Sanità Archivio

Vaccino antinfluenzale. Sabato open day per tutti e senza prenotare

LECCO – Sabato 26 novembre al centro vaccinale dell’ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco (piano -1) l’open day per la vaccinazione antinfluenzale aperto a tutta la popolazione senza limiti di età e/o patologie. La vaccinazione è gratuita. L’accesso senza prenotazione sarà possibile esclusivamente per sabato

Gioco d’azzardo. Nel 2020 persi dai lecchesi 65 milioni: azioni contro la patologia

LECCO – Per richiamare l’attenzione sulla patologia del gioco d’azzardo, l’Asst di Lecco, nell’ambito della terza annualità del Piano Locale Gap, sta promuovendo una serie di azioni in accordo con gli obiettivi regionali 2022 e secondo le indicazioni di Ats Brianza. Una parte delle azioni è

Sanità. Eletto il Consiglio dei sindaci nella ASST: presidente Guido Agostoni

LECCO – I primi cittadini sindaci della Provincia di Lecco hanno eletto il nuovo Consiglio di Rappresentanza dei sindaci del territorio. Si tratta del primo Consiglio organizzato dall’Asst di Lecco dopo il nuovo assetto dato dalla DGR 6762/2022 che disciplina la nuova composizione e il nuovo

Bellano. Ospedale di Comunità, CGIL: “Ennesima esternalizzazione di servizi pubblici”

BELLANO – “Ennesima, preoccupante esternalizzazione maturata nella gestione dei servizi pubblici sanitari: l’organizzazione predisposta per l’imminente apertura dell’Ospedale di Comunità (OdC) presso il Presidio di Bellano causerà, in ultima analisi, l’affidamento a un soggetto privato di posti letto gestiti sino ad oggi dal pubblico”.

Lo studio. “Tumori, più morti dove c’è inquinamento”, la Lombardia è maglia nera

BOLOGNA – Si muore di tumore ‘soprattutto dove l’inquinamento ambientale è più elevato, anche se si tratta di zone in cui le abitudini di vita sono in genere più sane’. Lo prova una nuova ricerca scientifica che ha voluto approfondire appunto quanto tra i principali

Varenna. Antinfluenzale nel salone De Marchi con navetta dalle frazioni

VARENNA – Nella sala polifunzionale del Comune di Varenna, in via Roma, verrà effettuata gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale agli aventi diritto residenti in Varenna che abbiano compiuto i 60 anni di età. Mercoledì 16 novembre, dalle 14 alle 16 i residenti che rientrano in

Mandello. Dal 9 novembre la campagna vaccinale anti-influenzale

MANDELLO DEL LARIO – Come già anticipato dall’assessore Zucchi, prenderà il via settimana prossima, da mercoledì 9 novembre a sabato 19 novembre, la campagna vaccinale anti-influenzale del 2022, organizzata in collaborazione tra i tre comuni di Abbadia, Mandello del Lario e Lierna.   Quest’anno si

Regione. Letizia Moratti si dimette: “Venuta meno la fiducia”

MILANO – Scompiglio nella politica lombarda, Letizia Moratti si è dimessa dagli incarichi di giunta in Regione Lombardia. La vice presidente e assessore al Welfare ha annunciato questa mattina l’intenzione di restituire le deleghe al presidente Attilio Fontana nei confronti del quale sarebbe “venuto

Lierna. Aperte le iscrizioni per un corso sull’uso dei defibrillatori

LIERNA – Dopo l’installazione lo scorso 24 settembre di due defibrillatori, uno a Riva Bianca e uno alla Punta di Grumo, il Comune di Lierna informa che sono aperte le iscrizioni per un corso sull’uso di questi dispositivi. Le candidature devono essere presentate entro il

Menaggio. Sei milioni gli investimenti complessivi per l’ospedale

MENAGGIO – I fondi del Pnrr per l’ammodernamento tecnologico delle grandi apparecchiature stanziati per l’ospedale di Menaggio ammontano complessivamente ad 1 milione e 624mila euro. “Asst Lariana sta facendo tutto il possibile per potenziare la dotazione tecnologica di tutti i presidi, compreso l’ospedale di

Colico. Indagini dei CC, sotto shock la giovane aggredita a Dervio dall’ex

COLICO/DERVIO – Le indagini da parte dell’Arma dei Carabinieri sono in corso dopo l’aggressione denunciata da una 19enne di Colico che avrebbe subito un pesante trattamento da parte dell’ex compagno mentre si trovavano a Dervio. Pare non si sia trattato del  primo episodio del

Covid. Arrivano le quinte dosi di vaccino per gli over sessanta

MILANO – Cominciano oggi, venerdì 21 ottobre, le prenotazioni per ricevere la quinta dose del vaccino anti Covid-19. I cittadini interessati sono quelli di età pari o superiore a 60 anni, che hanno già ricevuto una seconda dose di richiamo di vaccino anti Covid-19

Mese della prevenzione. “Ma rotto da un anno il mammografo a Menaggio”

MENAGGIO – “Ottobre è il mese della prevenzione contro il cancro al seno in tutta Italia. Ma non sul lago di Como, dove il mammografo dell’ospedale di Menaggio è rotto da più di un anno” denuncia il consigliere regionale del Partito Democratico Angelo Orsenigo. “Lasciate

Lotta contro il tumore al seno. L’eccezionale storia di Jerri Nielsen

Per la Giornata mondiale per la lotta contro il tumore al seno, in calendario il 19 ottobre, ho pensato di riproporre la storia eccezionale una donna eccezionale, Jerri Nielsen. Tra i ghiacci del Polo Sud l’autodiagnosi, l’autobiopsia e l’autoterapia. La dottoressa Jerri Nielsen, alla

Vaccinazione antinfluenzale. Partono oggi le prenotazioni

LECCO – A ottobre è iniziata la vaccinazione antinfluenzale 2022/2023. Dal punto di vista anagrafico la vaccinazione gratuita è prevista per gli over 60 (nati nel 1962 e precedenti), per i bambini oltre i 6 mesi d’età e gli adulti affetti da patologie croniche. Nessun pagamento nemmeno per

Menaggio. Covid in ospedale, sospese le visite dei parenti

MENAGGIO – Dalla giornata di martedì 11 ottobre sono sospese le visite dei parenti all’ospedale di Menaggio. La decisione si è resa necessaria in quanto a seguito dei controlli che vengono effettuati sono risultati positivi sei dei 32 pazienti. “Pur consapevoli del disagio – spiega

Lierna. Malore sul sentiero, soccorsi mobilitati per una 72enne

LIERNA – Attivazione oggi pomeriggio alle 17 per la squadra del centro operativo del Bione, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, in collaborazione con la squadra di Lecco. Una donna di 72 anni ha avuto un malore mentre stava percorrendo i sentieri sopra Lierna

Colico. Camminata in rosa per la Lilt il 29 ottobre dal Parco Cariboni

COLICO – Seconda edizione della “camminata in rosa”, evento benefico per la sensibilizzazione del tumore al seno. Si terrà il 29 ottobre a Colico, con partenza dal Parco Paride Cariboni e arrivo al Palalegnone. PROGRAMMA: 14.00 ritrovo presso Parco Paride Cariboni, Colico Ore 14.30

Vaccinazioni influenzali. Dal 5 ottobre per gli over 60

MILANO – Da domani, mercoledì 5 ottobre, i cittadini over 60 potranno rivolgersi prioritariamente al proprio medico di medicina generale per la somministrazione del vaccino antinfluenzale. I soggetti a rischio per patologia potranno chiederla, oltre che al proprio medico di medicina generale, anche ai

Mese rosa al via. Baratelli e una storia (purtroppo vera) d’umana incongruenza

Oggi inizia il mese rosa, il mese della prevenzione senologica, con una storia (purtroppo vera) di umana incongruenza. A nessuno, se non è un “chirurgo”, piace andare in sala operatoria … Comunque, quando scopro un tumore, una delle domande più frequenti che mi fa