Sport Archivio

Canottaggio. Luigi Festorazzi è argento nel “quattro con” ai Mondiali U19 in Canada

SAINT CATHARINES (CA) – Medaglia d’argento per il “quattro con” italiano, nella finale dei Mondiali Under 19 di canottaggio a St. Catharines, in Canada. Insieme al timoniere Riccardo Doni, Michele Minazzato, Gioele Re e Jacopo Cappagli anche il perledese Luigi Festorazzi (secondo da sinistra), classe 2006, portacolori della

Lierna. La regata delle Lucie per il Memorial Christian Patriarca

LIERNA – Da poco meno di un anno Lierna ha la sua Lucia, voluta dalla Pro Loco per mettere in pratica un’idea che Christian Patriarca aveva lanciato senza riuscire a vederla realizzata, per la sua improvvisa e imprevedibile scomparsa. Ma non è che l’inizio.

Paralimpiadi. Alle griglie di partenza anche il canoista derviese Kwadzo Klokpah

DERVIO – Il canoista lecchese Kwadzo Klokpah, originario del Ghana e cresciuto a Dervio, sarà tra i 35 atleti lombardi che parteciperanno alle Paralimpiadi di Parigi 2024, in programma dal 28 agosto all’8 settembre. La Lombardia è la regione italiana con più rappresentanti alla

Varenna. Inter Club Centro Lario in festa martedì 20 agosto

VARENNA – Musica, piatti tipici e soprattutto festa in salsa nerazzurra in occasione della festa organizzata martedì prossimo a Varenna dall’Inter Club Centro Lario “Cesare Paruzzi”. L’appuntamento è per il 20 agosto dalle 19 in piazza San Giorgio. Di seguito la locandina dell’evento:

Intervista. Andrea Panizza: “Ero cicciottello, poi tanto sport”. E adesso pensa al… bob

BARZIO – Abbiamo avuto la possibilità di intervistare Andrea Panizza, successivamente al taglio del nastro in Valsassina della Sagra delle Sagre edizione 2024 da parte dell’atleta medaglia d’argento nel Quattro di coppia alle Olimpiadi di Parigi. Subito emerge la sua grande passione per lo sport: fin da piccolo ha sempre

Sagra delle Sagre. Al taglio del nastro il medagliato Andrea Panizza

BARZIO – Al campione del canottaggio Andrea Panizza l’onore di inaugurare la Sagra delle Sagre numero 59. Circondato dai giovanissimi rappresentanti delle società sportive del territorio, il canottiere mandellese da pochi giorni medaglia d’argento olimpica nel quattro di coppia, ha tagliato il nastro del fierone

Mandello. Entro fine mese le segnalazioni per il Premio Grigna d’Oro

MANDELLO DEL LARIO – Le prossime sono le ultime settimane per segnalare le candidature alla benemerenza civica ‘Grigna d’oro’ di Mandello del Lario. Si possono proporre persone e associazioni che in paese hanno lasciato un segno prodigandosi in vari campi. A dicembre verranno rivelati

Abbadia. Il sindaco Azzoni accoglie l’atleta olimpica Giorgia Pelacchi

ABBADIA LARIANA – La serata di mercoledì  è stata l’occasione, per l’amministrazione del sindaco Roberto Azzoni di accogliere al ritorno da Parigi l’atleta olimpica abbadiense Giorgia Pelacchi, che, nell’Otto femminile di canottaggio si è qualificata alle finali, ottenendo il 6° posto con Veronica Bumbaca, Alice Codato, Linda

Olimpiadi. Beatrice Colli fa il suo record nello speed, ma la finale sfugge di un soffio

PARIGI – Si sono appena concluse le fasi di qualificazioni ed eliminatorie per accedere alla fase finale della competizione olimpica di Speed Femminile. Le migliori velociste del pianeta hanno fatto sfoggio di tempi incredibili, fra cui tre record olimpici consecutivi e soprattutto il nuovo

Olimpiadi Parigi 2024. La colichese Beatrice Colli 11ª nell’arrampicata Speed, va alle eliminatorie

PARIGI – Tanta sfortuna alle qualificazioni di arrampicata Speed per Beatrice Colli: la colichese, al suo esordio assoluto nella competizione, si è piazzata all’undicesimo posto, con il tempo di 8″18 nella seconda scalata, dopo aver fatto registrare 10″51 nella prima, complice una scivolata. Per Colli

Olimpiadi. La colichese Beatrice Colli in Francia per l’arrampicata sportiva

PARIGI – Il team olimpico di arrampicata sportiva è partito ieri per Parigi, con grandissimo entusiasmo e trepidazione. Sono quattro gli alfieri azzurri dell’arrampicata, pronti a sfidare vere e proprie leggende mondiali di questa disciplina che approda per la seconda volta ai Giochi Olimpici. La

Olimpiadi. Brilla il canottaggio lecchese: Andrea Panizza d’argento

PARIGI – Il sogno è realtà. Si mette al collo la medaglia olimpica l’atleta lecchese Andrea Panizza, protagonista tra le acque francesi col canottaggio. > CONTINUA A LEGGERE su LECCO NEWS

Alpinismo. Cosa significa la tecnica della corda corta? Lo spiegano gli istruttori

Chi frequenta la montagna ha sentito parlare almeno una volta di “progressione in corda corta“. Ma cosa significa? Di che tecnica si tratta e come viene utilizzata dalle Guide alpine? Lo spiegano gli istruttori Guide alpine Gianni Canale, presidente Collegio Guide alpine del Trentino,

Olimpiadi Parigi 2024. In gara anche la climber colichese Beatrice Colli, le parole della sindaca Gilardi

COLICO – Siamo alla vigilia dei Giochi Olimpici, evento che da sempre richiama l’attenzione del mondo; per la 33^ edizione Parigi promette la cerimonia inaugurale più spettacolare di sempre, per la prima volta al di fuori di uno stadio, lungo la Senna. Con la

Abbadia. Campionesse olimpiche protagoniste alla “Remada”

ABBADIA LARIANA – Oggi, domenica 21 luglio, la tradizionale Remada, manifestazione non competitiva per imbarcazioni a remi o pagaia organizzata dal Centro Sport Abbadia, cui il Comune di Abbadia offre il suo patrocinio. Per l’occasione, il paese ha avuto l’onore di ospitare due atlete di

Calcio Lecco, il calendario. Si parte in casa contro la Union Clodiense

LECCO – La Lega Pro ha ufficializzato il calendario della Serie C NOW per la stagione 2024/25. La Calcio Lecco esordirà nel weekend del 25 agosto al Rigamonti-Ceppi con la sfida alla neopromossa Union Clodiense. La prima trasferta sarà a Trento. Sono previsti tre turni infrasettimanali

Traversata Onno-Mandello. Tris di Venini nella classica, Devignani trionfa sulla doppia distanza

MANDELLO DEL LARIO – I ragazzi di coach Riccardo Crippa dell’In Sport Rane Rosse hanno trionfato ieri alla traversata Onno-Mandello conquistando quattro vittorie su quattro. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Mandello del Lario ha riscosso anche quest’anno un grande successo, con il record

Bellano. Ventesima edizione della regata Optilario, in gara da tutto il mondo

BELLANO – Nel week end del 13 e 14 luglio le acque del Lago antistanti Bellano hanno ospitato la 20a edizione della regata “Optilario“, selezione zonale classe Optimist. 114 nel complesso i concorrenti: italiani, svizzeri, americani e canadesi per due giorni di emozionanti regate. In pagina

Traversata Onno-Mandello. Tutto pronto per la 27esima edizione, ben 800 gli atleti partecipanti

MANDELLO – Traversata del Lario Onno-Mandello da tutto esaurito domenica prossima. Organizzata dalla Pro Loco mandellese, la gara vedrà la partecipazione di ben 800 atleti. Un evento giunto alla sua 27esima edizione per quanto riguarda la versione classica, sulla distanza di 1500 metri. Il

Pesca. Dalla Regione 200mila euro alle associazioni qualificate di pescatori dilettanti ricreativi

LECCO – La Giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, ha approvato i criteri per l’accesso ai contributi regionali destinati alle associazioni qualificate di pescatori dilettanti ricreativi per l’anno 2024. > CONTINUA A LEGGERE su LECCO NEWS