Sanità Archivio

Speranza per Achille. Scende in campo anche la Calcio Lecco

LECCO – Prosegue senza sosta la gara di solidarietà per aiutare Achille, il piccolo di cinque mesi affetto dalla malattia di Norrie. Mamma Sara e papà Simone hanno lanciato nel mese di luglio una raccolta fondi per poter operare Achille negli Stati Uniti. A dare una

Speranza per Achille. Raccolta ok, fissate le prime operazioni agli occhi

BELLANO/CALOLZIOCORTE – “Siamo veramente colpiti dall’infinita generosità e dal grande affetto che stiamo continuando a ricevere ogni giorno, veramente GRAZIE dal profondo del nostro cuore. GRAZIE a chi ha donato, a chi ha condiviso e a chi si è impegnato per organizzare eventi che

Vendrogno. Sanità: pronto al via il corso di formazione per ASA e OSA

BELLANO – Nuovo progetto di formazione per personale sanitario alla Rsa La Madonna di Vendrogno, organizzato dalla Muggiasca Cooperativa Sociale, con Le Betulle di Cremeno e la Fondazione Enaip di Lecco. Il corso, voluto per la sempre crescente richiesta di personale nelle strutture del territorio,

Spiagge. Lidi lariani tutti balneabili, chiusa solo la Malpensata

LECCO – In base agli esiti analitici dei campionamenti effettuati l’1 e 2 agosto 2022 ai fini della balneazione, risultano idonee tutte le località della provincia di Lecco. Unica eccezione la Malpensata a causa di motivi di sicurezza. Inoltre, data l’estrema variabilità del fenomeno della presenza

Gravedona. “Impressioni di seno”, una mostra fuori dagli schemi

GRAVEDONA ED UNITI – La mostra “Impressioni di seno” si inaugura mercoledì 10 agosto alle 18 con interventi delle partecipanti, riflessioni sull’importanza della prevenzione senologica per le donne giovani e apericena. Un progetto “fuori dagli schemi”, come segnala il senologo Giorgio Maria Baratelli, direttore

Speranza per Achille. Già raccolti oltre 250mila €, la solidarietà non si ferma

BELLANO/CALOLZIO – Situazione a oggi, sabato 30 luglio: superati i 250mila euro grazie a 5.500 donazioni nella raccolta di fondi lanciata una settimana fa per Achille Losa, il bimbo figlio di una madre bellanese trasferitasi a Calolzio, affetto dalla rarissima e terribile malattia di Norrie.   Completamente cieco,

Speranza per Achille. Quasi 5mila donazioni, raccolti 221mila euro

BELLANO/CALOLZIO– Ore 14 di oggi, 26 luglio: sfiora le 5mila donazioni la raccolta di fondi lanciata pochi giorni fa per Achille Losa, il bambino figlio di una madre bellanese trasferitisi a Calolzio e affetto dalla ultra rara e terribile malattia di Norrie. Completamente cieco, la

Covid. Piano di emergenza per le vaccinazioni di massa

MILANO – La Giunta della Regione Lombardia ha approvato il ‘Piano operativo regionale di emergenza vaccinazioni Covid-19‘. Lo comunicano il presidente e la vicepresidente con delega al Welfare al termine della seduta di oggi. Alla luce dell’esperienza maturata nel corso del 2021-2022, il Gruppo

Speranza per Achille. La solidarietà si avvicina ai 200mila €, metà percorso

CALOLZIOCORTE – Procede con speranza e ottimismo la raccolta di fondi lanciata pochi giorni fa per Achille, il bambino figlio di una coppia di bellanesi trasferitisi a Calolzio affetto dalla ultra rara e terribile malattia di Norrie. Completamente cieco, la patologia genetica spesso porta a

Areu. Soccorsi in aumento causa di emergenza caldo e contagi da Covid

MILANO – Dal mese di giugno 2022 le Sale Operative Regionali Emergenza Urgenza (SOREU) di AREU Lombardia stanno registrando un incremento del numero di richieste di soccorso sanitario più elevate rispetto a quelle osservate durante lo stesso periodo degli anni 2019-2020-2021. La situazione è evidente

Speranza per Achille. Oltre 100mila euro raccolti in un solo giorno!

CALOLZIOCORTE – Eccezionale risultato e obiettivo non più così lontano per la raccolta di fondi lanciata solo ieri a favore di Achille, il bambino figlio di una coppia di bellanesi trasferitisi a Calolzio affetto dalla ultra rara e terribile malattia di Norrie. Completamente cieco, colpito da

Balneabilità. Via libera su tutte le spiagge del Lario Orientale

LECCO – I campionamenti svolti dall’Ats Brianza il 18 e 19 luglio danno il via libera alla balneazione su tutte le spiagge del Lario Orientale. Resta interdetta – unica eccezione – la spiaggia della Malpensata, a Lecco, per motivi di sicurezza. Data l’estrema variabilità del fenomeno

Achille. Gara di solidarietà per il piccolo affetto da malattia di Norrie

CALOLZIOCORTE – Achille è nato il 1 marzo del 2022 circondato dall’amore di mamma Sara (bellanese) e papà Simone. Ma ben presto purtroppo al piccolo viene diagnosticata una malformazione alla retina in entrambi gli occhi che lo rende completamente cieco. Una successiva diagnosi è

Cnsas. Escursionisti sfiniti dal caldo, servono “acqua e programmazione”

MILANO – Nelle ultime ore, un po’ ovunque, anche in Lombardia, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato attivato per numerosi interventi di soccorso: in diversi casi le chiamate sono dovute a sfinimento e arrivano da escursionisti colpiti da ipertermia. Di conseguenza il Cnsas ha diffuso

Legambiente. Batteri fecali si accumulano nel Lario svuotato dalla siccità

MILANO – Il perdurare della crisi idrica che sta investendo tutto il nord Italia ha ripercussioni drammatiche sullo stato di salute dei laghi e dei fiumi che attraversano la nostra regione. A rilevarlo è il dossier 2022 Laghi di Lombardia redatto da Legambiente Lombardia che raccoglie i risultati

Covid. 500 quarte dosi in tre giorni al ‘Manzoni’

LECCO – Passano da due a quattro le linee vaccinali allestite presso l’Hub Vaccinale dell’ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco – che manterrà i consueti orari di apertura: dalle 8 alle 14, da lunedì a sabato – dopo il via di Regione Lombardia alla prenotazione

Goletta dei laghi. Lario, sulla sponda lecchese inquinate 4 foci su sei

LECCO – Quattro punti su sei “inquinati” o “fortemente inquinati” sulla sponda lecchese del Lario. È il bilancio complessivo dei campionamenti eseguiti da un team di tecnici e volontari di Legambiente sulla sponda lecchese del Lario nell’ambito di Goletta dei Laghi 2022, la campagna estiva dell’associazione

Areu. Gettoni e telecamere per potenziare la figura del soccorritore

MILANO – Potenziare la figura del soccorritore del servizio di emergenza e urgenza attraverso una serie di misure specifiche che vanno dalla rimodulazione dei contratti economici con gli operatori al riconoscimento della loro figura, come avviene per la Protezione Civile. Questo il cuore della mozione presentata dalla

Balneabilità. Via libera per la spiaggia di Olcio a Mandello

MANDELLO DEL LARIO – Dopo lo stop di dieci giorni fa, i campionamenti del 27 giugno hanno restituito la buona condizione delle acque del Lago nei pressi della spiaggia di Olcio, a Mandello del Lario. Verificata l’assenza di cianobatteri l’area torna dunque balneabile, così

Salute. Costume a fascia, anche no. La nota del senologo G.M. Baratelli

È arrivata l’estate e le donne scelgono il nuovo costume secondo le indicazioni della moda e della commessa del negozio. Non entro nel merito dell’estetica e della moda. La mia vuol essere solo una considerazione senologica sui possibili “danni” del costume a fascia, cioè