Sliders Archivio

Vaccini. Aprono le prenotazioni ai 30-39enni da domani, 27 maggio

LECCO – A partire da domani, giovedì 27 maggio, le prenotazioni per i vaccini anti-covid saranno aperte anche a chi ha tra i 30 e i 39 anni. Sul fronte dei contagi, nel frattempo, i riscontri sono positivi: i dati trasmessi da Regione Lombardia

Psicologia. “Languishing”: guardare la propria vita da un finestrino appannato

“Un senso di stagnazione e di vuoto; ti senti come se ti stessi confondendo tra i giorni, come se guardassi la tua vita da un finestrino appannato”. Con queste parole Adam M. Grant, psicologo americano e professore alla Wharton School dell’Università della Pennsylvania, ha

Dervio. Ristori alle attività colpite dal maltempo del 2019

MILANO – 71.152 euro per i Comuni colpiti dal maltempo dell’estate 2019. Gli uffici della Direzione Protezione Civile di Regione Lombardia hanno stanziato contributi per quasi centomila euro in favore delle attività economiche e produttive colpite dalle alluvioni dell’11 e 12 giugno 2019, e delle

Giornata dei bimbi scomparsi. Campagna in stazione e nelle scuole

LECCO – Oggi 25 maggio ricorre la Giornata internazionale dei bambini scomparsi, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica sul preoccupante fenomeno che colpisce a livello internazionale il mondo dell’infanzia. Per l’occasione il Servizio Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, in collaborazione con il Servizio Polizia Postale

Dervio. “La Giunta rifiuta il parcheggio e… vi parcheggia i rifiuti”

In una delibera approvata nel maggio 2019, sul finire del proprio mandato, la Giunta precedente aveva approvato la convenzione con RFI (Rete Ferroviaria Italiana) con la quale il Comune riceveva in comodato gratuito alcune grandi aree dismesse intorno alla stazione, sia a monte dei

“Psico-nutrizione”: ascoltarsi e prendersi cura di se stessi

Martedì scorso si è tenuta una diretta online da parte delle dottoresse Erika Meroni, biologa nutrizionista, e Valentina Gobbi, psicologa psicoterapeuta, che si sono rese disponibili per una chiacchierata di circa un’oretta al fine di confrontarsi su differenti tematiche riguardanti la nutrizione e la

Vendrogno. Torna al MUU la mostra sull’architettura rurale in pietra

VENDROGNO – Già proposta una dozzina d’anni fa, torna al MUU l’esposizione del percorso sulle opere architettoniche medievali locali, in relazione a quelle diffuse in Europa lungo le grandi vie di comunicazione e dei pellegrinaggi. Un arricchimento per chi si vuole cimentare con i

Perledo. Assolto l’ex parroco Del Duca, accusato di furti a chiesa e fedeli

PERLEDO – È stato assolto dall’accusa di appropriazione indebita l’ex parroco di Perledo, Gerardo Del Duca, mandato a processo dal monsignor Maurizio Rolla, vicario episcopale di Lecco, per i fatti risalenti al 2014. Il sacerdote, nello specifico, aveva accusato il collega di aver rubato tre calici

Meteo. Giornate discrete e lieve rialzo termico

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana discreto con qualche incertezza meteo ma anche con spazi soleggiati concentrati per lo più nella festività. Mentre i fronti perturbati si susseguono da più giorni, le alte pressioni rimangono sempre lontane dai nostri territori prediligendo il Nord Europa

Lierna. Premiato il campo di patate bianche della III media

LIERNA – La commissione del 14° Concorso di Sistema Parchi, attivato da Regione Lombardia e il sistema dei parchi regionali nell’ambito del progetto “Semi Ambasciatori di Biodiversità”, ha assegnato il primo premio per la sezione Teenager all’elaborato dal titolo “Alla scoperta di un’antica coltura:

Biblioestate. Le proposte di lettura dedicate ai giovanissimi

LECCO – Anche quest’anno le biblioteche associate al Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese propongono Biblioestate 2021, progetto di promozione della lettura rivolto alla fascia d’età 6-14 anni. I libri proposti dai cataloghi preparati per la fascia 6-10 anni “L’annaffiatoio. Germogli di lettura” e per la fascia 11-14 anni

Pensioni. Quelle di giugno in pagamento da mercoledì 26 maggio

LECCO – Poste Italiane comunica che in provincia di Lecco le pensioni del mese di giugno verranno accreditate a partire da mercoledì 26 maggio per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta

Statale36. Cantieri per l’elettrodotto, il calendario delle chiusure da oggi

LECCO – Previsti fino a metà luglio lavori all’elettrodotto lecchese, cantieri a singhiozzo che comporteranno chiusure per il traffico sulla Statale36 compresa la ‘nuova Lecco-Ballabio’ e in alcune strade del capoluogo, la sospensione notturna del traffico ferroviario e la sospensione della navigazione in prossimità dell’immissione nel

Cultura. In un libro fotografico tutti gli uccelli del Lario

VARENNA – Presentato sabato il volume “Gli Uccelli delle Province di Como e di Lecco”, a cura del MOS – Museo Ornitologico Scanagatta e del CROS – Centro Ricerche Ornitologiche Scanagatta, con il patrocinio del Comune di Varenna. Teatro dell’iniziativa, che ha visto la

Traffico di rifiuti. Azienda dell’Alto Lario nei guai, arresti e sequestri

MILANO – Nella mattinata di oggi i Carabinieri del NOE di Milano, collaborati dai militari del Gruppo per la Tutela Ambientale e la Transizione Ecologica di Milano e dai Comandi Provinciali CC territorialmente competenti con un imponente dispositivo di circa 100 militari impiegati, hanno

Statale 36. Cantieri notturni in settimana tra Bellano e Colico

MILANO – Anas ha programmato gli interventi per la manutenzione programmata all’interno delle gallerie, lungo la statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga”. Per eseguire le lavorazioni in sicurezza è necessario disporre la chiusura della statale dal km 75,280 (svincolo di Bellano)

Le foto. Quando il lago si tinge di rosa e viola

BELLANO – Dopo una domenica di uscite e ritorno alla “normalità” il cielo diventa di un rosa con sfumature più intense fino al viola, si riflette nel lago e non si può fare a meno di ammirare questo spettacolo che la natura ci regala.

Bellano. La casa di Emmaus, quasi un museo per i ricami di donna Agnese

BELLANO – “La casa di Emmaus” è l’abitazione della signora Agnese Orio, situata a sinistra del Santuario di Lezzeno, sulla mulattiera che conduce alla Cappella del Miracolo. “Sono nata qui, nella frazione Valletta, poi nel dopoguerra con la mia famiglia ci siamo trasferiti a

Lecco. Le modifiche alla viabilità per questa settimana

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 24 a domenica 30 maggio. Tra le modifiche alla viabilità della prossima settimana, segnaliamo in maniera particolare gli interventi di manutenzione sull’elettrodotto T411 Bulciago-Lecco nel tronco compreso

Varenna. Inaugurato il nuovo parco giochi della frazione di Pino

VARENNA – inaugurato il rinnovato parco giochi della frazione di Pino di Varenna. La cerimonia si è svolta in modo semplice e nel rispetto delle misure anti Covid-19 e ha visto la partecipazione di numerosi bambini con le rispettive famiglie, oltre che diversi abitanti della frazione.