Sanità Archivio

Mandello. Domenica l’Avis scende in piazza: info per i genitori e gelato ai bambini

MANDELLO DEL LARIO – Domenica 13 giugno gazebo dell’Avis a Mandello. In occasione della Giornata mondiale del donatore di sangue, i volontari del gruppo comunale saranno presenti in piazza Garibaldi dalle 14 alle 18 per dare informazioni sulle donazioni, sulla possibilità di iscriversi, e sarà

Bellano. Rsu Sanità: “Fontana in passerella venga anche all’ospedale”

Siamo sempre più sconcertati dai comportamenti di questa classe politica che non da risposte agli eroi dimenticati e ai suoi cittadini, mentre continua la distruzione dei servizi sanitari pubblici nel quasi silenzio di tutte le istituzioni e soprattutto della politica e dei politici locali,

Alimentazione. Aperitivo, Apericena, Happy-Hour: a prova di dieta?

Con l’arrivo della bella stagione e la riapertura di bar e ristoranti sono tornati a far da padrone gli aperitivi! Tra stuzzichini vari, patatine e spritz il timore di rovinare i risultati ottenuti con una dieta è più che legittimo; molti pazienti chiedono quindi

Lierna. Il sindaco invita al ‘vax day’ del 10-11/6 i cittadini ultrasessantenni

LIERNA – Anche per i cittadini di Lierna over 60 ci sarà il ‘vax day‘. “Come sindaco – dichiara Silvano Stefanoni – desidero invitare i miei concittadini a non perdere questa occasione, perché più persone si vaccinano prima ci riprendiamo le nostre belle abitudini

Confine. Spostamenti liberi tra Italia e Svizzera per i residenti nei 60km

ROMA – Gli spostamenti sul confine tra Italia e Svizzera, per una fascia di 60 km, sono liberi. I cittadini di entrambi i paesi residenti entro 60 km dal confine, a condizione che non presentino una sintomatologia riconducibile al Covid-19, possono ora circolare liberamente,

Cernobbio. Le “Soccorriadi” per sette classi della scuola elementare

CERNOBBIO – Alla scuola primaria di Campo Solare le “Soccorriadi”. Lunedì mattina medici, infermieri e tecnici specializzati di Areu e Asst Lariana hanno coinvolto alunni e insegnanti in un percorso didattico interattivo dedicato alla catena del soccorso. L’idea nasce dalla sensibilità di alcuni medici, genitori

Petizione. ‘Apriti cielo!’ per ripulire l’aria della Lombardia

MILANO – Mentre si moltiplicano gli studi sull’associazione tra cattiva qualità dell’aria e incidenza del Covid, sono ormai assodati gli effetti nocivi che l’inquinamento ha sulla salute, soprattutto sull’apparato respiratorio e cardio-circolatorio, sul metabolismo, sul sistema immunitario e sul sistema cognitivo. Da qui nasce la petizione “Apriti cielo!

Vaccinazioni. Non più scontata la permanenza dell’Hub in Valsassina

BARZIO – Incontro interlocutorio quello avvenuto nel pomeriggio di oggi a proposito del futuro del centro vaccinale attualmente ospitato a Barzio nella palazzina adiacente la Comunità Montana. Presenti il presidente della Comunità stessa Fabio Canepari, il sindaco di Barzio Arrigoni Battaia, il rappresentante dei sindaci del

Vaccini. Aprono le prenotazioni ai 30-39enni da domani, 27 maggio

LECCO – A partire da domani, giovedì 27 maggio, le prenotazioni per i vaccini anti-covid saranno aperte anche a chi ha tra i 30 e i 39 anni. Sul fronte dei contagi, nel frattempo, i riscontri sono positivi: i dati trasmessi da Regione Lombardia

Psicologia. “Languishing”: guardare la propria vita da un finestrino appannato

“Un senso di stagnazione e di vuoto; ti senti come se ti stessi confondendo tra i giorni, come se guardassi la tua vita da un finestrino appannato”. Con queste parole Adam M. Grant, psicologo americano e professore alla Wharton School dell’Università della Pennsylvania, ha

“Psico-nutrizione”: ascoltarsi e prendersi cura di se stessi

Martedì scorso si è tenuta una diretta online da parte delle dottoresse Erika Meroni, biologa nutrizionista, e Valentina Gobbi, psicologa psicoterapeuta, che si sono rese disponibili per una chiacchierata di circa un’oretta al fine di confrontarsi su differenti tematiche riguardanti la nutrizione e la

Valsassina. Chiude il centro vaccinale, ne aprirà subito un altro

BARZIO – Finirà col 30 di giugno l’esperienza dello Spazio Valsassina come hub vaccinale ma nessuna trasferta “oltre valle” per le somministrazioni; si valutano altre strutture e in vantaggio ci sarebbe il Palazzetto dello sport di Barzio. Prima con le vaccinazioni agli ultra ottantenni alla sede Ats

Abbadia. Inaugurata la nuova sede dell’Auser. “Diventate volontari!”

ABBADIA LARIANA – Inaugurata la nuova sede Auser Leucum di Abbadia, destinata alla gestione e al coordinamento dei servizi di accompagnamento e di telefonia sociale rivolti alle persone fragili. Presenti il presidente di Auser provinciale Lecco Claudio Dossi, il sindaco di Abbadia Lariana Roberto

Varenna. Giornata Internazionale dei Musei: le iniziative a Villa Monastero

VARENNA – In occasione della Giornata internazionale dei musei Icom (18 maggio), in linea con il tema individuato per il 2021 “Il futuro dei Musei: rigenerarsi e reinventarsi”, la Provincia di Lecco ha proposto venerdì a Villa Monastero di Varenna quattro iniziative, alla presenza

Nutrizionista. La colazione, pasto principe della giornata

Se il buongiorno si vede dal mattino… non si può che cominciare la giornata con una colazione che dia la giusta carica! Quando inizio i percorsi alimentari spesso si parte proprio con il correggere il momento della colazione, perché molte volte capita che venga

Decreto ‘Riaperture’. Coprifuoco alle 23, cene al chiuso… Tutte le modifiche

ROMA – Via libera alle riaperture e graduale abolizione del coprifuoco. È quanto emerge dalla cabina di regia di palazzo Chigi. Nello specifico: coprifuoco in zona gialla dalle 23 a partire da subito (entrata in vigore del dl); dalle 24 a partire dal 7 giugno. Superamento totale del

Covid. Calano ancora i pazienti ricoverati: 132 a Lecco e Merate

LECCO – Continuano a diminuire i ricoveri per Covid negli ospedali lecchesi. 132 letti occupati è il dato complessivo diffuso oggi dall’Asst; 178 il rilevamento di inizio maggio. Nello specifico ci sono 76 pazienti al ‘Manzoni’ di Lecco, di cui nove in terapia intensiva

Vaccini. Prenotazioni per i 16-49enni e 1ª dose entro il 30 giugno

MILANO – Apriranno giovedì 20 maggio le prenotazioni delle vaccinazioni anti-Covid per la fascia 40-49 anni con somministrazione dai primi di giugno. Definito anche il calendario per le fasce più giovani della popolazione lombarda. Il giovedì successivo, 27 maggio, toccherà infatti alla fascia 30-39

Menaggio. Lavori all’Asst di via Diaz, servizi trasferiti a Como

MENAGGIO – Hanno preso il via in questi giorni i lavori per la ristrutturazione della palazzina di Asst Lariana in via Diaz a Menaggio. L’edificio, disposto su tre piani, ospita il Sert, il servizio dedicato alla cura, prevenzione e riabilitazione delle persone con problemi conseguenti

Balneabilità. Via libera sulla riviera, off limits Lecco e Pescate

LECCO – Due le spiagge lecchesi non balneabili secondo i campionamenti svolti dall’Ats Brianza il 10 e 11 maggio. Si tratta della Canottieri Lecco (per presenza di escherichia coli ed enterococchi oltre la norma) e de La Punta di Pescate (per presenza di escherichia coli oltre