Tecnologia Archivio

Bellano. Eliminazione del passaggio a livello: ora si fa sul serio

BELLANO – Dopo i lunghi anni di progettazione è arrivato ora il momento cruciale: lunedì 31 marzo prenderanno avvio i lavori che porteranno alla realizzazione del sottopassaggio, che collegherà la strada provinciale 72 con la SS754 “Parlasco-Bellano” (ex Sp62), andando di fatto a eliminare

Oggiono. Giovane fabbro apre e gli rubano i macchinari “raccolti con passione”

OGGIONO – Vedersi sottratto il frutto di tanto impegno e passione per il primo lavoro che si vuole intraprendere in autonomia è un’esperienza che nessuno dovrebbe provare sulla propria pelle. A subire suo malgrado questa perdita è stato il giovane fabbro oggionese Giovanni Beretta,

Lettera. “A Olcio scandalosa la gestione del semaforo, da temporizzare”

Spettabile redazione, sono appena rientrata a casa, in alto lago, dopo essere partita da Lecco alle 23: anziché la mezz’oretta prevista, ci ho messo ben più di un’ora a causa della scandalosa gestione del semaforo a Olcio. La superstrada era chiusa al traffico verso

Torrente Esino. La bandiera dell’Explorers Club torna a New York dopo le ricerche

PERLEDO – La bandiera numero 226 dell’Explorers Club di New York è tornata a casa dopo una missione di ricerca di successo lungo il torrente Esino di cui Lario News è stato Media Partner. Il corso d’acqua scorre attraverso la Valle dell’Esino e bagna

Oliveto Lario. Ufficio postale chiuso dal 5 marzo per lavori, riaprirà ad aprile

OLIVETO LARIO – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Oliveto Lario sito in via Cadorna n. 56, mercoledì 5 marzo chiuderà alle 11 e sarà interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede, infatti, rientra in

Bellano. In partenza la riqualificazione dell’illuminazione pubblica

BELLANO – Partono questa settimana i lavori relativi al progetto di riqualificazione del servizio di pubblica illuminazione proposto al comune di Bellano da Enel. Il progetto prevede la realizzazione di interventi di adeguamento normativo ed efficientamento energetico degli impianti con l’utilizzo di tecnologie di ultima generazione, basate

Colico. Al Marco Polo la prima offerta formativa integrata in meccatronica

COLICO – È nata la Filiera [4+2] in Meccatronica della provincia di Lecco, un progetto che coinvolge scuole e aziende per formare tecnici altamente specializzati. Attraverso un percorso integrato, innovativo e flessibile gli studenti sviluppano competenze tecnologiche avanzate fortemente ricercate e valorizzate dalle imprese

Abbadia. Conclusi i lavori sulle reti idriche per ammodernamento e miglioramento

ABBADIA LARIANA – Si sono ufficialmente conclusi i lavori di ammodernamento e miglioramento delle reti idriche nel comune di Abbadia Lariana, realizzati da Lario Reti Holding. L’intervento, avviato a ottobre 2024, fa parte del più ampio e complesso progetto, individuato tramite modellazione idraulica, per

Lario Reti Holding. I consigli per proteggere i contatori dal gelo

LECCO – A causa dell’abbassamento delle temperature tipico della stagione invernale, Lario Reti Holding invita tutti gli utenti ad adottare sin da subito misure idonee per la protezione dei contatori dell’acqua dal gelo, evitando così il pericolo di rotture o interruzioni dell’erogazione dell’acqua. In particolare, I

Lierna. Conclusi gli interventi di efficientamento della rete idrica

LIERNA – Con l’inizio del 2025 si sono conclusi i lavori di Lario Reti Holding nella zona nord del comune di Lierna. Il completamento di queste opere ha sancito la conclusione del macro-progetto per l’efficientamento e il controllo della rete di distribuzione idrica di

Esino Lario. Alla scoperta delle Grigne con il “calendario parlante”

ESINO LARIO – Ogni anno l’associazione Amici del Museo delle Grigne pubblica e distribuisce un calendario alle famiglie e agli amici del paese per far conoscere ed apprezzare gli aspetti più interessanti del territorio dal punto di vista storico e naturalistico. Quest’anno c’è una

Lierna. Antenna 5g a Genico: decolla la petizione, a breve l’esito al TAR?

LIERNA – Dopo l’avvenuta notifica alle parti del ricorso al TAR, avvenuta il 13 dicembre scorso, decolla ora la petizione per la rimozione dell’antenna 5g installata a Lierna in frazione Genico, una delle più suggestive del territorio locale – di straordinaria bellezza paesaggistica, sullo

Mandello. Canottieri Moto Guzzi, un milione di euro per il centro remiero

LECCO – “Regione Lombardia con un Accordo Locale Semplificato sostiene la realizzazione del nuovo centro remiero Canottieri Moto Guzzi di Mandello, dando attuazione a un punto dell’ordine del giorno del Consiglio regionale del 16 dicembre 2021 che prevedeva uno stanziamento di risorse economiche in

Istruzione. Ricciardelli a tutto campo: scuola, politica industriale, storia

LECCO – Le cronache di questi giorni che riguardano i dati della nostra economia, ci riportano con i piedi per terra nella crisi che sta scuotendo le nostre aziende del settore automobilistico manifatturiero, citando il caso Stellantis e osservando che nubi forse più nere

Suor Maria Laura. Sul podcast “Indagini” l’omicidio di Chiavenna

CHIAVENNA – Anche dopo 24 anni, l’omicidio di Chiavenna continua a destare interesse e ciò che spinse le tre ragazzine di soli 16 e 17 anni ad assassinare suor Maria Laura Mainetti, poi beatificata da Papa Francesco nel 2021, pone interrogativi pesanti sulla solitudine

Lierna. L’antenna 5G al Tar, ricorso dei cittadini

LIERNA – Alcuni privati cittadini abitanti di Genico, sostenuti da cittadini liernesi e assistiti da un noto avvocato esperto in diritto amministrativo del foro di Milano, hanno deciso di ricorrere al Tribunale Amministrativo Regionale contro il provvedimento che ha reso possibile l’installazione dell’antenna 5G di

Lierna. Regalo di Natale inaspettato: l’antenna 5G fa discutere. Nostra inchiesta

LIERNA – Lario News ha raccolto lo sfogo di un gruppo di persone che portano alla luce alcuni fatti “improvvisamente accaduti” a Lierna e giudicati “poco chiari”. Patrizia Stropeni, cittadina di Lierna rappresenta questo mini comitato, presente in parte al momento dell’intervista. Gente lasciata

Lierna. Il Circolo Legambiente ‘Lario sponda orientale’ contro la maxi antenna

Dopo il sopralluogo a Genico, alta e panoramica frazione di Lierna e la conversazione con alcuni abitanti lì convenuti, esprimiamo le nostre considerazioni. I fatti: un’antenna per le telecomunicazioni alta 30 metri è stata posizionata a Genico, vicino alle case abitate, al Sentiero del

Orientamento. L’ISS di Colico si presenta a Premana: turismo, informatica, agraria e meccanica

PREMANA – L’8 gennaio 2025 si apriranno le iscrizioni alla scuola secondaria per l’anno scolastico 2025/26: per i ragazzi e le famiglie interessati è tempo di visite, di raccolta informazioni, di colloqui e di sperimentazioni nei laboratori per arrivare a chiudere la scelta di

Young. 28mila presenze al salone dell’orientamento, +12% di visitatori

ERBA (CO) – “Un’edizione di successo, andata anche oltre le previsioni, con un afflusso di visitatori che ha superato del 12% quello degli anni precedenti”. Con entusiasmo, Antonio Pozzi, componente di giunta della Camera di Commercio Como-Lecco delegato alla Formazione, commenta a pochi giorni dalla sua conclusione,