Sanità Archivio

ATS Brianza. Al via la vaccinazione degli ovini contro la “blue tongue”

LECCO – Il fenomeno si è manifestato in Lombardia in modo acuto lo scorso anno, tra agosto e ottobre, con oltre 300 casi, di cui circa 70 nel territorio di ATS Brianza. È la ‘blue tongue’, la malattia della lingua blu. La cosiddetta febbre

Sanità. Sondaggio YouTrend, Pd: “I lombardi bocciano la Regione”

LECCO – La maggioranza dei cittadini lombardi, il 56%, dà un giudizio negativo della sanità lombarda e la stessa percentuale ritiene che negli ultimi vent’anni sia peggiorata. Sono i dati di un sondaggio condotto dalla società Youtrend (consultabile a questo link) per conto del gruppo

Smog. Lecco tra le città con meno PM10 della Lombardia

MILANO – Il mese di febbraio ha chiuso una stagione invernale caratterizzata da frequenti perturbazioni, risparmiando alla Pianura Padana lunghe fasi di alta pressione nelle quali l’inversione termica, ovvero l’accumulo di aria fredda, ‘prigioniera’ degli strati più bassi dell’atmosfera, trasforma l’aria che respiriamo in

Sanità. Lombardia in calo: scontro tra Fontana e il sindacato ASSOMED

MILANO – “Siamo sorpresi e delusi dalle parole del presidente Fontana, che ieri ha definito “puttanate” le risultanze del nuovo sistema di garanzia del Ministero della Salute. Da un simile livello istituzionale pensiamo sia inaccettabile che importanti risultati, frutto di un metodo condiviso tra

Sanità. Classifica migliori ospedali, il “Manzoni” 47° in Italia

MILANO – I risultati della classifica dei migliori ospedali del mondo 2025, appena presentata dalla rivista Newsweek e Statista, premiano le strutture lombarde: al primo posto in Italia vi è infatti il Niguarda di Milano. L’ospedale Manzoni di Lecco si posiziona al 47° posto

Maltrattamenti nelle Rsa. Riflessione da Barzio dopo il caso comasco

Le notizie di maltrattamenti nelle RSA sono per me sempre difficili da affrontare. Non riesco neanche a guardare le immagini o i video, perché immediatamente penso agli ospiti della mia struttura, alle persone fragili che affidano a noi la loro sicurezza e dignità. Questi episodi sono troppi,

Bellagio. Auto di un’associazione esce di strada, 67enne in “codice rosso”

BELLAGIO (CO) – Grave incidente intorno alle 12 di oggi, 19 febbraio, a Bellagio: un veicolo adibito al trasporto persone appartenente ad un’Associazione del Soccorso, forse a causa di un malore del conducente, è uscito di strada e si è schiantato contro un albero.

Meteo. Si va verso un weekend soleggiato

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Graduale avvicinamento di un minimo depressionario freddo dall’Europa Centrale, con un primo fronte perturbato in arrivo a ridosso delle Alpi, che transiterà sulla Lombardia nella giornata di domani. Da sabato l’espansione di un promontorio da ovest porterà tempo stabile e soleggiato.

Sanità. Oggi nelle piazze i biscotti per finanziare il Soccorso Bellanese

BELLANO – Nella giornata di oggi, domenica 9 febbraio, i volontari del Soccorso Bellanese hanno organizzato “Un cuore per il soccorso“. I volontari distribuiranno i biscotti preparati da loro nelle piazze di vari paesi del Lario orientale: Bellano, Dervio, Varenna, Perledo, Dorio, Vendrogno, Valvarrone

L’intervento di Baratelli: “Bianca Balti a Sanremo: una testimonianza importante”

La presenza di Bianca Balti al Festival di Sanremo, per la co-conduzione accanto a Carlo Conti della seconda serata del 12 febbraio, è un evento mediatico importante che fornisce l’occasione per alcune considerazioni mediche sulla prevenzione primaria e secondaria dei tumori della mammella e

Colico. Paroli approva la Conferenza dei sindaci e attacca il Centro medico

COLICO – Nell’ultimo consiglio comunale tenutosi a Colico, la consigliera del gruppo Più Comunità Silvia Paroli è intervenuta in merito all’istituzione della Conferenza dei Sindaci dei Comuni del Lario Orientale: “Riteniamo che sia un’ottima organizzazione che consentirà di unire le forze e creare sinergie per i

Rsa lombarde. Arriva l’aumento retta, i sindacati lanciano l’allarme

LECCO – Da qualche giorno diverse famiglie lombarde hanno trovato nella propria casella postale una lettera che, parola più, virgola meno, nelle prime righe dice così:“…con la presente desideriamo informarvi che la retta di degenza subirà un incremento, reso necessario dopo il rinnovo del

Animali. Prelievo del DNA in caso di aggressione da lupi e canidi, mozione in Regione

LECCO – Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il senso della mozione a firma Lega, il cui primo firmatario è il consigliere regionale Silvana Snider, che verrà discussa

Autisti soccorritori. Critiche a delibera regionale per difficoltà operative

MILANO – La Regione ha deliberato che la copertura del turnover del personale autista-soccorritore dedicato all’emergenza urgenza, sarà gestito direttamente dalle ASST alle quali afferiscono le postazioni di soccorso. Si tratta di qualcosa che non è ancora definito e per cui si attende la

Menaggio. Solo un infermiere accetta il posto, ne arrivano 12 dal Sud America

MENAGGIO – L’ultimo concorso per l’assunzione di infermieri per il Distretto del Medio Lario si è svolto lo scorso mese di novembre. Il bando prevedeva l’assunzione a tempo indeterminato di 24 infermieri; a fronte di 40 iscritti, si sono presentati alle prove in sei

Baratelli: “Epifania 2025”

Al termine di un lungo e tormentato viaggio, i Magi giungono alla grotta della Natività dove si è posata la cometa, che li ha guidati. La meta, inseguita per giorni e notti, tra tante difficoltà, per attraversamento di terre inospitali, fiumi impetuosi, valichi montani

Ricette mediche. Temporaneamente ancora possibili prescrizioni cartacee

MILANO – La Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, per evitare disagi ai cittadini durante la fase di transizione che porterà alla completa digitalizzazione delle ricette mediche così come previsto, a partire dal 2025, dalla legge di Bilancio di previsione dello Stato, ha inviato

Mandello. Il bilancio di fine anno del sindaco Fasoli

MANDELLO DEL LARIO – Il sindaco di Mandello del Lario, Riccardo Fasoli, nel rivolgere gli auguri di un felice e sereno anno nuovo ai cittadini, ha colto l’occasione per condividere alcune informazioni riguardanti la comunità e l’operato dell’Amministrazione durante l’anno appena trascorso e non

Capodanno. Botti e animali spaventati, i consigli dei veterinari

LECCO – Consuetudine ormai consolidata a Capodanno è quella di far esplodere petardi, botti e fuochi d’artificio. Un’abitudine pericolosa per l’uomo e che provoca disagi e problemi ai nostri animali. Il Dipartimento Veterinario di ATS Brianza intende tutelare e proteggere gli animali e fornisce

Sanità. La Regione frena il rilancio dell’ospedale di Menaggio

MENAGGIO – Regione Lombardia non mette un euro sull’ospedale Erba Rinaldi e boccia l’Ordine del giorno del consigliere comasco Angelo Orsenigo che chiedeva la riapertura del reparto di psichiatria dell’ospedale di Menaggio. Dalla discussione che si è svolta a Palazzo Pirelli al Consiglio Regionale