Ovest Archivio

Menaggio. Manutenzione straordinaria dello scalo traghetto

MILANO – Con il coinvolgimento della Provincia di Como, Navigazione Laghi nella mattinata di martedì 29 ottobre, presso la Sala giunta di Villa Saporiti della Provincia di Como, ha illustrato gli interventi di manutenzione straordinaria dello scalo traghetto di Menaggio. Ad aprire la conferenza i

Stanotte torna l’ora solare. Meno luce, 60′ di sonno in più. Risparmi con quella legale

LECCO – Da stanotte torna l’ora solare: domattina, domenica, ci si sveglia dunque con più calma. Formalmente, l’operazione andrebbe compiuta alle tre del mattino (voi fatela un po’ quando meglio credete, basta che ve lo ricordiate…). Le lancette dell’orologio in ogni caso andranno tirate

“Salviamo il Monte San Primo”. Domenica una camminata e un evento teatrale

SORMANO (CO) – Un doppio evento per conoscere, tutelare e animare il territorio del Monte San Primo. È quanto ha organizzato per domenica 27 ottobre il Coordinamento ‘Salviamo il Monte San Primo’ con una duplice attività: al mattino una camminata fino alla vetta del

Ospedale di Menaggio. L’ASST Lariana taglia il nido aziendale dei dipendenti

COMO – Nuova doccia fredda sia sull’ospedale di Menaggio e sia, soprattutto, sui lavoratori del territorio: l’ASST Lariana ha deciso ti tagliare il nido aziendale dell’ospedale. Una decisione che chiede la restituzione dei locali attualmente adibiti ad asilo nido per i dipendenti proprio quando

Medicina. Il dottor Giorgio Baratelli riceve il Premio Santo Stefano 2024

MENAGGIO (CO) – Un fine settimana speciale per il dottor Giorgio Baratelli, chirurgo senologo, direttore dell’Unità di Senologia dell’ospedale di Gravedona, presidente della LILT Como e membro del Comitato Scientifico Accademia di Senologia “Umberto Veronesi”. L’amministrazione comunale di Menaggio, guidata dal sindaco Michele Spaggiari,

Oliveto Lario. Giornate FAI d’Autunno, successo per l’apertura del borgo

OLIVETO LARIO – Lo scorso fine settimana le Giornate FAI di Autunno in tutt’Italia. La delegazione del FAI di Lecco ha organizzato l’apertura di Oliveto Lario. L’affluenza dei visitatori è stata notevole nonostante le difficoltà logistiche ed il traffico intenso che aveva bloccato Lecco

Sicurezza. Progetto Smart, a Lecco 603 controlli e 54 infrazioni rilevate dalla polizia

LECCO – Si sono svolte dalle 20 di sera all’1 di notte dei giorni 13, 14, 20, 21, 27 e 28 di settembre le attività di prevenzione e controllo e gli interventi di sicurezza urbana, polizia stradale e polizia annonaria previste dall’accodo di collaborazione

Ospedale di Menaggio. Da Bertolaso nessuna risposta alla mozione votata all’unanimità

MILANO – È un niente di fatto quello che si è verificato ieri in Consiglio Regionale a Milano. Con un’interrogazione il consigliere Angelo Orsenigo ha chiesto conto all’assessore lombardo al Welfare, Guido Bertolaso, del futuro dell’ospedale “Erba-Renaldi” di Menaggio. “Ho chiesto chiarimenti urgenti, a

Import-export. Frenano gli scambi, dato lariano peggiore del nazionale

LECCO – Diffusa dalla Camera di Commercio di Como-Lecco la nota informativa “L’export e l’import lariano nel 1° semestre 2024“, realizzata dall’UO Studi e Statistica dell’ente camerale. Nel primo semestre 2024 l’area lariana ha esportato merci per 6,3 miliardi di Euro (-3% rispetto ai primi

Ospedale di Menaggio. Orsenigo rinfresca la memoria a Bertolaso

MENAGGIO – “C’è una mozione votata e approvata dal Consiglio regionale lo scorso luglio che impegna la Giunta a salvaguardare l’ospedale di Menaggio. Ma Bertolaso ne è al corrente? – si chiede il consigliere regionale del PD, Angelo Orsenigo – A giudicare da quanto sta

Congiuntura Cciaa. Nel 2° trimestre 2024 rallenta anche il terziario lariano

LECCO – I dati congiunturali del 2° trimestre 2024 della Camera di Commercio di Como – Lecco evidenziano l’intensificazione dei segnali di rallentamento del comparto industriale dell’economia lariana. In provincia di Lecco torna negativa la variazione tendenziale degli ordini (-2,5%, rispetto al +2,5% del

Tumori al seno. Baratelli: “Ha ancora senso parlare di prevenzione?”

Tante virgolette (e chiedo scusa) per raccontare cosa succede.Il mese rosa si avvicina anche quest’anno.È il mese dedicato alla prevenzione dei tumori al seno. Ma ha ancora senso parlare di prevenzione? Penso di sì, ma forse dovremo cambiare il pubblico al quale parlare, perché

Oliveto Lario. A Vassena Paolo D’Anna porta lo spettacolo “Caravaggio. Un genio ribelle”

OLIVETO LARIO – Il Comune di Oliveto Lario promuove, presso la Sala consiliare della frazione di Vassena, lo spettacolo teatrale “Caravaggio. Un genio ribelle” scritto e raccontato da Paolo D’Anna. L’appuntamento è per sabato 14 settembre alle 20.45 (Ingresso libero). Lo spettacolo ripercorre la

L’intervento di Baratelli. “Io non aspetto treni”, proposta di un nuovo paradigma

Siamo cresciuti con la convinzione che “il treno passa una sola volta nella vita” e spesso questo ci porta a vivere le nostre scelte, o non scelte, con rimpianto, per l’idea di aver perso un’occasione irripetibile, la cosiddetta “occasione della vita”. Questo, oltre a

Gravedona ed Uniti. Torna il Festival Pianomaster, apre Andrea Molteni

GRAVEDONA ED UNITI – Torna il Festival Pianomaster, giunto alla sua XXXVII edizione, con sette appuntamenti. Anche quest’anno la rassegna pianistica si svolge a Gravedona ed Uniti presso il Palazzo Gallio, uno dei simboli della cittadina comasca. Le sette serate proposte si terranno alle 18 a

Finanza. Intensificata la sorveglianza sul lago: velocità e houseboat sotto osservazione

COMO – Durante il mese di agosto la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di sorveglianza sul Lago di Como, offrendo un servizio di prossimità per il cittadino. Il notevole afflusso di turisti che ha raggiunto il Lario attratto dalle sue bellezze naturali

L’intervento di Baratelli. La Sindrome del Papavero Alto

“Esiste una cosa molto più rara del talento, ed è la capacità di riconoscere il talento altrui” Elbert Hubbard La Sindrome del Papavero Alto (TPS, dall’inglese “Tall Poppy Syndrome”) è caratterizzata dalla tendenza a criticare, sminuire e danneggiare coloro che hanno successo. È generata dalla

Bellagio. Bimbo di due anni ha le convulsioni, trasportato in idroambulanza a Lecco

BELLAGIO (CO) – Un bambino di due anni si è sentito male nel tardo pomeriggio di oggi, 25 agosto, mentre si trovava in località Pescallo a Bellagio con la famiglia; il piccolo ha manifestato convulsioni ed è stato soccorso dall’idroambulanza della Croce Rossa di

Eventi. All’Altolario Music Festival il concerto del duo Maffizzoni-Di Liberto

GRAVEDONA ED UNITI (CO) – Il quinto appuntamento del Como Lake Altolario Music Festival proporrà, giovedì 22 agosto alle 20.45, un concerto per flauto traverso e pianoforte con il duo Maffizzoni – Di Liberto, il quale porterà il pubblico in un viaggio dalla Germania

Soccorso sul lago. Due rami, un unico protocollo operativo

LECCO – Nella sede dell’Autorità di Bacino del Lario e dei Laghi Minori, il prefetto di Lecco, Sergio Pomponio, ha sottoscritto, insieme al collega Andrea Polichetti, prefetto di Como, il “Protocollo operativo per gli interventi di soccorso sul lago di Como”, finalizzato a favorire l’attività della Guardia Costiera,