Sliders Archivio

Abbadia. Non ce l’ha fatta Gabriele Riva, vittima dell’incidente in bici

LECCO – Deceduto all’ospedale ‘Manzoni’ di Lecco Gabriele Riva, architetto 50enne di Abbadia vittima dell’incidente in bicicletta avvenuto nel pomeriggio di venerdì a Mandello (vedi articolo di Lario News). Schiantatosi contro un muro nella via per Maggiana, ha battuto la testa e subito le

Tribunale. Presunto abuso edilizio, pienamente assolti tre bellanesi

BELLANO – Tre bellanesi, Pietro Orio, Mario Balbiani e Giovanni Balbiani, sono stati assolti con formula piena oggi al tribunale di Lecco dal giudice monocratico Chiara Arrighi. Erano accusati di un presunto abuso edilizio per la realizzazione di un’opera, con abbattimento di piante, per

Dervio. Gli oppositori esultano: la Regione ha bocciato il ‘crematorio’

DERVIO – La Regione Lombardia ha decretato in queste ore di non autorizzare la candidatura del Comune di Dervio a realizzare forni crematori presso il cimitero, autorizzando invece un nuovo forno a Chiari nel bresciano e il potenziamento di sette impianti già esistenti. “È una grande

Mandello. Si schianta in bici contro un muro: gravissimo all’ospedale

MANDELLO DEL LARIO – Un uomo di 50 anni, G. R. di Abbadia, si è schiantato in bici contro un muro scendendo a Maggiana. Si trovava a poca distanza dal nuovo svincolo della SS36, sul posto immediati i soccorsi col supporto dell’elicottero del 118

Covid & concerti. Ivan Pensa (Scramble) si considera “fortunato”

BELLANO – Concerti live e serate musicali sospesi a causa della pandemia: appassionati di musica e gli stessi artisti non hanno una data certa per la ripresa delle serate live. Ma la musica non si è certo fermata a causa del virus, in molti

Dervio. Brahms e Schumann approdano sulle rive del lago venerdì 7 maggio

DERVIO – Concerto per violino e pianoforte il prossimo 7 maggio alle 20:45 al parco della Boldona a Dervio. Gli alunni della scuola media di Dervio hanno creato la locandina durante una lezione di educazione civica, ci spiega l’insegnante Michele Santomassimo: “La classe 3a

Dervio. Santa Cecilia torna come una volta: ridipinti i due messaggi

DERVIO – “Con immensa soddisfazione riportiamo alla luce un pezzo di storia del nostro paese. Da tanti anni c’era amarezza per la scomparsa delle scritte storiche sulla chiesetta di Santa Cecilia ma grazie alla collaborazione di diverse persone e all’impegno dell’Amministrazione oggi sono stati conclusi

Sorico. Cervi nel Pian di Spagna, cresce il malcontento degli agricoltori

SORICO – Proseguono le scorribande del solito branco di cervi che staziona a Sorico, nel Pian di Spagna e che si nutre nei terreni confinanti con il canneto. Aumentano la preoccupazione e il malcontento degli agricoltori per l’imminente fienagione. Anche tra gli abitanti della zona circostante la presenza degli ungulati non

Viabilità. Cronaca di un’ordinaria odissea in coda tra Abbadia e Lecco

ABBADIA LARIANA – Dopo la polemica sollevata ieri dall’amministrazione provinciale nei confronti dell’ANAS per i cantieri sulla SS 36 con relative code, registriamo oggi le foto e i commenti in materia da parte di nostri lettori. “Viaggiare tra la 72 e la 36 in queste

Covid. La situazione in Alto Lario: scendono i ‘positivi’ a Colico

COLICO/DERVIO – La situazione dei casi di positività al virus SARS-CoV 2 nel territorio comunale di Colico è in discesa, i casi sono 12. Per quanto riguarda Dervio “allo stato attuale i Covid positivi sono 7 sul territorio comunale, a cui si aggiungono 3

Soccorso Alpino. Nel 2020 +25% di interventi nonostante lockdown e piste sci chiuse

LECCO – 416 interventi nel 2020 per la XIX Delegazione Lariana del Soccorso Alpino, ben 81 in più rispetto al 2019 nonostante il lockdown, le zone rosse e le piste da sci schiuse. Significativo il bilancio delle stazioni di Lecco, Valsassina e Valvarrone, Triangolo lariano, Dongo,

Meteo. Torna l’alta pressione, fine settimana mite e soleggiato

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Buone ‘news meteo’ per il prossimo fine settimana, dopo la fase fredda ed instabile dei giorni scorsi. Le fredde correnti orientali che hanno caratterizzato almeno una decina di giorni i nostri territori recando anche rovesci nevosi a quote basse, tenderanno ad attenuarsi

Bellano. Addio passaggio a livello: 5 milioni, opera finita entro il 2024

BELLANO –  Opera attesa da decenni, anzi da oltre un secolo, l’eliminazione del passaggio a livello di Bellano si fa più vicina. Si prevede, infatti, che possa diventare realtà entro l’inizio del 2024. “Martedì 20 aprile, in una seduta di giunta che si potrebbe definire

Ferrovie. Domani sciopero: l’Or.S.A. chiede priorità vaccinale

MILANO – Dalle 9 alle 17 di venerdì 23 aprile sciopero nazionale proclamato dal sindacato Or.S.A, e potrà coinvolgere anche il servizio ferroviario lombardo. I treni regionali, suburbani e il servizio Malpensa Express di Trenord potranno subire limitazioni e cancellazioni. Prima dell’inizio dello sciopero… >

Cantieri sulla SS36. La Provincia rimprovera Anas

LECCO – In relazione ai lavori di Anas in corso sulla strada statale 36, il presidente della Provincia di Lecco Claudio Usuelli e il consigliere provinciale delegato alla Viabilità Mattia Micheli intendono sottolineare quanto segue: Fin dai primi giorni di allestimento del cantiere come Provincia

Covid. 222 lecchesi ricoverati, in dieci giorni 56 in meno

LECCO – Calano i pazienti Covid negli ospedali lecchesi. Sono 132 quelli ricoverati al ‘Manzoni’ di Lecco e 90 quelli al ‘Mandic’ di Merate. Lo scorso 12 aprile erano in totale 278: 173 nel capoluogo e 105 in Brianza. Secondo i dati raccolti in mattinata

Pensioni. In pagamento dal 26 aprile rispettando le norme Covid

LECCO – Poste Italiane comunica che le pensioni del mese di maggio verranno accreditate a partire da lunedì 26 aprile per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay

Scuole. Da lunedì torna in presenza il 75% degli studenti ‘superiori’

LECCO – Riunito in videoconferenza il Tavolo prefettizio per il coordinamento dei comparti scuola-trasporti in vista delle nuove misure decise dal governo e che entreranno in vigore dal prossimo 26 aprile. Le decisioni assunte dal Tavolo prevedono questa articolazione oraria: Comuni di Lecco e

Dervio. Cittadinanza onoraria per il Milite ignoto e un cippo al Municipio

DERVIO – Con voto unanime il Consiglio comunale di Dervio ha deciso di concedere la cittadinanza onoraria al “Milite ignoto” in occasione del centenario della traslazione della salma nel sacello dell’Altare della Patria. Il Comune ha deciso di accogliere la richiesta del Gruppo Alpini di

Perù. Il Titicaca resta un tabù, ma per Oriana è record anche senza traversata

PERÙ/BOLIVIA – Prima la barca di supporto in avaria, poi un attacco di gastroenterite acuta non hanno fermato il recordman lariano Andrea Oriana, che, a distanza di due settimane dal primo tentativo fallito ancor prima di iniziare, si è finalmente tuffato nelle acque del