Sanità Archivio

Sanità. Gazebo PD a Colico per spiegare la Riforma Moratti-Fontana

COLICO – Sabato 13 novembre il gazebo informativo sulla riforma sanitaria approdata in settimana in Consiglio Regionale. Gazebo promosso dal Circolo del Partito Democratico di Colico con la partecipazione del Circolo di Bellano. Soddisfacente la risposta di cittadini e passanti che hanno dimostrato la volontà

Mandello. Generazioni musicali a confronto al concerto “Ciak si gira”

MANDELLO DEL LARIO – Andrà in scena domani, venerdì 5 novembre alle 21 al cinema teatro Fabrizio De Andrè, il concerto Ciak si gira, proposto dal Comune di Mandello e dalla Proloco e presentato dall’Associazione “Stoppani in musica”. L’orchestra diretta da Elena Tartara e

Bellano. Nogara al sindaco: “L’Umberto I sia il nostro ospedale di comunità”

BELLANO – Sul tema dell’ospedale di comunità un ordine del giorno di Progetto Comune in vista del consiglio comunale di domani, giovedì 4 novembre. Con il documento il capogruppo Andrea Nogara chiede all’amministrazione del sindaco Rusconi di essere parte attiva nella riforma epocale della

Menaggio. L’infermiera in pensione al telefono con i pazienti diabetici

MENAGGIO – A distanza di neppure un mese dal suo pensionamento, l’infermiera Loredana Bonvini è tornata a mettersi a disposizione dell’ospedale di Menaggio come volontaria. Grazie anche alla sua presenza è stato così attivato uno sportello telefonico per i pazienti diabetici seguiti dal presidio Erba-Rinaldi.

Casa di comunità. ‘Colico di Tutti’ boccia Bellano e propone Piona

Premesso che Colico di Tutti è l’unica lista che ha sostenuto e continuerà a sostenere l’importanza della medicina territoriale, affrontando l’argomento con competenza, pragmatismo e nel solo interesse della comunità. Premesso che la revisione della legge regionale 23 di Regione Lombardia e il PNRR

Sanità. Beatrice Comini nuovo medico tra Varenna e Perledo: orari e numeri

VARENNA – Inizia l’attività del nuovo medico di base Beatrice Comini, che riceverà solamente su appuntamento negli studi di Varenna e Perledo chiamando il numero 3890416652, da lunedì al venerdì, dalle 8:30 alle ore 10 (escluso festivi). Per richieste urgenti e visite domiciliari è

L’intervento. Giorgio M. Baratelli, chirurgo: “Il seno vissuto”

“Seno vissuto” è una espressione utilizzata da una mia assistente, la dottoressa Curtoni, quando vuole rincuorare le donne, che in ambulatorio si lamentano dell’aspetto “decadente” del loro seno.Con “seno vissuto” intende un seno che è orgogliosamente maturato in gravidanza e che poi ha allattato

Dervio. “Evade” dalla quarantena col Covid. 65enne rumena a processo

DERVIO – Sotto processo al tribunale di Lecco una 65enne di origine rumena residente Dervio, con l’accusa di essere “evasa” dall’abitazione in cui svolgeva la sua quarantena nel pieno del lockdown della primavera 2020. La donna, che rischia fino a un anno e mezzo di

Scuole. Bellano, al Comprensivo alcune classi in quarantena: il quadro

BELLANO – Sono diverse le classi attualmente in quarantena all‘Istituto Comprensivo “Mons. Luigi Vitali” con sede a Bellano ma che comprende diversi plessi. In totale sono 43 le classi all’interno dell’ICS – come informa la dirigente Lorenza Martocchi – tra scuole dell’infanzia, primaria e secondaria a

Funghi. Riattivati i centri di controllo ATS, gratuiti e su prenotazione

LECCO – Siamo nel mezzo della stagione dei funghi e ricordiamo che, come ogni anno, all’ATS della Brianza è attivo il Centro per il controllo dei funghi eduli, il servizio gratuito e su prenotazione nel quale alcuni micologi sono a disposizione per dare un

Sanità. Green Pass anche per visite e prenotazioni in ospedale

LECCO – Da venerdì 15 ottobre l’accesso degli accompagnatori e dei visitatori dei pazienti alle strutture dell’ASST di Lecco è subordinato al controllo della Certificazione Verde Covid-19 (Green Pass) dal personale addetto all’accoglienza. L’ASST di Lecco, infatti, recependo i provvedimenti nazionali e regionali emanati in

Lierna. Il Comune sostiene le campagne di Lilt e Aism

LIERNA – L’amministrazione comunale di Lierna con ANCI, AIRC e LILT anche quest’anno sosterrà convintamente la campagna nastro rosa per la prevenzione del tumore al seno, illuminando per tutto il mese d’ottobre il Municipio. LILT for Women – Campagna Nastro Rosa è l’iniziativa che invita tutte

Anziani. Tempi lunghissimi per visite e interventi, CGIL: “Si muore d’attesa”

LECCO – “Il problema era già grave, ma la pandemia ha peggiorato le cose. Si sono ulteriormente allungati, anche negli ospedali e negli ambulatori del nostro territorio, i tempi d’attesa per interventi chirurgici, visite ed esami specialistici. A patire i disagi maggiori, ancora una volta,

Tumore al seno. un mese di visite gratuite alle operatrici delle Rsa

LECCO – Anche quest’anno ad ottobre torna il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. LILT for Women – Campagna Nastro Rosa è l’iniziativa che invita tutte le donne a rivolgersi agli ambulatori LILT per ricevere informazioni e prenotare una visita senologica. Un appuntamento importante

Sul Viandante. Domenica “Passeggiata con Morena per la Lilt”

ABBADIA LARIANA/MANDELLO – Domenica 26 settembre ‘Il Viandante con Morena per la LILT” -passeggiata lenta e non competitiva lungo un tratto del sentiero del Viandante alla scoperta dei suoi tesori. Il percorso si sviluppa nei Comuni di Abbadia Lariana e Mandello del Lario per

L’opinione. Il dottor Baratelli e la “strategia della distrazione di massa”

Molte sono le strategie utilizzate dai mass media (telegiornali, radio, giornali, e di conseguenza i vari social) per la manipolazione occulta delle masse. Una strategia utilizzata frequentemente è quella della distrazione, che consiste nel deviare l’attenzione del pubblico dai problemi importanti verso problemi di

Lario. Spiagge tutte balneabili sulla riviera orientale

LECCO – Tutte balneabili le spiagge lariane. I campionamenti effettuati dall’Ats Brianza il 6 e 7 settembre non hanno rilevato anomalie nelle acque della riviera orientale del lago decretandone l’idoneità alla balneazione. Resta l’eccezione della spiaggia della Malpensata, nel territorio di Lecco, da tempo

Effetto Covid. L’aspettativa di vita nel lecchese cala di oltre 2 anni

LECCO – Non sono dati incoraggianti quelli diramati dall’Istat, che ha condiviso come, nel 2020, in quasi tutte le province italiane l’aspettativa di vita sia diminuita rispetto all’anno precedente: a Lecco, dopo un trend positivo che durava da quattro anni, la prospettiva si è

Green Pass. Da oggi per prof e università; non serve su bus e treni locali

ROMA – Green pass, si cambia ancora e arrivano nuove misure. Dopo quelle introdotte il mese scorso, scatta oggi, 1 settembre, l’obbligo di esibire la Certificazione verde Covid-19 per salire a bordo di aerei; treni ad alta velocità e a lunga percorrenza; pullman e

Perledo. 57enne tedesco colto da malore: elitrasportato a Como

PERLEDO – Un uomo di nazionalità tedesca (presumibilmente dunque un turista) di 57 anni è stato colto oggi a Perledo da un sospetto “Tia” o mini stroke – attacco ischemico transitorio con temporanea riduzione della normale portata del flusso sanguigno in una specifica area cerebrale. L’equipaggio