Scuola Archivio

Colico. Opposizioni unite contro la secessione da Lecco: “Gestione anomala”

COLICO – Il 9 aprile un importante consiglio comunale a Colico, nel quale è stata affrontata la questione del ventilato passaggio alla Provincia di Sondrio. Il consigliere Raffaele Grega (Colico di Tutti) ha subito evidenziato che “l’anomala gestione di una questione così delicata, con

Istruzione. La laurea della Ministra e i compiti del Ministero

Di Valerio Ricciardelli – Da 9colonne.it l‘Italia ha bisogno di sostenere e diffondere la conoscenza, dobbiamo fare i conti con i “laureifici degli esami della domenica” in cui sembrerebbe (è d’obbligo il condizionale) essere incappata Marina Calderone, Ministra del Lavoro. Risulterebbe che in quella

Scuola. Focus iscrizioni alle superiori: leggera flessione, calano i licei

LECCO – La Provincia di Lecco ha realizzato il Focus sulle iscrizioni alle classi prime degli istituti superiori e dei centri di formazione professionale per l’anno scolastico 2025/2026. I dati, rilevati alla chiusura delle iscrizioni online e forniti dagli istituti superiori statali e paritari

Progetto “We Me”. Sport giovanile e sfide quotidiane, anche in Valsassina

LECCO – Continua con rinnovato entusiasmo e con il conforto di “numeri” sempre più crescenti il progetto “We Me, viaggio ai confini tra sport e sfide quotidiane”, proposto dal Panathlon Club Lecco e rivolto principalmente ai giovani studenti delle scuole secondarie di primo grado

Bellano. Addio a Roberto Santalucia, sindaco dal 2011 al 2016

BELLANO – Scomparso in queste ore Roberto Santalucia, già sindaco di Bellano dal 2011 al 2016 e precedentemente assessore comunale nella giunta di Sandro Cariboni. Malato da tempo, il prossimo 9 marzo avrebbe compiuto 74 anni. Lascia la moglie Adriana e il figlio Massimiliano. Preside

Colico. La biblioteca comunale aderisce al progetto in ricordo di Giulia Cecchettin

COLICO – Colico aderisce al progetto “Una Biblioteca per Giulia”, della rete di librerie indipendenti Cleio, volto a donare alla Fondazione Giulia Cecchettin una biblioteca di libri per bambini, bambine, ragazzi e ragazze, sui temi della gentilezza, della cura, del rispetto verso l’altro e della

Colico. Al Marco Polo la prima offerta formativa integrata in meccatronica

COLICO – È nata la Filiera [4+2] in Meccatronica della provincia di Lecco, un progetto che coinvolge scuole e aziende per formare tecnici altamente specializzati. Attraverso un percorso integrato, innovativo e flessibile gli studenti sviluppano competenze tecnologiche avanzate fortemente ricercate e valorizzate dalle imprese

Mandello. Educazione stradale nelle scuole, dal pedone al ciclista

MANDELLO DEL LARIO – Anche quest’anno il corso di educazione stradale organizzato dall’assessorato all’Istruzione grazie alla collaborazione degli agenti di Polizia Locale, per le classe terze della scuola primaria Pertini e della scuola paritaria è giunto al termine. L’agente di Polizia Locale Laura Marinangeli,

Colico. Al ‘Marco Polo’ si presenta la nuova Filiera [4+2] in Meccanica

COLICO – L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Marco Polo” di Colico amplia la propria offerta formativa per l’a.s. 2025/2026 con l’introduzione di un nuovo percorso di studi: il percorso sperimentale quadriennale in Meccanica e Meccatronica ed Energia. Il nuovo percorso di istruzione tecnica quadriennale

Varenna. Aperto il bando contributi per asilo nido e scuola dell’infanzia

VARENNA – Il Comune di Varenna ha aperto il bando per i contributi a favore delle famiglie residenti con figli che frequentano gli asili nido e le scuole dell’infanzia nella provincia di Lecco, per l’anno scolastico 2024/2025. La richiesta di contributo si trova sul

Salute. Gratuito il certificato ‘non agonistico’ per eventi sportivi scolastici

MILANO – La giunta regionale della Lombardia ha approvato una delibera strategica per il potenziamento della copertura sanitaria sullo sport, promuovendo in particolare corretti stili di vita tra i giovani. La delibera conferma la gratuità del certificato di idoneità sportiva non agonistica richiesto dalle autorità

Lierna. Genitori lavoratori, c’è il doposcuola, finalmente un aiuto alle famiglie

LIERNA – Un volta tanto è dalla Provincia ad arrivare una idea che andrebbe adottata nazionalmente. I genitori lavoratori ora possono contare sul doposcuola promosso dal Comune in questo caso quello di Lierna. S’inizia per due giornate, il martedì e il giovedì a favore