Sanità Archivio

ATS Brianza. Una scuola per “caregiver” a Lecco

LECCO – Si svolgerà a Lecco, a partire dall’8 giugno nel tardo pomeriggio e per cinque giovedì, il quinto appuntamento con la ‘Scuola di Assistenza Familiare per Caregiver’ dopo l’ottima partecipazione e i riscontri positivi ottenuti dalle quattro precedenti edizioni svolte nei territori della Valsassina, di Vimercate, di Desio

Pesticidi. “Dati allarmanti” sul glifosato nelle acque lombarde

MILANO – L’agricoltura intensiva, a causa del massiccio utilizzo di fitofarmaci di sintesi, costituisce un’importante fonte di compromissione della salute degli ecosistemi. Gli effetti delle sostanze chimiche impiegate, come diserbanti e pesticidi, sono tra le maggiori cause di perdita di biodiversità, perché colpiscono indistintamente specie utili,

Balneabilità. Via libera in riviera orientale, bocciata solo la ‘Sabina’ a Oggiono

LECCO – I campionamenti svolti dall’Ats Brianza il 15 e 16 maggio confermano la balneabilità di quasi tutte le spiagge del Lario Orientale. Non balneabile è stata dichiarata la spiaggia ‘Sabina’ di Oggiono a causa di cianobatteri con valore maggiore di 100mila cellule ogni

Greenpeace. Acque potabili contaminate da Pfas, emergenza sottaciuta

MILANO – In Lombardia nell’acqua destinata al consumo umano sono presenti PFAS (composti poli e perfluoroalchilici), sostanze chimiche artificiali altamente persistenti prodotte da alcune attività industriali. Si tratta di un ampio gruppo di molecole (oltre 10 mila) associate a numerosi impatti sulla salute, tra cui

Abbadia. Una primavera di eventi per grandi e piccini

ABBADIA LARIANA – Sarà una primavera particolarmente vivace dal punto di vista culturale ad Abbadia Lariana, dove il Comune ha organizzato diverse iniziative destinate a un pubblico di grandi e piccini, che condurranno a mesi di giugno e luglio densi di manifestazioni importanti (ventennale

Sagra delle sagre. Lotteria per la nuova ambulanza del Soccorso Bellanese

BELLANO – Sarà gestita dal Soccorso bellanese la lotteria della Sagra delle Sagre 2023. La notizia è però la perdita di interesse riguardo alla opportunità che tradizionalmente il fierone di agosto e la Comunità Montana offrono alle associazioni del territorio. Se infatti un tempo

Bavaglio su Areu. Bertolaso offre una linea telefonica e attacca gli editori online

MILANO – “In una videoconferenza, che ho organizzato venerdì scorso, ho comunicato al vice presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, Angelo Luigi Baguini, a quello regionale lombardo, Riccardo Sorrentino, al presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, Paolo Perucchini, al presidente e vice presidente del Gruppo Cronisti

Ospedale di Menaggio. Orsenigo: “Il rilancio è l’unica tutela per il territorio”

MENAGGIO – “Dobbiamo arrestare l’impoverimento dell’ospedale di Menaggio e lavorare al suo rilancio urgente: lo dobbiamo alle comunità del lago e delle valli che con la manifestazione di oggi chiedono con forza a Regione Lombardia di tutelare il diritto alla salute e l’accesso a una vera

Medio Lario. Il futuro dell’ospedale di Menaggio tra Dm 70 e riforma del territorio

MENAGGIO – Con una nota l’Asst Lariana interviene sulle sorti del futuro del presidio ospedaliero di Menaggio, tema sul quale in queste ore si sta svolgendo un presidio per chiedere il rilancio della struttura. Il futuro dell’ospedale di Menaggio è legato al DM 70

Bavaglio alla cronaca. Spento il real time di Areu e zittiti i giornalisti

LECCO – Improvvisamente nel pomeriggio di venerdì 14 aprile è stato disattivato l’Areu per i giornalisti, il servizio real time dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza che permette a chi fa cronaca sul territorio di verificare gli interventi di ambulanze, automediche ed elicotteri nelle dodici province

Avis. Nelle farmacie i sacchetti per promuovere la donazione del sangue

LECCO – La cultura della donazione e della solidarietà si promuove anche attraverso le farmacie del territorio lecchese. L’iniziativa della distribuzione dei sacchetti per le farmacie è nata per volontà di alcune Avis Comunali della provincia di Lecco. Ricordando che Avis è il più grande sodalizio associativo presente

Avis. Verso l’assemblea. Bellano terza sezione provinciale per donatori

LECCO – Illustrati oggi i dati dell’Avis per il 2022, in vista dell’assemblea provinciale degli associati programmata per sabato 1° aprile. L’andamento, secondo il presidente dell’Avis lecchese Bruno Manzini, sottolinea un incremento dei nuovi soci donatori rispetto all’anno 2021. A livello locale,la sezione di Bellano si mette decisamente

Mandello. Screening della vista a tutti gli alunni grazie ai Lions

MANDELLO DEL LARIO – L’Assessorato all’Istruzione del comune di Mandello del Lario all’interno del piano di diritto allo studio 2022/23 ha accolto, sentito il parere del corpo docenti delle scuole dell’infanzia, il progetto presentato dai Lions Club Riviera del Lario, a titolo completamente gratuito,

Covid. Zero pazienti in terapia intensiva: è la prima volta da inizio pandemia

MILANO – “Nel giorno che precede la ‘Giornata per la commemorazione delle vittime del Covid’, dagli ospedali della Lombardia giunge una splendida notizia: per la prima volta, dal 20 febbraio 2020, oggi venerdì 17 marzo, nessun letto di terapia intensiva risulta occupato da pazienti

Sanità. A Lecco un nuovo screening per il Papillomavirus

LECCO – L’incidenza e la mortalità per carcinoma della cervice uterina sono marcatamente diminuite (di oltre l’80%) da vari decenni grazie alla diffusione dello screening mediante pap test. È oggi ampiamente dimostrato che l’infezione da papillomavirus umano (HPV) è la condizione necessaria per lo sviluppo del carcinoma

Mandello. Da oggi gli eventi per la Festa della Donna

MANDELLO DEL LARIO – L’8 marzo è la giornata dedicata alle battaglie storiche, alle conquiste delle donne in termini di diritti. Ancora oggi si è alle prese con le discriminazioni politiche e sociali. In questo giorno si ricorda, anno dopo anno, quello che è

Covid. Maxi indagine sulla strage in Bergamasca: indagati Conte, Fontana, Gallera e…

BERGAMO – “Firmata” dall’ex Procuratore capo di Lecco Antonio Chiappani l’inchiesta sulla vera e propria strage causata dal Covid nella Bergamasca, con una ventina di personaggi eccellenti indagati: tra di loro il governatore della Lombardia di ieri e oggi Fontana, l’ex assessore Gallera, il presidente del Consiglio dell’epoca Conte col suo ministro

Medicina. Giornata Internazionale contro il Papilloma Virus il 4 marzo

Il 4 marzo è la Giornata Internazionale contro l’HPV, istituita nel 2018 dall’International Papillomavirus Society (IPVS). La giornata, che lancia lo slogan #GiveloveNotHPV, ha l’obiettivo di sensibilizzare e informare sui rischi associati al Papilloma Virus Umano (HPV) e di diffondere i concetti di prevenzione

Coronavirus. Tre anni fa entravamo nel vortice della pandemia. 1.281 morti

LECCO – 23 febbraio 2020, all’ospedale ‘Manzoni’ arriva il primo paziente Covid. Due giorni dopo il ‘paziente uno’, trovato positivo e ricoverato all’ospedale di Codogno, anche Lecco iniziava la sua battaglia contro la pandemia. Si tratta, nel caso lecchese, di un 17enne residente in Valtellina, studente all’istituto

Giornata del farmaco. Raccolte 5.646 confezioni per oltre 45mila euro

LECCO – Durante la 23ª Giornata di Raccolta del Farmaco di Banco Farmaceutico (7-13 febbraio), sono state donate 598.000 confezioni di medicinali (pari a un valore superiore a 4,9 milioni di euro). Aiuteranno almeno 400.000 persone in condizione di povertà sanitaria di cui si prendono cura 1.892 realtà assistenziali convenzionate con