Sanità Archivio

Areu. Si “celebra” il numero unico d’emergenza 112

MILANO – Oggi, sabato 11 febbraio, ricorre la Giornata europea del Numero Unico di Emergenza europeo (NUE), il 112. Il numero è attivo in dodici regioni italiane ed è da comporre in tutti i casi di emergenza per la tempestiva attivazione del Soccorso sanitario, delle Forze dell’Ordine

Ospedale Bellano. Pd contro Asst: “Preferite le insegne ai letti”

A proposito delle dichiarazioni rese alla stampa dal direttore generale dell’ASST di Lecco in merito alle vicende dell’Ospedale Umberto I di Bellano, notiamo anzitutto che il dott. Favini, ha dimostrato, anche in questa occasione, di svolgere un ruolo più politico che tecnico. Il d.g.

Presidio Bellano. Favini (Asst) contro Andrea Nogara: “Grida discutibili”

LECCO – “Leggo da quanto emerso in questi giorni sulla stampa locale che il Sig. Nogara del PD di Bellano lancia le sue “grida” per la campagna elettorale regionale, con affermazioni sulla sanità alquanto discutibili e non corrispondenti alla realtà”. Lo afferma all’inizio di una

Sanità. Nogara (PD): “L’ospedale di Bellano svuotato e depotenziato”

BELLANO – È stato parzialmente aperto l’Ospedale di Comunità all’Umberto I di Bellano, una struttura dotata oggi di soli 5 posti letto sui 20 attivabili, senza personale adeguato e che ha comportato il trasferimento di 14 posti letto del reparto riabilitativo, eccellenza di Bellano, all’Ospedale

Banco Farmaceutico. Settimana della raccolta dal 7 al 13 febbraio

LECCO – Anche quest’anno la Giornata di Raccolta del Farmaco. Durerà una settimana, da martedì 7 a lunedì 13 febbraio. In oltre 5.200 farmacie che aderiscono in tutta Italia (espongono la locandina dell’iniziativa e l’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), sarà chiesto ai cittadini di donare uno o

Avis. Appello in Regione: “Al sistema trasfusionale serve programmazione”

MILANO – Messa in sicurezza del sistema trasfusionale lombardo, riposizionamento del coordinamento regionale entro l’attività di programmazione e pianificazione, centralità della donazione al servizio del malato, che va tutelata. Sono queste le richieste che Avis Regionale Lombardia ritiene indispensabili per la sostenibilità del sistema trasfusionale lombardo, che oggi

Lecco Pride. Con il Karaoke si fa prevenzione contro l’HIV

LECCO – Sabato sera al Circolo Libero una serata speciale che ha voluto coniugare musica e prevenzione sulle infezioni a trasmissione sessuale. Ad organizzarla il Lecco Pride in collaborazione dell’associazione Arcigay Bergamo Cives e Bergamo Fast City. Due spazi in cui poter cantare e divertirsi

Mandello. Casa Comune: “Gravissima la mancata sostituzione del medico Zucchi”

MANDELLO DEL LARIO – Il gruppo politico di opposizione ‘Casa comune per Mandello democratica’, ritiene gravissima la situazione venutasi a creare in paese, in merito alla mancata sostituzione della dottoressa Martina Zucchi, che ha cessato la sua attività di medico dal 23 dicembre scorso.

Neonati. Matteo saluta il 2022, Chiara arriva all’1:22

LECCO – La Asst di Lecco ha reso noti i dati relativi ai nati del 2022 all’ospedale cittadino Alessandro Manzoni, dove i parti sono stati 1.716 lo scorso anno, con 1.756 nati. L’ultimo “arrivato” del ’22, alle 23.21 del 31 dicembre è stato Matteo Pontini

I più letti. Nel 2022 domina la cronaca nera ma Bellano vince senza tragedie

LARIO – È la cronaca, come spesso accade, la protagonista degli articoli più letti di un giornale online che sette giorni su sette, 24 ore su 24, racconta il territorio. E dunque ecco che sul podio del 2022 occupa ben due gradini la vicenda degli

Gravedona. Orsenigo: “Porterò in Regione le istanze dei lavoratori”

MILANO – Angelo Orsenigo, consigliere regionale del Partito Democratico, ha visitato oggi il presidio degli addetti dell’ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona, riunitisi in protesta. “Farò tutto il possibile per portare la situazione dei 63 lavoratori dell’ospedale Moriggia Pelascini di Gravedona, minacciati da una drastica

Smog in città. Lombardia a un punto morto, Lecco in zona salvezza

MILANO – Il 2022 si conferma l’ennesimo anno di cattiva aria in Regione. Con pochissime variazioni rispetto ai precedenti, a guadagnare i primati negativi per quanto riguarda le polveri sottili sono Milano e Cremona. Il dato che emerge nell’analisi di Legambiente Lombardia sui dati

Fine anno. Il dottor Baratelli consiglia per il ’23: “Difenditi dai ladri di tempo!”

Un consiglio per il 2023: difenditi dai ladri di tempo! Perché? Perché il tuo tempo è una risorsa preziosa e una volta “rubato” non lo puoi più recuperare. Come fare? Il primo passo è riconoscere i ladri di tempo, compito non facile, perché sono

Sanità. Attivati a Menaggio Ospedale e Casa di Comunità per il Medio Lario

COMO – Come da cronoprogramma, Asst Lariana ha attivato due nuove Case di Comunità (Cdc) e un Ospedale di Comunità (Odc). Si tratta delle Cdc a Cantù e a Menaggio, la cui attivazione risale al 12 dicembre e che si aggiungono alla Cdc Napoleona a Como. Per l’Odc, la

Come smettere di fumare?

Nel mondo si stima (attraverso analisi statistiche effettuate nel 2014) che circa il 20% della popolazione fumi regolarmente. Questo in altri termini significa oltre 1 miliardo di persone che ogni giorno mettono a rischio la propria salute a causa delle sostanze nocive che si

Perledo. Domenica verranno conferite tre benemerenze civiche

PERLEDO – Il sindaco di Perledo, Fabio Festorazzi, ha annunciato che domenica prossima 11 dicembre, dopo la Santa Messa, alle 11:30 presso la sala civica del municipio verranno conferite le Benemerenze Civiche. Tre i benemeriti del 2021: la ex dipendente comunale Assunta Negri, tutt’ora in

Abbadia. Falso allarme, sta bene il 21enne colto da malore domenica

ABBADIA LARIANA – Si è ripreso e non è stato necessario il ricovero per il 21enne colto da un malore domenica nel tardo pomeriggio dopo una partita di calcio al campo sportivo di via Alla Quadra ad Abbadia. Inizialmente si era temuto per le condizioni

Lierna. Domani la presentazione nel nuovo servizio di ‘custodia sociale’

LIERNA – Domani venerdì 2 dicembre alle 17, nella sala consiliare di via Parodi, l’amministrazione comunale di Lierna presenterà il nuovo servizio di custodia sociale. “Un servizio a cui tenevo molto e grazie alla collaborazione con la Comunità montana della Valsassina e l’ambito distrettuale

Achille negli Usa. Terza operazione ma senza miglioramenti, bene invece l’occhio destro”

DETROIT (USA) – “Questa mattina Achille è stato operato per la terza volta dal dottor Capone che, dopo un controllo approfondito, è intervenuto nuovamente sull’occhio sinistro“. Ne danno notizia i genitori, mamma Sara Rusconi di Bellano e papà Simone Losa di Calolziocorte, tramite la

La storia. Addio Jessica a 29 anni, stimolo a continuare senza mollare mai

Questa mattina sono stato in sala operatoria, come ogni venerdì.Lo scorso anno, proprio il 25 novembre, nella sala vicino alla mia, i colleghi ginecologi con un taglio cesareo avevano fatto nascere Alexander, un bel maschietto sano e vivace. La mamma, Jessica, era una nostra