Sliders Archivio

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 57ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Cinquantasettesima puntata Oramai il giorno si era fatto adulto e il sole picchiava duro. Morsicone, pian piano, si era reso conto della realtà. Molly non era più lì con lui e lui doveva per forza arrivare al mare.

PD. I numeri di Cottarelli, la critica politica di Del Bono: un successo la serata in C.M.

BARZIO – Successo al di là delle previsioni per la serata che ha segnato il debutto del “nuovo” circolo PD della Valsassina, con l’invito nella sala ‘Pensa’ della Comunità Montana raccolto da due “big” della politica e dell’economia, il prof. Carlo Cottarelli e il

Tombotto Lierna. Pd: “Martedì aspettiamo risposte in consiglio regionale”

LIERNA – “Avevo promesso che non mi sarei fermato: adesso aspetto delle risposte dall’assessore e voglio vedere se non me le fornisce nemmeno nell’Aula del consiglio regionale”, è agguerrito Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale del Pd, rispetto alla vicenda che coinvolge almeno 4 imprenditori

Mandello. In estate sospesi i cantieri nel nucleo storico

MANDELLO DEL LARIO – Attraverso un’apposita ordinanza, il sindaco di Mandello Riccardo Fasoli ha disposto la sospensione delle attività di cantiere nel nucleo storico di Mandello Basso, nel periodo dal 1º giugno al 30 settembre. Tale provvedimento si rende necessario per garantire la sicurezza, il

La prova dell’inciucio. PD e i fratelli “insieme”, da Lecco anche in Regione

LECCO/MILANO – Avete presente quelle coppie di amanti che a lungo tengono nascosto il segreto di cui più o meno tutti sono a conoscenza – ma poi a un certo punto decidono di uscirsene nella piazza del paese, mano nella mano, svelando la loro storia una volta

Lario. Turismo +4,2% rispetto al 2023 con Lecco terza in Lombardia

LECCO – L’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Como-Lecco ha analizzato l’andamento del comparto turistico nel 2024. Il settore continua a crescere: le localizzazioni turistiche nell’area lariana sono aumentate del 4,2% rispetto al 2023, con Como al 2° posto e Lecco al 3° in Lombardia per

Lions Lecco Host. Mario Panzeri racconta i suoi 14 ottomila

LECCO – I soci del Lions Club Lecco Host si sono riuniti per ascoltare l’intervento del famoso alpinista lecchese Mario Panzeri, guida alpina dal 1977, che ha scalato tutte le 14 vette più alte del mondo senza l’ausilio di ossigeno supplementare. La serata è stata moderata da

Lecco insieme a Como e senza Colico? Il no della presidente Hofmann

LECCO – Ad aprire l’ultimo consiglio provinciale lecchese è stato l’intervento della presidente Alessandra Hofmann, legato “ad alcune recenti vicende accadute proprio in un anno particolare per il nostro ente: la mozione del sindaco di Como Alessandro Rapinese di riunire le Province di Como e di Lecco e la

Meteo. Tempo in peggioramento, schiarite da domenica

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Dal pomeriggio di venerdì condizioni in progressivo peggioramento a causa di un nucleo depressionario in approfondimento a ridosso dell’arco alpino con associate precipitazioni più marcate nella prima parte della giornata di sabato, possibile a carattere nevoso. Da domenica ripristino di condizioni

Lierna. Satira di Carnevale: “Arrivi e partenze fra tombotto e antenna 5G….”.

LIERNA – A Carnevale, ogni scherzo vale. A maggior ragione, la satira. In questo senso, abbiamo ricevuto una “letterina” ironica a proposito delle vicende comunali; la riproponiamo – solo leggermente corretta: “ARRIVI E PARTENZE”: non si tratta certo di un revival del programma televisivo

Pensioni. In pagamento dal 1 marzo, in posta e agli ATM

LECCO – Poste Italiane comunica che in tutti i 92 uffici postali della provincia di Lecco le pensioni del mese di marzo saranno in pagamento a partire da sabato 1 marzo. Sempre a partire da sabato 1 le pensioni di marzo saranno disponibili anche

Mandello. Nuovo centro remiero, approvato il progetto di fattibilità

MANDELLO DEL LARIO – L’amministrazione comunale di Mandello del Lario, con Delibera di Giunta n. 34 del 17.02.2025, ha approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per la realizzazione del Nuovo Centro Remiero, un’iniziativa di grande rilevanza per lo sviluppo dello sport e per la valorizzazione del

Politica. Lecco insieme a Como e senza Colico, la replica di Hofmann

LECCO – Ad aprire l’ultimo consiglio provinciale lecchese è stato l’intervento della presidente Alessandra Hofmann, legato “ad alcune recenti vicende accadute proprio in un anno particolare per il nostro ente: la mozione del sindaco di Como Alessandro Rapinese di riunire le Province di Como

Treni. Stop Lecco-Tirano, Stefanoni: “Garantire l’accessibilità”

Dal 15 giugno al 14 settembre 2025 la linea ferroviaria Lecco-Tirano sarà interrotta per lavori, un disagio che coinvolgerà migliaia di pendolari e turisti. Da tempo si leggono notizie di incontri, tavoli tecnici e confronti tra vari attori per garantire un piano di mobilità

Turismo. Il Lago di Como alla fiera berlinese Itb con uno stand dedicato

LECCO – Dal 4 al 6 marzo il Lago di Como torna protagonista all’ITB di Berlino, una delle più importanti fiere internazionali del turismo, appuntamento di riferimento per gli operatori del settore a livello mondiale. L’edizione 2025 vedrà, infatti, la partecipazione di circa 5.600 espositori provenienti da

Sanità. Classifica migliori ospedali, il “Manzoni” 47° in Italia

MILANO – I risultati della classifica dei migliori ospedali del mondo 2025, appena presentata dalla rivista Newsweek e Statista, premiano le strutture lombarde: al primo posto in Italia vi è infatti il Niguarda di Milano. L’ospedale Manzoni di Lecco si posiziona al 47° posto

Bellano. Nuove selezioni per formare autisti insieme ad Enaip

LECCO – È in fase di definizione la nuova edizione, la terza a Lecco, dell’Arriva Academy, un programma di formazione gratuito promosso da Arriva Italia, in collaborazione con Enaip, per formare e inserire nell’organico nuovi autisti sul territorio. L’Academy prevede 320 ore di lezione

Lavoro e disabilità. In Provincia il percorso “Molto in Comune”

LECCO – Lunedì 24 febbraio si è svolto il primo incontro del percorso formativo Molto in Comune, organizzato dalla Provincia di Lecco – servizio Collocamento mirato. La Provincia di Lecco è stata affiancata dalla Federazione di disability management – Fe.D.Man, associazione professionale che riunisce

Bellano. Escursione in notturna al Monte Muggio con il Cai

BELLANO – Si è svolta nella serata di sabato 22 febbraio la salita in notturna al Monte Muggio (1799 metri) della sezione bellanese del CAI. Nel tardo pomeriggio il folto il gruppo, composto da una cinquantina di soci e da simpatizzanti di tutte le

Mandello. Monumento a ricordo delle Foibe, la riflessione di Anpi

Ho letto il comunicato del sindaco Riccardo Fasoli relativamente all’intenzione di dedicare un monumento al dramma delle foibe, in memoria di Adriano Jadran Savarin, membro dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo, alla quale ho già fatto pervenire il cordoglio della Sezione Lario Orientale di Anpi.