In copertina Archivio

Meteo. Cielo coperto e precipitazioni diffuse

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Sulla Lombardia condizioni di bassa pressione e a tratti precipitazioni diffuse. Mercoledì localmente anche temporali e vento in rinforzo da est, dal pomeriggio con raffiche forti fino a giovedì, con attenuazione dal pomeriggio. Venerdì e anche sabato sono previste condizioni più variabili con

Editoriale. Il pragmatismo del Made in Europe salverà il Made in Italy?

di Valerio Ricciardelli – da PAROLE di Management In mezzo alla guerra dei dazi, l’Italia riuscirà a rimanere la seconda manifattura in Europa e a salvare la nostra economica e il nostro welfare? All’Hannover Messe è presentato al mondo il Made in Europe. Anche

Villa Monastero. Tutti gli eventi nel Giardino botanico rinnovato

VARENNA – Venerdì 11 aprile, a Villa Monastero di Varenna, sono stati presentati il calendario mostre e attività culturali per il 2025 e gli interventi di valorizzazione effettuati nel Giardino botanico. All’evento sono intervenuti: Alessandra Hofmann, presidente della Provincia di Lecco, Silvia Bosio, consigliere

Ambiente. Silea festeggia i 30 anni con la campagna “La bellezza è nel gesto”

LECCO – Un ballerino della Scala impegnato in un passo a due con una scopa tra i vicoli del centro storico di Lecco; una campionessa della nazionale italiana di ginnastica ritmica che si esibisce nella piazzetta di Montevecchia tenendo fra le mani un sacco

Colico. In 400 per la giornata mondiale di consapevolezza sull’autismo

COLICO – A Colico un pomeriggio speciale, ricco di incontri, sorrisi e partecipazione in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo organizzata da Illumina di Blu Valsassina in collaborazione con altre associazioni. Più di 400 persone hanno scelto di condividere con l’evento e

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LECCO – Torna settimanalmente la nostra rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate su Lario News da domenica a domenica. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati dalla redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci

Raccolta rifiuti. A Bellano si potenzia il servizio per gli utenti e l’ambiente

BELLANO – In paese la raccolta dei rifiuti viene effettuata con il sistema del porta a porta e, dall’ottobre 2022, è utilizzato il sacco rosso con codice identificativo dell’utente. I risultati sono ottimali, tanto che il Comune di Bellano si colloca al quinto posto

Monte San Primo. Il Comitato: “Ecco perché non serve una nuova area sciabile”

BELLAGIO (CO)  –  Il Coordinamento ‘Salviamo il Monte San Primo’ ha inviato alla Regione Lombardia le proprie perplessità in merito all’individuazione dell’area sciabile nella località San Primo, in comune di Bellagio. La pratica è legata al progetto della Comunità Montana Triangolo Lariano e del Comune di Bellagio, che prevede la realizzazione di

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 63ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Sessantatreesima puntata Gli incubi tormentarono Morsicone tutta la notte. Anna era diventata una feroce aguzzina che voleva fargli del male, Molly si era trasformata in uno zombie e voleva la sua morte, Joe il serpente aveva preso le

Bellano. Rassegna “Il bello dell’orrido”, Vivian Lamarque racconta “L’amore da vecchia”

BELLANO – La rassegna “Il bello dell’Orrido” continua sul fil rouge delle “Intelligenze naturali”, una riflessione critica sulla contrapposizione tra umano e artificiale inaugurata nel primo incontro con Flavio Caroli. Sabato 26 aprile il secondo appuntamento dell’anno è con la poetessa e scrittrice Vivian Lamarque, in dialogo con Armando Besio in un’occasione

Colico. Opposizioni unite contro la secessione da Lecco: “Gestione anomala”

COLICO – Il 9 aprile un importante consiglio comunale a Colico, nel quale è stata affrontata la questione del ventilato passaggio alla Provincia di Sondrio. Il consigliere Raffaele Grega (Colico di Tutti) ha subito evidenziato che “l’anomala gestione di una questione così delicata, con

ASST Lecco. Aumentano i donatori di organi e tessuti nel primo trimestre 2025

LECCO – Nel primo trimestre del 2025 il Coordinamento Ospedaliero di Procurement dell’ASST di Lecco segnala un incremento delle donazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I donatori segnalati salgono da cinque a sette; il numero delle donazioni di cornee è aumentato sensibilmente e sono rimaste stabili le

Colico. Più di 400 persone per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

COLICO – Domenica 6 aprile, l’Agriturismo Open Cascina di Colico ha accolto oltre 400 persone in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. Un pomeriggio di festa, inclusione e comunità, pensato per adulti e bambini, promosso dagli Ambiti territoriali di Bellano e Lecco

Varenna. Terminati i lavori di drenaggio delle acque sorgive e meteoriche in via per Vezio

VARENNA – È stata ultimata la manutenzione straordinaria che ha interessato via per Vezio in Varenna. La via, adibita a percorso turistico e prevalentemente destinata alla circolazione dei pedoni, aveva evidenziato criticità in merito allo smaltimento delle acque meteoriche, situazione che era diventata problematica

Disservizi treni. Linea Milano-Tirano, “coincidenze non rispettate a Colico”

Buongiorno, Vi scrivo in merito al disservizio creato da Trenord quotidianamente a me e ai tanti viaggiatori della Valchiavenna che utilizzano il treno per recarsi al lavoro, a scuola o all’università a Lecco e Milano. Ormai quotidianamente assistiamo ai treni provenienti da Milano Centrale

Montagna. PD: “Bando dissesti, nessun comune lecchese finanziato da Regione”

LECCO – “Nemmeno un comune lecchese finanziato con il bando dissesti della Regione Lombardia, è incredibile!”. Reagisce così Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale Pd, alla comunicazione dell’assessore regionale agli enti locali, montagna e risorsa idrica Massimo Sertori in merito all’esito del bando dissesti 2024.

1 salvataggio, 2 versioni. Se il soccorso diventa questione di prospettiva

CIVATE – Stesso episodio, due comunicati ufficiali e una narrazione che cambia a seconda del punto di vista. È quanto emerge dall’intervento di soccorso avvenuto ieri, 10 aprile, a Civate, dove una donna di 67 anni è stata recuperata in una zona impervia dopo

Meteo. Nel fine settimana tempo instabile e precipitazioni

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un debole disturbo sul flusso settentrionale in quota favorisce un aumento temporaneo della nuvolosità oggi, venerdì. Poi cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Sabato in arrivo una perturbazione atlantica, che porterà tempo instabile con un aumento della nuvolosità sulla Lombardia e

Istruzione. La laurea della Ministra e i compiti del Ministero

Di Valerio Ricciardelli – Da 9colonne.it l‘Italia ha bisogno di sostenere e diffondere la conoscenza, dobbiamo fare i conti con i “laureifici degli esami della domenica” in cui sembrerebbe (è d’obbligo il condizionale) essere incappata Marina Calderone, Ministra del Lavoro. Risulterebbe che in quella

Mandello. Incidente in galleria in direzione Bellano

MANDELLO DEL LARIO – Incidente nella galleria tra Mandello del Lario e Bellano. Al momenti tutti i mezzi in galleria sono fermi in attesa dei soccorritori. News in aggiornamento RedCro