Sanità Archivio

Covid. RT sopra quota 1, Moratti: “Tra la folla indossare la mascherina”

MILANO – “La crescita dell’incidenza dei contagi Covid che ha avuto un rimbalzo negli ultimi dieci giorni in tutta Europa e anche in Lombardia, con un indice RT che ha superato quota 1, ci induce ad assumere atteggiamenti di prudenza”. Lo sostiene in una

Super caldo. Le dieci regole d’oro per proteggersi dall’afa

LECCO – Anche quest’anno è tornata l’emergenza del caldo estivo, stavolta però anticipata (e con forza) già a metà giugno – che si accompagna ai soliti rischi e pericoli soprattutto per anziani, disabili e bambini, le cui condizioni fisiche li rendono più esposti ai disturbi

Regione. Vertici della sanità a Lecco; Letizia Moratti illustra la riforma

LECCO – Per fortuna che c’è il PNRR a portare ossigeno alla Sanità pubblica con 1, 2 miliardi di euro per la Regione Lombardia a cui si aggiungono 800 milioni stanziati dall’ente stesso. Un tesoretto di cui c’era necessità, lo dicono i protagonisti della

Salute. In Cciaa si parla di riforma del sistema socio-sanitario

LECCO – Fa tappa in città il roadshow “Salute, un bene del territorio”, che spiega ai cittadini i temi principali della legge regionale 22/2021, il cui obiettivo è una sanità “a chilometro zero”. Appuntamento alle 17.30 in presenza e in diretta streaming. Un appuntamento

Mascherine. Sempre meno obblighi: via al chiuso e alla maturità

ROMA – Cessa finalmente l’obbligo di indossare le mascherine nei luoghi al chiuso. Volto scoperto al cinema, a teatro e agli eventi sportivi al coperto. Non più obbligatoria, ma raccomandata, agli esami di maturità. L’uso delle mascherine viene prorogato invece nelle strutture sanitarie, nelle

Sanità. Anche in farmacia la scelta di pediatra e medico di famiglia

MILANO – Sarà possibile scegliere (o revocare) il medico di famiglia e il pediatra anche nelle farmacie lombarde. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale e fa seguito alla convenzione sottoscritta da Regione Lombardia, Federfarma Lombardia e Assofarm Confservizi Lombardia. Il servizio sarà

Balneabilità. Promosse tutte le spiagge del Lario Orientale

LECCO – I campionamenti svolti dall’Ats Brianza il 6 e 7 giugno danno il via libera alla balneazione su tutte le spiagge del Lario Orientale. Resta – unica eccezione – interdetta la spiaggia della Malpensata, a Lecco, per motivi di sicurezza. Data l’estrema variabilità del fenomeno

Dipendenza da cocaina: tutto quello che bisogna sapere

Il Centro San Nicola è un centro di recupero dalle dipendenze che mette a disposizione la sensibilità e l’esperienza di un team di counsellor ed educatori al servizio di chi vuole uscire da una dipendenza. Nel caso in cui si stia tentando di disintossicarsi

Asst Lariana. Campagna di screening gratuita per il virus dell’epatite C

COMO – A partire da lunedì 6 giugno, Asst Lariana, sulla base delle indicazioni regionali e ministeriali, avvierà la campagna di screening gratuito per l’epatite cronica da HCV.  “L’Epatite C cronica da HCV è un’infezione che non dà sintomi ma è la principale causa di

Valvarrone. 72enne schiacciato contro un muro dalla sua Panda: grave

TREMENICO – Gravissimo infortunio poco dopo le sette di questa mattina a Tremenico, località del nuovo Comune di Valvarrone. Un uomo di 72 anni è stato schiacciato violentemente contro un muro dalla sua Fiat Panda mentre la spingeva fuori dal box. Il fatto è avvenuto in

Lario Sicuro. La tecnologia in aiuto a natanti e soccorritori

VARENNA – Presieduta dal prefetto di Lecco Sergio Pomponio, a Villa Monastero a Varenna, una riunione del tavolo tecnico relativo all’Operazione Lario Sicuro, per la pianificazione delle misure di vigilanza e soccorso relative all’incipiente stagione estiva 2022. All’incontro hanno preso parte la Provincia di Lecco,

Asst Lecco. Da giugno cambia il numero di telefono

LECCO – Da mercoledì primo giugno cambia il numero dell’ASST di Lecco: il “classico” 848.884422 verrà definitivamente dismesso e per parlare con gli ospedali dell’azienda è già attivo il numero 0341/253000. A questo recapito si potranno chiedere informazioni sull’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale, sui presidi ospedalieri

Mandello. Fisioterapia e benessere, un incontro venerdì sera

MANDELLO DEL LARIO – “Il benessere come stile di vita“, questo il titolo dell’incontro organizzato venerdì 27 maggio dall’Avis Comunale di Mandello. Alla serata, ad ingresso libero in sala civica, interverranno Renzo Raimondi, Francesco Bonazzola, Claudio Miraglia e Paolo Nasatti.

L’intervento. Il dottor Baratelli e la BDI-Burocrazia Digitale Italiana

BDI è un acronimo che ho inventato io e sta per “burocrazia digitale italiana”. Infatti in Italia la burocrazia si sta trasformando, ma non evolvendo (anzi!): da cartacea, fatta di carte da bollo, moduli, marche da bollo, timbri e obliterazioni è diventata digitale con

Balneabilità. Via libera a tutte le spiagge della riviera, bocciata Pescate

LECCO – La Punta, di Pescate, è l’unica spiaggia non balneabile del Lario orientale, così risulta dai campionamenti svolti dall’Ats Brianza tra il 16 e il 18 maggio. Resta inoltre interdetta la spiaggia della Malpensata, a Lecco, per motivi di sicurezza. In tutte le

Fine vita e libera scelta. Un incontro questa sera a Lecco e in streaming

LECCO – La raccolta firme per il referendum Eutanasia Legale dell’estate scorsa ha riacceso l’interesse dell’opinione pubblica sul tema del fine vita. Nonostante la bocciatura del quesito referendario da parte della Corte Costituzionale, l’impegno delle associazioni su questo tema non si ferma: per questo motivo, la Cellula

Spdc di Menaggio. Cosa succederà e cosa si sta facendo

MENAGGIO – Asst Lariana sta lavorando per rispondere nel più breve tempo possibile a una situazione che si è creata in modo improvviso e non preventivabile e che ha coinvolto tre medici psichiatri in forza al presidio ospedaliero di Menaggio. Non è stata disposta una

Salute. Sospetta Listeria, ritirato un ‘Valcontadino’ marchio Ciresa

INTROBIO – Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato il formaggio denominato Latteria Valcontadino della azienda Ciresa srl di Introbio. Il provvedimento si è reso necessario per la sospetta presenza di Listeria monocytogenes e riguarda il lotto 4027 con data di scadenza tra

Menaggio. Da Regione e PNRR sette milioni destinati all’ospedale

MENAGGIO – Arrivano sette milioni di euro per la risistemazione dell’ospedale di Menaggio, con miglioramenti strutturali e nuove apparecchiature in dotazione. I fondi giungono dalla Regione Lombardia e dal PNRR. Nel dettaglio, circa 5 milioni di lavori per riorganizzazione e messa a norma degli edifici del

AIDO. Territorio che dona: 185 prelievi nel 2021 e solo 16% di opposizione

GARLATE – Aido provinciale in assemblea con la partecipazione dei 30 gruppi comunali attivi nel nostro territorio. A presiedere l’incontro, nella sala convegni del Museo della Seta Abegg di Garlate, Riccardo Redaelli,  consigliere e segretario della sezione regionale Aido; ad intervenire il sindaco di Garlate Giuseppe