Ovest Archivio

Van De Sfroos. “Tutta la famiglia col Covid, ma ora ci ha salutato”

TREMEZZINA – Il Covid ha colpito anche Davide Van De Sfroos, che dopo qualche giorno di fatiche è tornato a star meglio e a cantare sui social. “Il virus ha fatto strike, lo abbiamo preso tutti e cinque, colpo secco all’unisono. I giovani non

Coronavirus. L’esperto: “Ai guariti una sola dose di vaccino”

GRAVEDONA – Il Consiglio Superiore di Sanità ha comunicato con una circolare firmata dal Direttore Generale Giovanni Rezza, che è possibile considerare la somministrazione di un’unica dose di vaccino anti-SARSCoV-2/COVID-19 nei soggetti con pregressa infezione da SARS-CoV-2 (decorsa sia in maniera sintomatica che asintomatica), purché

Menaggio. Un tendone per accogliere gli over80 da vaccinare

MENAGGIO – L’amministrazione comunale di Menaggio ha messo a disposizione dell’ospedale Erba-Renaldi un tendone per l’accoglienza delle persone over 80 convocate per la vaccinazione anti-Covid. Il presidio di via Casartelli, insieme a quello di San Fermo e di Cantù e al Poliambulatorio di via Napoleona,

Poste. Sportelli e consegne garantiti anche in ‘arancione rafforzato’

COMO – A seguito dell’introduzione di misure straordinarie per il contenimento alla diffusione del virus nella provincia di Como (zona arancione rafforzata), Poste Italiane informa che tutti gli uffici postali sono regolarmente aperti e pienamente operativi secondo i consueti orari. Inoltre negli uffici sono stati installati

Autobus. Nel comasco ‘arancio rafforzato’ cambiano gli orari di Asf

COMO – In seguito alle recenti evoluzioni della situazione sanitaria, Asf Autolinee sta attivamente gestendo la rimodulazione del servizio a partire da mercoledì 3 marzo. Una scelta condivisa con l’Agenzia del Trasporto Pubblico Locale e dettata prima di tutto dall’esigenza di garantire un servizio efficiente per tutte

Covid. Tutto il comasco in arancione rafforzato: chiudono le scuole

COMO – Da mercoledì l’intera provincia di Como passa in zona arancione rafforzata, misure che resteranno in vigore fino almeno a mercoledì 10 marzo compreso. Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana ha firmato tre nuove ordinanze per rafforzare le misure di prevenzione del Coronavirus…

Promessi Sposi. Errore: i seni del Manzoni sono pieni. Parola di senologo

I Promessi Sposi iniziano con questa famosa descrizione:“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi, a seconda dello sporgere e del rientrare di quelli, vien, quasi a un tratto,

Gravedona. Il presidente dell’Antimafia on line con le medie

GRAVEDONA – “La bellezza e l’importanza della legalità” è il titolo del progetto nato dall’idea di Luca Nobile, docente di italiano, storia e geografia all’Istituto comprensivo di Gravedona, che ha come obiettivo l’educazione alla legalità e per oggetto la natura e la funzione delle

Sorico. Traffico regolamento sulla strada per Dascio

SORICO – Il comune di Sorico, a causa del distacco di massi dello scorso 9 febbraio, ha regolamento il traffico veicolare sulla strada dal centro paese alla località di Dascio. Il passaggio veicolare sarà consentito sabato 19 e domenica 20 febbraio dalle 7 alle

Covid. Fontana con un tweet: “La Lombardia resta gialla”

LECCO – La Lombardia nei prossimi giorni resterà zona gialla. Questo è il contenuto del tweet appena pubblicato da Attilio Fontana, che ha scritto: “siamo intervenuti con limitazioni localizzate per contenere meglio, tracciare e isolare i piccoli focolai”. Un cambio di strategia per provare

Economia. Fine 2020 di luci e ombre: tiene l’industria lecchese, fatica il tessile comasco

LECCO – Quarto trimestre 2020 di assestamento per l’economia lariana. Lo registra la nota informativa “Analisi congiunturale 4° trimestre 2020 Industria, artigianato, commercio e servizi” realizzata dalla Camera di Commercio di Como-Lecco. Gli ultimi tre mesi del 2020 hanno visto un andamento dell’economia lariana

Teresio Olivelli. Cassina Valsassina ricorda la beatificazione del bellagino

CASSINA VALSASSINA – A Mezzacca di Cassina si è celebrata, come ogni anno, la messa nell’anniversario della proclamazione a beato di Teresio Olivelli, nato a Bellagio e morto il 17 gennaio 1945 nel campo di concentramento di Hersbruck in Germania. La funzione, nella chiesetta della

Vaccini anti Covid. Per gli over 80 al via da lunedì 15 febbraio

LECCO – Nel territorio di ATS Brianza saranno poco più di 80.000 gli over 80 coinvolti nella campagna di vaccinazione anti Covid al via nei prossimi giorni (26.000 nella provincia di Lecco e 54.000 in quella di Monza e Brianza). A questi andranno aggiunti

Dascio. Frazione ancora isolata, si lavora per la messa in sicurezza

SORICO – Il distacco di grossi massi che il giorno 9 febbraio si è abbattuto sulla strada di collegamento tra la frazione di Dascio e Sorico ha causato l’isolamento della frazione stessa. Nella giornata di ieri sono iniziate le operazioni di disgaggio e i

Sorico. Frana sulla strada per Dascio, frazione isolata

SORICO – A Sorico la strada per Dascio è chiusa da questa mattina a causa del distacco di circa 15 metri cubi di materiale verificatosi poco prima delle otto. Il grosso masso che si è staccato dal versante del monte sopra la strada che collega Dascio a Sorico, ha demolito

Navigazione. Rimodulati gli orari per andare incontro agli studenti

COMO – Navigazione Lago di Como, nell’ottica della collaborazione con tutti gli attori istituzionali in una fase molto delicata del territorio lariano, ha partecipato agli incontri organizzati dal prefetto di Como nell’ambito del tavolo di coordinamento scuola-trasporti alla presenza delle Autorità di Pubblica Sicurezza, dell’Ufficio

Gravedona. “Ciao Franca”, l’infermiera va in pensione dopo 40 anni

GRAVEDONA ED UNITI – Oggi, venerdì 5 febbraio, va in pensione Franca Arrigoni, dopo 40 anni e 9 mesi di lavoro all’ospedale Moriggia-Pelascini di Gravedona. Ha iniziato come infermiera neodiplomata nel reparto di Medicina uomini ai “tempi mitici” del dottor Battaglia e di suor

Garzeno. Si ferisce con la motosega: elisoccorso

GARZENO – La Stazione di Dongo del Soccorso alpino è intervenuta oggi pomeriggio a supporto delle operazioni dell’elisoccorso di Como di Areu – Azienda regionale emergenza urgenza. Un boscaiolo è rimasto ferito a un braccio mentre stava utilizzando la motosega. L’intervento è cominciato alle

Vaccini. L’Asst Lariana chiarisce le priorità: ecco perché ancora pochi agli anziani

COMO – Le categorie prioritarie da vaccinare sono state indicate sulla base della consegna dei vaccini. Nella cosiddetta fase 1, Regione Lombardia, riprendendo le indicazioni ministeriali, ha inserito: “operatori sanitari e socio-sanitari, operatori non sanitari in ambito ospedaliero, ospiti e personale delle Rsa”, specificando che nella

Colico. ” Ciao Tizi”, l’addio al noto barista Bizzanelli

STAZZONA – Molte le persone che sono accorse oggi a dare l’ultimo saluto a Tiziano Bizzanelli. Aveva 56 anni e la sua scomparsa originata da un improvviso arresto cardiaco è arrivata come un fulmine a ciel sereno. Il funerale si è tenuto a Stazzona,