Sliders Archivio

SS 36. Riaperto il Barro dopo l’incidente, viabilità in ripresa

LECCO – È stata riaperta da pochi minuti la galleria del Monte Barro, in entrambe le direzioni, dopo il doppio incidente di questa mattina. Il camion che era rimasto bloccato, liberato dal carico, è stato trasportato fuori dal tunnel dalla Polizia stradale e la

Mandello. Appuntamento a teatro con Tullio Solenghi e la commedia “Pignasecca Pignaverde”

MANDELLO DEL LARIO – Venerdì 21 marzo al Teatro De André di Mandello del Lario ci sarà Tullio Solenghi, protagonista della divertentissima commedia ‘Pignasecca Pignaverde’, che porterà in vita magistralmente la maschera di Gilberto Govi. Si avrà modo di assistere a scene e gag

Incidente Barro. Aperto in uscita il Ponte Vecchio

LECCO – La polizia locale è attiva già dall’alba per risolvere la complicata situazione viabilistica dovuta alla chiusura della galleria del Monte Barro a causa di un doppio incidente, sia in direzione sud con la perdita di carico di un autoarticolato che in direzione

SS36. Camion incastrato nel Monte Barro, tunnel chiuso in direzione sud

LECCO – Un autoarticolato incastrato nelle volte della galleria ha causato la chiusura del tunnel del Monte Barro in direzione Sud (verso Milano) lungo la SS 36. In corso la rimozione del carico del mezzo pesante da parte dei Vigili del Fuoco, presenti una

Ristorexpo. Masterclass dello chef stellato Marco Sacco

ERBA (CO) – Ristorexpo, il salone dedicato ai professionisti della ristorazione e dell’accoglienza, ha aperto la terza giornata con la masterclass dello chef Marco Sacco (in copertina, a destra), patron del Piccolo Lago di Verbania. La sua è una cucina fortemente legata al territorio e

Smog. Lecco tra le città con meno PM10 della Lombardia

MILANO – Il mese di febbraio ha chiuso una stagione invernale caratterizzata da frequenti perturbazioni, risparmiando alla Pianura Padana lunghe fasi di alta pressione nelle quali l’inversione termica, ovvero l’accumulo di aria fredda, ‘prigioniera’ degli strati più bassi dell’atmosfera, trasforma l’aria che respiriamo in

Lierna. Piazza e Butti: “Le aziende sconfessano Fragomeli sul tombotto”

LIERNA – Il consigliere regionale della Lega Mauro Piazza e il coordinatore provinciale della Lega Daniele Butti esprimono soddisfazione per la risposta fornita dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, riguardo al sottopasso ferroviario di via Leopardi, nel Comune di Lierna, oggetto di una

Perledo. Successo per le “cooking lessons” di chef Sergio Bertola

PERLEDO – Si è tenuta lo scorso venerdì 28 febbraio la terza e ultima cooking lesson con lo chef Sergio Bertola. Gli “studenti” si sono cimentati nella pulizia del pesce di lago e nella successiva preparazione di un risotto mele e taleggio con “croccante

Ristorexpo. Premiati i benemeriti dell’enogastronomia

ERBA (CO) – Entra nel vivo Ristorexpo, la mostra BtoB promossa dalla Fondazione Lariofiere in collaborazione con Confcommercio Como e Lecco e FIPE Confcommercio. Da sempre la giornata di lunedì è quella maggiormente partecipata dagli operatori e la più ricca di iniziative. Non è

Montagna. Il “Ragno” Della Bordella completa la via Gringos Locos in Patagonia

LECCO – Dario Eynard (bergamasco classe 2000), il tutor dei “Ragni” di Lecco Matteo Della Bordella e Mirco Grasso (alpinista veneziano classe ’93 che si è unito al CAI Eagle Team durante la spedizione) hanno raggiunto la vetta del Cerro Piergiorgio (2719 metri, gruppo

Frontalieri. Nuova tassazione dal 2024, Uil: “Attivarsi con il Caf”

LECCO – Nessun allarmismo sul numero dei frontalieri che in molti dicono sia in decrescita. Lo conferma la Uil, che dopo aver sottolineato che la presenza anche dei nuovi frontalieri resta costante come gli anni precedenti, fa una serie di precisazioni in merito, anche,

Meteo. Tempo stabile e cielo sereno fino a sabato

PREVISIONI METEOROGICHE – Un sistema di alta pressione sull’Europa centro-orientale assicura tempo stabile con cielo sereno, precipitazioni assenti e temperature senza variazioni di rilievo. Da sabato progressivo peggioramento delle condizioni meteo associato all’avvicinamento di una ampia area depressionaria atlantica. Martedì 4 marzo cielo ovunque

Perledo. Da oggi chiuso per tre settimane lo svincolo Riva di Gittana

PERLEDO – È scattata nella giornata di oggi, 3 marzo, la chiusura della strada del Verde nel tratto tra lo sbocco sulla Sp72 e il civico numero 9; il provvedimento durerà per 3 settimane, dal lunedì al venerdì, anche in orario notturno. Gli unici

Colico. La biblioteca comunale aderisce al progetto in ricordo di Giulia Cecchettin

COLICO – Colico aderisce al progetto “Una Biblioteca per Giulia”, della rete di librerie indipendenti Cleio, volto a donare alla Fondazione Giulia Cecchettin una biblioteca di libri per bambini, bambine, ragazzi e ragazze, sui temi della gentilezza, della cura, del rispetto verso l’altro e della

Viabilità. La SP72 chiusa questa mattina tra Lierna e Varenna

LIERNA – La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura temporanea al transito della Strada Provinciale 72 del Lago di Como, nel tratto compreso tra Lierna e la località Fiumelatte di Varenna. Il provvedimento si rende necessario per consentire l’esecuzione di interventi di mitigazione

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 3 a domenica 9 marzo 2025. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA via SONDRIO, il 3 marzo dalle 8:30 alle 18:00,

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LECCO – Torna settimanalmente la nostra rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate su Lario News da domenica a domenica. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati dalla redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci

Sanità. Lombardia in calo: scontro tra Fontana e il sindacato ASSOMED

MILANO – “Siamo sorpresi e delusi dalle parole del presidente Fontana, che ieri ha definito “puttanate” le risultanze del nuovo sistema di garanzia del Ministero della Salute. Da un simile livello istituzionale pensiamo sia inaccettabile che importanti risultati, frutto di un metodo condiviso tra

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 57ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Cinquantasettesima puntata Oramai il giorno si era fatto adulto e il sole picchiava duro. Morsicone, pian piano, si era reso conto della realtà. Molly non era più lì con lui e lui doveva per forza arrivare al mare.

PD. I numeri di Cottarelli, la critica politica di Del Bono: un successo la serata in C.M.

BARZIO – Successo al di là delle previsioni per la serata che ha segnato il debutto del “nuovo” circolo PD della Valsassina, con l’invito nella sala ‘Pensa’ della Comunità Montana raccolto da due “big” della politica e dell’economia, il prof. Carlo Cottarelli e il