Ovest Archivio

Aree interne. Una agenda del controesodo per le valli dell’Alto Lario

MILANO – “L’obiettivo di Regione Lombardia è la costruzione di un’azione di sistema che possa dare concretezza alle richieste dei diversi territori di sentirsi protagonisti di una nuova stagione di crescita sociale ed economica, a regia regionale e da costruire con le comunità locali

Statale Regina. Navette e parcheggi gratis per sopperire alla chiusura

TREMEZZINA – Quasi tutto pronto per i lavori della Variante di Tremezzina, che, come abbiamo anticipato, inizieranno lunedì 29 novembre. Non pochi i disagi previsti per i tanti automobilisti che, ogni giorno, percorrono l’asfalto della Regina e che per i prossimi quattro mesi saranno

Viabilità. Iniziano a Colonno i lavori per la Variante di Tremezzina

TREMEZZINA -Inizieranno lunedì 29 novembre gli interventi per la realizzazione dello svincolo di Colonno, tratto che andrà a comporre la Variante della Tremezzina. Grazie al Tavolo di Coordinamento di Prefettura, Provincia di Como, Regione Lombardia, Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili e Anas, per mitigare

Medicina. La Lilt Alto Lario al congresso di Senologia di Firenze

FIRENZE – Il Congresso “Attualità in Senologia” è il congresso nazionale più importante che ogni due anni raduna a Firenze i senologi italiani; per problemi relativi alla pandemia di Covid quest’anno si è svolto in forma virtuale, dal 17 al 20 novembre. La Delegazione

Regina chiusa. Incontro tra Asst, ospedale e comune di Gravedona

GRAVEDONA ED UNITI – Questa mattina il direttore generale di Asst Lariana Fabio Banfi, il direttore sanitario Matteo Soccio, il direttore amministrativo Andrea Pellegrini, insieme al direttore medico del presidio ospedaliero di Menaggio Elena Scola, hanno incontrato, in video conferenza, i rappresentanti dell’ospedale Moriggia-Pelascini, il

Cagerino. Raccolta fondi per Cristina: deve difendere le sue capre dai lupi

GRAVEDONA ED UNITI – Cristina,  giovane allevatrice alto lariana, abita tutto l’anno a Cagerino, quasi 1200 m, una località della valle Albano, un tempo abitata in primavera e in autunno. La gente saliva nelle piccole baite per fare il fieno per i pochi animali che

Menaggio. L’infermiera in pensione al telefono con i pazienti diabetici

MENAGGIO – A distanza di neppure un mese dal suo pensionamento, l’infermiera Loredana Bonvini è tornata a mettersi a disposizione dell’ospedale di Menaggio come volontaria. Grazie anche alla sua presenza è stato così attivato uno sportello telefonico per i pazienti diabetici seguiti dal presidio Erba-Rinaldi.

Torna l’ora solare. Questa notte si potrà dormire 60 minuti in più

LECCO – Questa notte si dorme un’ora in più, la bella notizia per i letargici amanti del piumone regalerà 60 minuti “orizzontali” extra grazie al ritorno all’ora solare. L’ora solare è il risultato di una sincronizzazione degli orologi in diverse località geografiche all’interno di

L’intervento. Giorgio M. Baratelli, chirurgo: “Il seno vissuto”

“Seno vissuto” è una espressione utilizzata da una mia assistente, la dottoressa Curtoni, quando vuole rincuorare le donne, che in ambulatorio si lamentano dell’aspetto “decadente” del loro seno.Con “seno vissuto” intende un seno che è orgogliosamente maturato in gravidanza e che poi ha allattato

Economia. Fisco agevolato al confine e in aree montane: proposta di legge

MILANO – Il Consiglio regionale lombardo ha approvato la proposta di legge al Parlamento con la quale Regione Lombardia chiede di modificare la Legge di Bilancio 2018, e superare l’attuale limite per l’istituzione di Zone Logistiche Semplificate (ZLS) e di estenderlo in aree diverse

Gravedona. Scuola e politica nel nuovo progetto con lo sguardo al futuro

GRAVEDONA ED UNITI – Avrà ufficialmente inizio Lunedì 25 ottobre il progetto scolastico denominato “Scuola, Istituzioni e… Futuro” organizzato dall’Istituto Comprensivo di Gravedona ed Uniti. Il progetto, elaborato dai docenti di lettere Luca Nobile e Domenico Gianfrancesco, fortemente condiviso dal dirigente scolastico, Samuele Tieghi,

Ex SS583. Strada chiusa oggi a Valbrona dalle 9 alle 17

VALBRONA – Per lavori di messa in sicurezza del pendio soprastante alla strada provinciale, la Provincia di Como ha disposto la chiusura totale al traffico per la Ex SS583 ‘Lariana’ nel Comune di Valbrona. Per permettere la rimozione di materiale pericolante sul pendio soprastante alla

BIM. L’ente bergamasco porta in dote 8 milioni per il Lario

GRAVEDONA ED UNITI – Quasi otto milioni di euro a disposizione dei 100 Comuni che fanno parte del Consorzio Bacino Imbrifero Montano del Lago di Como, Brembo e Serio. Lo annuncia il vicepresidente dell’ente Carlo Signorelli: “Si tratta, a nostro avviso, di un bel

Sorico. Ciclista tedesco si perde: salvato dal Soccorso alpino

SORICO – Un ciclista tedesco è stato soccorso mercoledì pomeriggio dai tecnici del Soccorso alpino della Stazione di Dongo, XIX Delegazione Lariana del Cnsas. Si era perso lungo il sentiero n. 4, in località Sansone, ed era finito in una zona impervia, a picco

Variante Tremezzina. La Cgil chiede alberghi calmierati per i lavoratori

COMO – Manca sempre meno alla chiusura della Regina. In questi giorni diversi lavoratori e residenti chiamano nelle sedi Cgil per avere informazioni: si tratta sia di abitanti della zona con posti di lavoro in Svizzera o nel Comasco, sia persone che hanno un

Variante Tremezzina. Chiude la Regina, Lario tagliato in due per 4 mesi

TREMEZZINA – Dieci chilometri con l’ambizione di risolvere tutti i problemi di viabilità della sponda comasca del Lario, lo scotto da pagare però è altissimo perché si preannunciano quattro mesi di isolamento per l’Alto Lago. Se ne parla da 30 anni, finalmente sono arrivati

Maltempo. Allerta “rossa” dalla Protezione Civile della Lombardia

MILANO – Diramato in queste ore l’allerta meteo dalla Protezione Civile della Regione Lombardia. In particolare per le nostre zone il colore è rosso (preallarme) per il rischio Idrogeologico e giallo (“attenzione”) per i rischi Idraulico, Temporali e Vento forte. Questo il bollettino di oggi:

Lario. In scadenza il bando per 2.500 posti barca dal 2022 fino al 2027

MENAGGIO – Il 15 ottobre scade il nuovo Bando per l’assegnazione dei posti barca sul Lario, l’Autorità di Bacino assegnerà circa 2.500 aree per il periodo 2022-2027. Alle 12 del prossimo 15 ottobre scade il nuovo bando per l’assegnazione dei circa 2.500 posti d’ormeggio nei porti

L’opinione. Il dottor Baratelli e la “strategia della distrazione di massa”

Molte sono le strategie utilizzate dai mass media (telegiornali, radio, giornali, e di conseguenza i vari social) per la manipolazione occulta delle masse. Una strategia utilizzata frequentemente è quella della distrazione, che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti verso problemi di

Menaggio. Cade in una conduttura, salvata da pompieri e Soccorso alpino

MENAGGIO – Ritrovata viva sabato una donna di circa 40 anni, con alcuni problemi di salute, dispersa nei dintorni di Menaggio. Si era allontanata in modo volontario ma poi non è rientrata e questo ha allarmato i familiari. Per coincidenza, la Stazione del Lario