Sanità Archivio

Covid. Stop mascherine all’aperto, obbligatorie per assembramenti

ROMA – Via da oggi le mascherine all’aperto ma con l’obbligo di portarle con sé in caso di assembramento. L’uso delle mascherine rimane invece obbligatorio al chiuso. “Fino al 31 marzo 2022 – si legge nell’ordinanza del ministro Speranza – è fatto obbligo sull’intero

Raccolta farmaco. 5 farmacie e 7 giorni per donare un medicinale

LECCO – Anche quest’anno si svolgerà la GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. Durerà una settimana, da martedì 8 a lunedì 14 febbraio. In 5.000 farmacie che aderiscono in tutta Italia (espongono la locandina dell’iniziativa e l’elenco è consultabile su www.bancofarmaceutico.org), sarà chiesto ai

L’intervento. Baratelli: “Grave errore non toccare e non ascoltare il paziente”

Ieri sera ho ascoltato la conversazione di Papa Francesco con Fazio. Vorrei sottolineare due punti che possono essere interpretati dal punto di vista medico; entrambi sono relativi a due sensi: il tatto e la vista. Il Papa ha affermato che bisogna “toccare” il povero,

Ospedale e Pronto Soccorso. Nuove regole per visitatori e accompagnatori

LECCO – Da lunedì 7 febbraio entreranno in vigore le nuove regole per l’accesso degli accompagnatori e dei visitatori (familiare/care-giver) dei pazienti alle strutture dell’Asst di Lecco. I visitatori dei pazienti ricoverati nei reparti Covid Free (non Covid) per poter accedervi dovranno essere in possesso di Certificazione Verde

Covid. In Dad i No Vax e quarantene brevi. Il Green Pass sarà illimitato

ROMA – Nessuna quarantena per i contatti stretti vaccinati o per quanti sono guariti entro 120 giorni, mentre per coloro che non sono vaccinati la quarantena si riduce da 10 a 5 giorni, più il tampone; per chi è vaccinato invece è prevista l’autosorveglianza.

Vendrogno. Rsa per artisti nell’ex collegio con i 20 milioni del Pnrr

BELLANO – Il Comune di Bellano ha candidato l’ex collegio Giglio di Vendrogno e il progetto “La cultura che cura” al bando per la rigenerazione culturale, sociale ed economica a rischio abbandono promosso nell’ambito del PNRR. La candidatura è stata formalizzata lunedì 24 gennaio. In

Covid. Tamponi, 2 linee in ospedale per la popolazione scolastica

LECCO – Considerato l’incremento della domanda di tamponi per quarantena da contatto scolastico, da lunedì 24 gennaio, in aggiunta all’offerta capillare delle farmacie, verranno attivate linee dedicate alla popolazione scolastica nei due punti tamponi drive di Vimercate (area ex IBM) e Monza (viale Stucchi)

Psicologia. Il caso Augusta D. e la scoperta della malattia di Alzheimer

Il 26 novembre 1901, alla clinica dello psichiatra e neuropatologo tedesco Alois Alzheimer, giunge una donna di nome Augusta Deter. La signora ha 51 anni ed è sposata con un impiegato delle ferrovie.Già dalla prima consultazione, Alzheimer nota in Augusta una sintomatologia particolare: presenta

Covid. Del mandellese Davide Corti il farmaco ‘salva vite’

MANDELLO DEL LARIO – Si può guarire dal Covid anche grazie a… un mandellese! Infatti, è frutto di una scoperta di Davide Corti il sotrovimab, anticorpo monoclonale che l’Oms ha raccomandato in via condizionale per il trattamento del Covid-19 lieve o moderato in pazienti ad alto rischio

L’opinione. Baratelli: “Dove mettiamo i no-vax nel grafico di Cipolla?”

Il grafico, elaborato nel 1988 (quindi molto prima dei no-vax) da Carlo M. Cipolla nel suo libro “Allegro ma non troppo. Le leggi fondamentali della stupidità umana”, è semplice e geniale. Per indagare il comportamento umano, Cipolla individua due fattori da prendere in considerazione:

Pandemia. Il Csi sospende ancora i campionati degli sport di squadra

LECCO – Il consiglio direttivo del comitato Csi di Lecco ha deciso di prorogare la sospensione dei campionati degli sport di squadra fino al 31 gennaio 2022. Quindici giorni fa il direttivo aveva già sospeso l’attività degli sport di squadra fino al 20 gennaio ma

Coronavirus. Fontana: “La Lombardia rimane ancora in zona gialla”

MILANO – “La Lombardia resta in zona gialla anche la prossima settimana”. Lo ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel giorno in cui si riunisce la cabina di regia di Ministero e Iss per monitorare i dati settimanali dell’andamento epidemiologico del Covid-19. “Uno

AVIS. Con Omicron calano le donazioni di sangue “ma correre non serve”

MILANO – L’incremento dei contagi da Covid-19 per via della rapida diffusione della variante Omicron sta causando disagi, anche a livello trasfusionale. Alcune zone del Paese, infatti, segnalano un calo nelle donazioni di sangue a seguito dell’incremento dei casi positivi e, di conseguenza, di persone, e donatori, che hanno

Lecco. Attacco hacker all’Asst, il Codacons: “Dati sensibili già in rete”

LECCO – “Alcuni esperti di cybersecurity confermano che i file con le informazioni riservate sono già disponibili nel mercato nero della rete“: così scrive il Codacons riguardo all’attacco hacker ai server dell’ASST di Lecco avvenuto nella notte tra 27 e 28 dicembre, quando sarebbero stati rubati e poi pubblicati nomi, cognomi, indirizzi

Covid. A Lecco 138 ricoveri, oltre metà senza vaccino

LECCO – Sono 138 i pazienti Covid positivi ricoverati oggi all’ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco. I dati, diffusi dall’Asst, rivelano che più della metà dei ricoverati non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino, così come no-vax sono sei delle nove persone in terapia intensiva

Mandello. Gravissimo incidente: 70enne si ferisce con la sega circolare

MANDELLO DEL LARIO – Terribile incidente agricolo poco prima delle 10:30 di oggi a Rongio, frazione di Mandello (strada sterrata dopo la chiesa, vedi immagine sotto). Un uomo tra i 65 e i 70 anni circa è rimasto gravemente ferito, in codice rosso mentre utilizzava una

Covid. È il giorno del Super Green Pass: serve per bar, bus e sport

ROMA – In vigore da oggi, 10 gennaio, le nuove restrizioni per contrastare la diffusione dei contagi da Covid-19. Diventa di uso comune nella vita di tutti i giorni il Green Pass Rafforzato – il certificato che si ottiene con la vaccinazione o con la

Soccorso. Da Bellano in Austria per “recuperare” due mandellesi feriti

BELLANO – Nuova missione, questa volta “internazionale” per il Soccorso Bellanese. In questo caso si è trattato di un lungo viaggio, destinazione Austria. 1.600km percorsi da due mezzi dell’associazione guidata da Paolo Rusconi – per un totale di “3200 km di solidarietà“. Gli autoveicoli del

LILT. “Visita gratuita per le befane”, e in dieci bussano dal dottore

GRAVEDONA – “La Lilt di Gravedona avvia che la notte del 6 gennaio per tutte le befane ci sarà la possibilità di eseguire una visita ed ecografia senologica di prevenzione gratuita. Si raccomanda di presentarsi puntuali, con autocertificazione di befanismo. È previsto un comodo posteggio

Decreto Covid. Obbligo vaccinale agli over 50, nuove regole per la Dad

ROMA – Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera all’unanimità al nuovo decreto legge Covid che introduce l’obbligo di vaccino per gli over 50. Per “tutelare la salute pubblica e mantenere adeguate condizioni di sicurezza nell’erogazione delle prestazioni di cura e assistenza,