Ovest Archivio

Menaggio. Lavori all’Asst di via Diaz, servizi trasferiti a Como

MENAGGIO – Hanno preso il via in questi giorni i lavori per la ristrutturazione della palazzina di Asst Lariana in via Diaz a Menaggio. L’edificio, disposto su tre piani, ospita il Sert, il servizio dedicato alla cura, prevenzione e riabilitazione delle persone con problemi conseguenti

Gera. La storia di Perla al “Silenzio degli invisibili”. Ma i volontari al Sud…

GERA – Viola Barbato responsabile del rifugio per cani “Il silenzio degli invisibili-agriturismo cascina borgo Francone” si occupa di tante adozioni e affidi di cani, organizza le staffette per fare giungere gli animali dai canili del Sud fino a qui al Nord. Poco più

Freccia dei Gerani. Raccolta fondi per dare una nuova vita al prezioso aliscafo

PIANELLO DEL LARIO –  Raccolti già 4.750 euro, continua la campagna di crowdfunding per convertire la Freccia dei Gerani in sala multimediale. Fondazione Museo Barca Lariana ha avviato, lo scorso inverno, una campagna per la raccolta dei fondi necessari al restauro della Freccia dei

Gravedona. Orrore sulla spiaggia: resti di un cinghiale scuoiato

GRAVEDONA ED UNITI – Giunge dai social network la denuncia del ritrovamento di una pelle d’animale sulla spiaggia Serenella. Dall’aspetto dei resti di colore bruno grigiastro e le setole corte potrebbe trattarsi di un cinghiale, anche il grugno all’estremità della pelliccia fa pensare all’animale

Dongo. Camerati e saluti romani; più numerosi gli antifascisti

DONGO – Meno di un centinaio i neofascisti che domenica hanno commemorato nel comune lariano gli arresti del Duce e dei gerarchi fascisti. Di risposta numeroso e colorato il presidio organizzato dall’Anpi a difesa dei valori della Resistenza e della Costituzione. Clima teso ma

Dongo. Incidente in moto: muore un 47enne, ‘Regina’ chiusa per ore

DONGO – Un 47enne è morto nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla Strada Statale 340 Dir “Regina” al km 13,600, in località Dongo. A causa del sinistro, l’arteria lungo il Lario è stata chiusa al traffico fino alle 19 circa. La chiusura

Dongo. Commemorazioni fasciste, l’M5S: “Segnali sempre più preoccupanti”

DONGO – Si terrà anche quest’anno la  commemorazione dei gerarchi fascisti sul lungolago di Dongo e di Benito Mussolini e Claretta Petacci a Mezzegra. Così Raffaele Erba, consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle: “Segnali sempre più preoccupanti stanno emergendo in questo momento storico, tutti

Dongo. L’ANPI: “Non venga autorizzato il raduno neofascista del 2 maggio”

DONGO – La località sul lago di Como diviene ogni anno meta dei neofascisti per ricordare l’esecuzione di Benito Mussolini. La locale Sezione dell’ANPI – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – si appella “alla società civile, al mondo della cultura, alle altre associazioni democratiche affinché

Villa Carlotta. Riapre il 29 aprile con tre percorsi e un focus napoleonico

TREMEZZINA – Giovedì 29 aprile Villa Carlotta apre finalmente le porte al pubblico. In linea con quanto previsto dall’ultimo Decreto emanato dal Presidente del Consiglio, sarà quindi possibile visitare il museo (ad eccezione del secondo piano della Villa) e il parco con i seguenti orari:

Skyrace. La Villacidro incorona Luca Del Pero e Paola Gelpi

VILLACIDRO (SU) – Et voilà, a toccare il cielo della Sardegna con un dito sono stati il lecchese Luca Del Pero e la comasca di Lezzeno Paola Gelpi. I due portacolori del team Falchi Lecco/Scarpa e del team La Sportiva hanno vinto la quarta edizione della Villacidro Skyrace, sfida

Soccorso Alpino. Nel 2020 +25% di interventi nonostante lockdown e piste sci chiuse

LECCO – 416 interventi nel 2020 per la XIX Delegazione Lariana del Soccorso Alpino, ben 81 in più rispetto al 2019 nonostante il lockdown, le zone rosse e le piste da sci schiuse. Significativo il bilancio delle stazioni di Lecco, Valsassina e Valvarrone, Triangolo lariano, Dongo,

Vaccini a Menaggio. Il Pd a Moratti: “C’è l’ospedale, assurdo andare a Villa Erba”

MILANO – “Qual è il ruolo che Regione Lombardia darà all’ospedale di Menaggio nelle prossime fasi della campagna vaccinale? Che futuro attende la struttura? Sono domande urgenti che presenterò in un’interrogazione in consiglio regionale e alle quali Regione Lombardia e l’assessore al Welfare Moratti

Consultori. Esami gratuiti per tutelare la salute delle donne

SONDRIO – Come ogni anno l’Asst Valtellina e Alto Lario celebra la Giornata nazionale della salute della donna, che ricorre il 22 aprile, aderendo a Open Week, l’iniziativa promossa da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Per tutta la settimana nei consultori

Pian di Spagna. La fuga di un sospetto finisce con un viaggio in ospedale

SORICO – Verso le 22 di martedì notte, la Polizia Stradale stava pattugliando la SS36 quando una macchina ha attirato l’attenzione degli agenti. Il veicolo che sopraggiungeva in direzione opposta, all’inizio ha accelerato ma poco dopo si è fermata a lato della strada . L’autista

Gravedona. A lezione di legalità: il generale, Liggio, le ecomafie…

GRAVEDONA ED UNITI – Questa mattina l’incontro on line tra i ragazzi delle scuole medie di Gravedona e di Sorico, terzo appuntamento del progetto “La bellezza e l’importanza della legalità”. Protagonista il generale della Guardia di Finanza Giorgio Giombetti, ora in pensione ma sempre

Vaccinazione massiva. 4500 prime dosi in una settimana nei centri dell’Asst Valtellina Alto Lario

SONDRIO – La prima settimana della campagna vaccinale massiva in provincia di Sondrio e nell’Alto Lago si chiuderà domenica con oltre 4500 prime dosi somministrate nei centri di Sondalo, Sondrio, Morbegno e Chiavenna, sette giorni su sette, e presso l’ospedale di Gravedona, che non è attivo

Vaccini. Over 70: la prossima settimana al via all’ospedale di Menaggio

MENAGGIO – Prenderanno il via la prossima settimana all’ospedale di Menaggio le prime somministrazioni alle persone over 70. Sul presidio di Asst Lariana graviteranno i residenti nei comuni di Menaggio, Tremezzina, Porlezza, San Nazzaro, San Bartolomeo, Grandola ed Uniti, Valsolda, Carlazzo, San Siro, Val Rezzo,

Gravedona. Strage di pecore a Cagerimo: opera di un lupo?

GRAVEDONA ED UNITI – Triste risveglio questa mattina per Cristina Fraquelli e Marco Matteri, allevatori di Cagerimo, frazione di Gravedona ed Uniti. All’esterno di un recinto antilupo (elettrificato e concepito per evitare l’attacco dei lupi), sfondato dall’interno, hanno ritrovato il corpo di una pecora sbranata,

Medicina. “Clicca il neo”, diagnosi precoce del melanoma

COMO – La LILT di Como presenta “Clicca il neo“, un servizio di teledermatologia per la diagnosi precoce del melanoma.“È con orgoglio, quello sano e legittimo, perché giustificato da tanto lavoro e impegno silenziosi dietro le quinte, che posso comunicare che in Provincia di

Lago ‘basso’. Alla Camera il PD chiede tavolo tecnico per l’emergenza siccità

ROMA – La risalita del livello delle acque del Lario procede (piano) dopo le attesissime piogge degli ultimi giorni. Ma non basta, e lo stato del nostro lago resta a dir poco preoccupante.L’onorevole Chiara Braga, responsabile nazionale Pd per la Transizione ecologica, ha presentarto