano “Ama e scopri il centro lago”

LARIO – Visto il grande interesse suscitato e la numerosa partecipazione durante la prima edizione, i Comuni del Distretto Turistico del Centro Lario in collaborazione con gli uffici di promozione turistica locali, si preparano per promuovere la seconda edizione dell’educational “Ama e scopri il centro lago

Scuola Gravedona. Il progetto antimafia riparte con ospiti d’eccezione

GRAVEDONA ED UNITI – Nelle prossime settimane la seconda edizione del progetto scolastico “La Bellezza e l’importanza della Legalità“, sul contrasto delle mafie. Il progetto, ideato dal prof di Lettere Luca Nobile, è stato fortemente promosso dal dirigente scolastico dell’I. C. di Gravedona ed Uniti 

Navigazione. “Conosci il tuo lago”, rinnovata la scontistica per i residenti

COMO – Navigazione Laghi Maggiore, Garda e Como anche per il 2022 rinnova l’iniziativa “Conosci il tuo lago“, riservata ai cittadini residenti e realizzata in collaborazione con i Comuni che hanno aderito al progetto. Questo accordo attivo dal 2016 su iniziativa di Navigazione Laghi, è

Anas. “Avanza il cantiere della variante alla Tremezzina”. Tutte le chiusure

MILANO – Anas ha programmato di anticipare, nell’ambito dei lavori di costruzione della variante alla Tremezzina, la realizzazione delle opere relative allo svincolo Sud di Colonno, lungo la strada statale 340 “Regina”, in corrispondenza del centro abitato di Colonno tra il km 19,300 e il

Gravedona. Oggi interrogato il pirata della strada. Rischia oltre 10 anni

COMO – Trasferito al carcere comasco del Bassone dopo un breve ricovero (con piantonamento), il 26enne Maicol Canton verrà interrogato in giornata per chiarire quanto accaduto alle prime ore di domenica quando la sua Subaru ha investito Giorgio Civetta, 64 anni di Musso, morto dopo

Comunità Montane. Fondi regionali per il funzionamento

MILANO – Uno stanziamento di 10,5 milioni di euro per garantire il funzionamento delle 23 Comunità Montane lombarde nell’anno 2022. A prevederlo è la delibera approvata oggi dalla Giunta di Regione Lombardia e dall’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni, Massimo Sertori. Nel dettaglio

Gravedona. Morto a un mese dalla pensione l’uomo travolto sabato notte

GRAVEDONA ED UNITI – Praticamente una morte sul lavoro, quella – assurda – del 64enne di Musso Giorgio Civetta (nell’immagine in copertina), investito e sbattuto nel torrente Liro alle 00:30 della notte tra sabato e domenica da un giovane friulano, privo della patente in quanto

Gravedona. Travolto e ucciso da un 26enne con la patente sospesa

GRAVEDONA ED UNITI – Dramma della strada nella notte tra sabato e domenica a Gravedona quando un 26enne risultato poi positivo ad alcol e cannabis ha investito e ucciso con la sua auto un uomo di Musso, di 63 anni. Lo sfortunato intorno alle 00:30

Tremezzina. Avanzano gli sbancamenti, posati paramassi e micropali

COLONNO – Proseguono le attività di Anas (Gruppo FS Italiane) per la realizzazione della variante alla Tremezzina nel rispetto del programma esecutivo dei lavori. In quest’ultima settimana è stata completata la posa della rete paramassi provvisoria a protezione delle preesistenze in​ prossimità dell’imbocco Nord della

LILT. “Visita gratuita per le befane”, e in dieci bussano dal dottore

GRAVEDONA – “La Lilt di Gravedona avvia che la notte del 6 gennaio per tutte le befane ci sarà la possibilità di eseguire una visita ed ecografia senologica di prevenzione gratuita. Si raccomanda di presentarsi puntuali, con autocertificazione di befanismo. È previsto un comodo posteggio

Tremezzina. Passo avanti per gli indennizzi: 30 milioni per imprese e lavoratori

ROMA – Il cantiere della variante della Tremezzina, opera fondamentale per il territorio comasco, ha comportato la chiusura della Statale Regina a Colonno, dove verrà realizzato il tunnel di ingresso, fino alla fine di marzo. Tale chiusura, come prevedibile, sta causando ripercussioni negative su

Variante Tremezzina. In finanziaria 30 milioni per i ristori? La Lega ci prova

ROMA – “La Variante della Tremezzina è un’opera indispensabile, attesa per anni e che porterà grandi benefici al territorio. Il cantiere partito a novembre, e che dovrebbe concludersi alla fine di marzo, sta però arrecando notevoli disagi e danni economici a ristoranti, strutture ricettive,

Variante Tremezzina. Cantiere alla quarta settimana: le immagini

COLONNO – Conclusa la quarta settimana di lavoro per la costruzione della Variante della Tremezzina a Colonno, in provincia di Como. Le lavorazioni si concentrano nella realizzazione del piano di imposta della fondazione del muro lungo il lato del lago e nell’infissione dei micropali

Variante Tremezzina. Bonifica degli ordigni bellici: calendario rispettato

COLONNO – Conclusa la seconda settimana di chiusura della statale 340 “Regina” nel territorio di Colonno, ed Anas ha proseguito con le lavorazioni secondo il cronoprogramma stabilito. Nel dettaglio sono state realizzate le piste di cantiere per la formazione del piano di imposta della

Garzeno. Svuotata la diga Reggea ma ancora non si trova la 57enne

GARZENO – Nessuna traccia della donna di 57 anni scomparsa da sabato scorso, 4 dicembre, nei dintorni di Garzeno. Dopo il ritrovamento della sua auto a poca distanza dall’abitato e dalla segnalazione di un avvistamento nel pomeriggio di sabato, i soccorritori hanno continuato a

Allerta neve. Mercoledì di festa precipitazioni mattina e pomeriggio

MILANO – La Protezione civile regionale ha diramato una allerta neve valida su quasi tutto il territorio lombardo a partire dalla mattina di mercoledì 8 dicembre. Rischio ordinario – codice giallo – sull’area lariana e in pianura, rischio moderato – codice arancione – nei

Garzeno. Proseguono le ricerche della donna dispersa in montagna da sabato

GARZENO – Sono in corso da giorni le ricerche della donna di 57 anni dispersa da sabato pomeriggio dalla zona di Garzeno. La sua auto è stata trovata dai Carabinieri lungo una stradina, a poca distanza dal centro abitato. Impegnati il Cnsas – Corpo nazionale

Variante Tremezzina. Le immagini della prima settimana di cantiere

COLONNO – Sono iniziati alle 9,30 di lunedì 29 novembre gli interventi per la costruzione della nuova variante alla strada statale 340 “Regina”. A seguito della cantierizzazione delle aree si è proseguito con il disboscamento, lo sfalcio della vegetazione spontanea e la pulizia del

Perledo. Storia di Aldo Gorio, calciatore e caduto della Grande Guerra

PERLEDO – Il piccolo museo di Perledo, nell’intento di ricordare e storicizzare da un punto di vista enciclopedico le proprie “Glorie”, cioè le genti che hanno abitato il Monte di Varenna, luogo diversamente noto come “Le terre del Lariosaurus (o del Perleidus)”, ha avviato