Sanità Archivio

Goletta dei laghi. Oltre limite di legge quattro campionamenti su dieci

LECCO – Dieci i punti monitorati quest’anno dalla Goletta nelle acque del Lario e sottoposti ad analisi microbiologiche, quattro sulla sponda comasca e sei su quella lecchese, dove risultano due punti fuori dai limiti di legge: “fortemente inquinato” il campione prelevato a Lecco, alla

Protezione Civile. Tromba d’aria e gesto eroico al centro vaccinale

BARZIO/COLICO – Una normale giornata di luglio, un viaggio da Morbegno fino a Barzio all’hub vaccinale Spazio Valsassina per ricevere la dose di siero e le condizioni meteo che cambiano improvvisamente. Le forti raffiche di vento che spazzano tutto quello che trovano, il pensiero

Psicologia. Mascherina e sindrome della Capanna o del Prigioniero

Nei primi anni del 1900, durante l’epoca della corsa all’oro negli Stai Uniti, i cercatori erano costretti a permanere per lunghi mesi all’interno di una capanna durante il periodo dell’anno in cui potevano concentrare la loro attività. È stato testimoniato che queste persone si

Sanità. Riorganizzare i servizi, incontro con i sindaci di Centro Lario e Valli

MENAGGIO – Nella sala consiliare del Comune di Menaggio primo incontro con i sindaci del Centro Lario e Valli (presenti i rappresentanti dei Comuni di Menaggio, San Siro, Carlazzo, Sala Comacina, Colonno, Centro Valle Intelvi, Tremezzina, Grandola ed Uniti, Porlezza) per discutere dello sviluppo

Covid. Buone notizie, Fontana: “Oggi nessun decesso in Lombardia”

MILANO – “Un’altra ottima notizia. La più bella che potessimo ricevere: oggi in Lombardia non registriamo decessi e il numero dei ricoveri continua a diminuire“. Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta così, il principale dato riguardo ai contagi Covid. “Colgo, ancora una

Covid Lombardia. “Varianti coperte completando il ciclo vaccinale”

MILANO – “Tutte le varianti Covid sono coperte efficacemente dopo il completamento del ciclo vaccinale”. È quanto emerge da una analisi della Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia. “A partire da gennaio e fino a ieri mercoledì 30 giugno – spiega la Direzione – in

Zecche. Punture da non sottovalutare, attivato il servizio di analisi

DONGO – Con l’aumento delle temperature, come ogni anno, ritorna il problema delle zecche. Proprio per questo l’Ats della Montagna – oltre alla provincia di Sondrio e alla Valle Camonica anche l’Alto Lario comasco – ripropone la campagna informativa “Azzecca la prevenzione”. Le punture di zecca sono

Coronavirus. 40 pazienti all’ospedale di Lecco, soltanto otto in “intensiva”

LECCO – Continuano a migliorare i dati dell’Asst di Lecco sui pazienti con Coronavirus. I numeri diffusi oggi dall’azienda ospedaliera certificano infatti la presenza di 40 pazienti al ‘Manzoni’ e di altri 5 al ‘Mandic’ di Merate. Sono inoltre solo otto i malati ricoverati in terapia intensiva, tutti all’ospedale

Rubrica. Vissuti emotivi e psicologici all’interno del contesto oncologico: una possibile risorsa

La diagnosi oncologica è una delle diagnosi più fortemente impattanti, in termini emotivi, affettivi e psicologici, sul paziente e sulla famiglia. Essa, infatti, comporta elevati livelli di stress in primis sul paziente, ma anche sulla famiglia e sui caregivers.A questo proposito, una meta-analisi di

Rubrica Nutrizionista. Estate: abbronzatura & alimentazione

Siamo entrati ufficialmente nella stagione estiva, ed è arrivata finalmente l’occasione di trascorrere un po’ di tempo in spiaggia al mare, ma anche in montagna, esponendosi al sole dopo i mesi invernali. I principali effetti positivi dell’esposizione ai raggi solari sono: – stimolazione del

Mascherine. Ultimi giorni di obbligo ma andranno portate sempre con sé

ROMA – Dal 28 giugno non sarà più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto. “Dal 28 giugno superiamo l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in zona bianca, ma sempre nel rispetto delle indicazioni precauzionali stabilite dal Cts”, ha annunciato lunedì sera il ministro della Salute

Abbadia. Spiagge e parchi pubblici, il Comune fa il punto. Ticket a 3,5 €

ABBADIA LARIANA – Pietro Radaelli, consigliere comunale delegato a Politiche giovanili e Cultura di Abbadia, fa il punto (molto dettagliato) sulla gestione delle spiagge e dei parchi pubblici a lago per l’estate 2021. “Quella in cui siamo entrati è un’estate di transizione verso un periodo che

Green Pass. Il certificato per gli eventi, visitare Rsa e circolare in Europa

ROMA – Firmato dal presidente del Consiglio, Mario Draghi, il Decreto che definisce le modalità di rilascio delle Certificazioni verdi digitali Covid-19 che faciliteranno la partecipazione ad eventi pubblici, l’accesso alle strutture sanitarie assistenziali (Rsa) e gli spostamenti sul territorio nazionale. La Certificazione verde Covid-19

Asst Lariana. Punti tampone: nuovi orari e modalità fino al 31 agosto

COMO – Con la chiusura dell’anno scolastico e come da intercorse comunicazioni con Ats Insubria, le attività di Asst Lariana dei Punti Tampone vengono rimodulate con nuovi orari fino al 31 agosto. Si ricorda che in tutti i Punti Tampone il test viene eseguito in modalità

Covid. Da lunedì al ‘Manzoni’ tamponi molecolari per esigenze non cliniche

LECCO – “A partire da lunedì 21 giugno, presso gli spazi antistanti l’Aula Magna dell’Ospedale A. Manzoni di Lecco (ambulatori piano -1, Palazzina Amministrativa), sarà possibile effettuare i tamponi molecolari Sars-CoV-2 per esigenze diverse da quelle cliniche (green pass, partecipazione a matrimoni, eventi, concorsi, ecc.)”.

Coronavirus. 44 pazienti lecchesi; sette gravi tutti al ‘Manzoni’

LECCO – Calano i malati Covid negli ospedali lecchesi. Il dato di mercoledì 16 giugno rivela la presenza di 44 ricoverati totali: 38 a Lecco e sei a Merate. I più gravi, sette, sono in terapia intensiva al ‘Manzoni’ mentre il ‘Mandic’ ha finalmente

Vaccini. Da giovedì 17 la seconda dose per gli under 60 ‘rinviati’

LECCO – L’Aifa ha autorizzato l’utilizzo di vaccino MRNA per le seconde dosi degli under 60 vaccinati in prima dose con Vaxzevria di AstraZeneca. L’Asst di Lecco comunica quindi che i pazienti rinviati da sabato 12 a mercoledì 16 giugno saranno contattati via sms per

Astra Zeneca. In 1600 aspettano la seconda dose, avviserà un SMS

LECCO – Sono circa 1.600 i cittadini a cui è stata sospesa la somministrazione di AstraZeneca presso i centri massivi della provincia di Lecco. Tutti verranno riconvocati tramite sms. Dopo la confusione della giornata di sabato, quando Regione Lombardia aveva inizialmente annunciato la sospensione dei richiami

Gravedona. L’addio al prof. Paolino Ferraboschi dall'”allievo” Baratelli

“I ruoli si sono invertiti: nel 2013 ha voluto vedere una mia quadrantectomia con biopsia del linfonodo sentinella.In silenzio, come aveva voluto, se n’è andato.“Promettimi che non verrai al mio funerale, perché ai funerali la gente chiacchiera d’altro” mi ripeteva spesso.“Non posso professore” rispondevo.Comunque

Centro Lago. Dal Lions club il dono di due computer e 36 saturimetri

MENAGGIO – “Da oltre sessant’anni il nostro club di servizio ha un occhio di riguardo verso il territorio, in nome di un’etica che vede la solidarietà come una delle finalità principali”. Fausto Ortelli, presidente del Lions Club Menaggio e Centro Lago ha così commentato la