Sliders Archivio

Stop estivo ai treni. Riunione coi sindaci rinviata, il 12 se ne occupa la Regione

LECCO – Dovevano incontrarsi oggi tutti i sindaci della riviera orientale del lago con il Prefetto per ragionare sulle (ardue) prospettive collegate all’interruzione della linea Milano-Tirano, da metà giugno a metà settembre; ma la riunione è stata rinviata – o meglio, come riferisce a

Lavoro. Navigazione Lago di Como assume 30 marinai, candidature aperte

LECCO – Pubblicato il bando per l’assunzione a tempo determinato di n° 30 “Marinai” (par. 121) – Area Operativa Esercizio – presso la Direzione di Esercizio Lago di Como, appartenente al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. L’Ente gestisce il servizio pubblico di linea

Mandello. Sabato tributo a Fabrizio De André con i KhorakAndré

MANDELLO DEL LARIO – Sabato 1º febbraio alle 21, presso il Teatro De André di Mandello, si terrà proprio un tributo al grande cantautore genovese con il concerto dei KhorakAndré. I brani proposti racchiudono le opere più conosciute di De André, pietre miliari della musica italiana

Abbadia. Conclusi i lavori sulle reti idriche per ammodernamento e miglioramento

ABBADIA LARIANA – Si sono ufficialmente conclusi i lavori di ammodernamento e miglioramento delle reti idriche nel comune di Abbadia Lariana, realizzati da Lario Reti Holding. L’intervento, avviato a ottobre 2024, fa parte del più ampio e complesso progetto, individuato tramite modellazione idraulica, per

Esino. Aperto il processo a Biffi, il killer di Pierluigi Beghetto

ESINO LARIO – Si è aperto oggi in Corte d’Assise a Como il processo nei confronti di Luciano Biffi, il 63enne reo confesso dell’omicidio di Pierluigi Beghetto, 53 anni, apicoltore e assessore di Esino Lario, avvenuto lo scorso aprile. Nell’udienza odierna sono stati acquisiti

Monte San Primo. Progetto ‘rivisto’, Comitato: “anti-ecologico puntare ancora sullo sci”

BELLAGIO (CO)  –  “Il progetto di fattibilità per il Monte San Primo è stato parzialmente modificato, ma la Comunità Montana e il Comune di Bellagio sbagliano a puntare ancora sullo sci e sull’innevamento artificiale”.  Questo il commento del Coordinamento ‘Salviamo il Monte San Primo‘, formato da 35

Economia circolare. 694mila euro per 5 progetti nel lecchese, uno a Colico

LECCO – Sono 5 i progetti di economia circolare che riguardano il territorio di Lecco e che saranno finanziati con 694.000 euro. Le risorse provengono dal bando ‘Ricircolo’ di Regione Lombardia, rivolto a PMI delle filiere plastiche e tessile, attraverso il quale sono stati

Rsa lombarde. Arriva l’aumento retta, i sindacati lanciano l’allarme

LECCO – Da qualche giorno diverse famiglie lombarde hanno trovato nella propria casella postale una lettera che, parola più, virgola meno, nelle prime righe dice così:“…con la presente desideriamo informarvi che la retta di degenza subirà un incremento, reso necessario dopo il rinnovo del

Mandello. Venerdì 31 il falò del “Gineè”, anche a Somana e Olcio

MANDELLO DEL LARIO – Venerdì 31 gennaio, come da tradizione, a Mandello si terrà la manifestazione del Gineè.Il ritrovo è previsto per le 20.15 in piazza Sacro Cuore, con partenza alle 20.30.L’itinerario del corteo sarà il seguente:Piazza Sacro Cuore, via S. G.Bosco, Palanzo, via

Frana Onno-Valbrona. Giovedì la riapertura, ma a senso unico alternato per un mese

VALBRONA – La strada Onno-Valbrona è chiusa da domenica scorsa per una frana caduta nella zona del residence Kosmopolitan. La strada, all’altezza del ristorante Il Ceppo, nel Comune di Valbrona, riaprirà giovedì 30 gennaio, ma con senso unico alternato con semaforo che durerà un mese circa.

SS36. Incidente stradale allo svincolo di Piona

I vigili del fuoco, la polizia e una ambulanza sono intervenuti oggi sulla SS36, all’altezza dello svincolo di Piona a Colico, a causa di un incidente stradale. L’intervento è cominciato poco prima delle 14 ed è terminato alle 15. Sarebbero quattro le persone coinvolte.

Regione. Lecco e Como le province con il maggiore tasso di boscosità

MILANO – Boschi e foreste in Lombardia occupano oltre 618.000 ettari: un quarto del territorio regionale. Un patrimonio che, contrariamente a quanto si potrebbe credere, è cresciuto in un secolo di quasi il 45%, è costituito da 145 milioni di metri cubi di legname, aumenta di

Lario Reti Holding. I consigli per proteggere i contatori dal gelo

LECCO – A causa dell’abbassamento delle temperature tipico della stagione invernale, Lario Reti Holding invita tutti gli utenti ad adottare sin da subito misure idonee per la protezione dei contatori dell’acqua dal gelo, evitando così il pericolo di rotture o interruzioni dell’erogazione dell’acqua. In particolare, I

Villa Carlotta. Visita speciale al giardino e alle serre

TREMEZZINA (CO) – Domenica 2 febbraio alle 10.30 si terrà una visita speciale in compagnia di un giardiniere di villa al giardino e alle serre di Villa Carlotta. Immergersi e scoprire i dettagli della natura del giardino e delle serre nella stagione invernale offrirà un’esperienza di scoperta

Lierna. Il commosso saluto a padre Alberto per il sessantesimo di sacerdozio

LIERNA – Grande giornata di festa domenica  a Lierna per il sessantesimo di sacerdozio di padre Alberto Pensa. Il sacerdote ha frequentato per quattro anni il seminario dei Padri Betherramiti a Colico, compiendo poi il percorso ad Albavilla fino all’ordinazione sacerdotale avvenuta il 12 giugno del

Abbadia. Domenica 9 febbraio la Fiera di Sant’Apollonia, tutte le iniziative

ABBADIA LARIANA – Tutto pronto ad Abbadia Lariana per il ritorno della manifestazione più attesa dell’anno: la Fiera di Sant’Apollonia.L’edizione 2025 della festa dedicata alla patrona verrà celebrata domenica 9 febbraio, proprio nel giorno di Sant’Apollonia. Il programma è come sempre ricco di iniziative

Meteo. Deboli piogge per l’inizio di settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Per inizio settimana condizioni perturbate, con precipitazioni moderate diffuse oggi e fino alla prima parte di martedì. Mercoledì condizioni stabili e asciutte ma da giovedì e per il fine settimana il nord Italia rimane all’interno di una circolazione debolmente depressionaria, con

Oliveto Lario. Smottamento sulla Sp 64 Onno-Valbrona, chiusa anche domani

OLIVETO LARIO – A causa di uno smottamento nella mattinata di oggi, 27 gennaio, la Sp 64 Onno-Valbrona è chiusa al transito all’altezza del ristorante Il Ceppo, nel Comune di Valbrona. La strada rimarrà chiusa anche nella giornata di domani, 28 gennaio, per la

Giorno della Memoria. Medaglia d’Onore a tre internati del Lario Orientale

BARZIO – In occasione del Giorno della Memoria, la sala ‘Pietro Pensa’ della Comunità Montana ha ospitato la consegna delle Medaglie d’Onore agli eredi di 13 internati valsassinesi nei lager nazisti. Tra loro i discendenti di Enrico Arrigoni, nato a Bellano e risieduto a Dervio, Carlo Barindelli

Mandello. Incontri con gli autori, in dialogo Giuseppe Arnaboldi Riva e Matteo Meloni

MANDELLO DEL LARIO – Mercoledì 29 gennaio a Mandello avranno inizio gli incontri con gli autori. “Abbiamo ricevuto tante richieste dagli autori – dichiara l’assessore alla cultura e istruzione Doriana Pachera -, pertanto per soddisfare tutti saranno proposti due autori ogni volta che dialogheranno insieme,