In copertina Archivio

Bellano. Rassegna “Il bello dell’orrido”, Vivian Lamarque racconta “L’amore da vecchia”

BELLANO – La rassegna “Il bello dell’Orrido” continua sul fil rouge delle “Intelligenze naturali”, una riflessione critica sulla contrapposizione tra umano e artificiale inaugurata nel primo incontro con Flavio Caroli. Sabato 26 aprile il secondo appuntamento dell’anno è con la poetessa e scrittrice Vivian Lamarque, in dialogo con Armando Besio in un’occasione

Colico. Opposizioni unite contro la secessione da Lecco: “Gestione anomala”

COLICO – Il 9 aprile un importante consiglio comunale a Colico, nel quale è stata affrontata la questione del ventilato passaggio alla Provincia di Sondrio. Il consigliere Raffaele Grega (Colico di Tutti) ha subito evidenziato che “l’anomala gestione di una questione così delicata, con

ASST Lecco. Aumentano i donatori di organi e tessuti nel primo trimestre 2025

LECCO – Nel primo trimestre del 2025 il Coordinamento Ospedaliero di Procurement dell’ASST di Lecco segnala un incremento delle donazioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. I donatori segnalati salgono da cinque a sette; il numero delle donazioni di cornee è aumentato sensibilmente e sono rimaste stabili le

Colico. Più di 400 persone per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo

COLICO – Domenica 6 aprile, l’Agriturismo Open Cascina di Colico ha accolto oltre 400 persone in occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo. Un pomeriggio di festa, inclusione e comunità, pensato per adulti e bambini, promosso dagli Ambiti territoriali di Bellano e Lecco

Varenna. Terminati i lavori di drenaggio delle acque sorgive e meteoriche in via per Vezio

VARENNA – È stata ultimata la manutenzione straordinaria che ha interessato via per Vezio in Varenna. La via, adibita a percorso turistico e prevalentemente destinata alla circolazione dei pedoni, aveva evidenziato criticità in merito allo smaltimento delle acque meteoriche, situazione che era diventata problematica

Disservizi treni. Linea Milano-Tirano, “coincidenze non rispettate a Colico”

Buongiorno, Vi scrivo in merito al disservizio creato da Trenord quotidianamente a me e ai tanti viaggiatori della Valchiavenna che utilizzano il treno per recarsi al lavoro, a scuola o all’università a Lecco e Milano. Ormai quotidianamente assistiamo ai treni provenienti da Milano Centrale

Montagna. PD: “Bando dissesti, nessun comune lecchese finanziato da Regione”

LECCO – “Nemmeno un comune lecchese finanziato con il bando dissesti della Regione Lombardia, è incredibile!”. Reagisce così Gian Mario Fragomeli, consigliere regionale Pd, alla comunicazione dell’assessore regionale agli enti locali, montagna e risorsa idrica Massimo Sertori in merito all’esito del bando dissesti 2024.

1 salvataggio, 2 versioni. Se il soccorso diventa questione di prospettiva

CIVATE – Stesso episodio, due comunicati ufficiali e una narrazione che cambia a seconda del punto di vista. È quanto emerge dall’intervento di soccorso avvenuto ieri, 10 aprile, a Civate, dove una donna di 67 anni è stata recuperata in una zona impervia dopo

Meteo. Nel fine settimana tempo instabile e precipitazioni

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Un debole disturbo sul flusso settentrionale in quota favorisce un aumento temporaneo della nuvolosità oggi, venerdì. Poi cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Sabato in arrivo una perturbazione atlantica, che porterà tempo instabile con un aumento della nuvolosità sulla Lombardia e

Istruzione. La laurea della Ministra e i compiti del Ministero

Di Valerio Ricciardelli – Da 9colonne.it l‘Italia ha bisogno di sostenere e diffondere la conoscenza, dobbiamo fare i conti con i “laureifici degli esami della domenica” in cui sembrerebbe (è d’obbligo il condizionale) essere incappata Marina Calderone, Ministra del Lavoro. Risulterebbe che in quella

Mandello. Incidente in galleria in direzione Bellano

MANDELLO DEL LARIO – Incidente nella galleria tra Mandello del Lario e Bellano. Al momenti tutti i mezzi in galleria sono fermi in attesa dei soccorritori. News in aggiornamento RedCro

Tecnologia. In Valsassina il convegno sulla digitalizzazione dei Comuni montani

BARZIO – Martedì 8 aprile, nella sede della Comunità Montana Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera a Barzio, si è svolto il convegno Sostegno alla digitalizzazione dei Comuni montani uniti, organizzato dall’Uncem – Unione nazionale Comuni Comunità Enti montani delegazione Lombardia. La Provincia di Lecco

Treni. Regione “pronta a valutare indennizzi” per soppressioni parziali

MILANO – “In Lombardia siamo pronti a rivedere i criteri che regolano alcuni meccanismi che disciplinano la materia degli indennizzi ai viaggiatori, qualora fossero individuate anomalie o imperfezioni nel sistema attualmente applicato”. È quanto ha affermato Franco Lucente, assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile

Meteo. Tempo stabile, temperature in calo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Nelle ultime ore è affluita aria fredda di origine artica in un generale contesto di correnti secche settentrionali. I principali effetti verranno avvertiti oggi, quando percepiremo temperature più basse rispetto ai giorni scorsi, ma con una situazione che si manterrà comunque

Colico/Dorio. Nei boschi dello spaccio 10 accampamenti tra droga, armi e rifiuti

COLICO/DORIO – Il sindaco di Colico Monica Gilardi ha espresso “la gratitudine e la stima di tutto il paese al Corpo di Polizia Locale e ai volontari della Protezione Civile Alpini e Comunale e ad un gruppo di cittadini, che martedì 1° aprile hanno

Soccorso alpino. Elezioni direzione nazionale: Dellantonio presidente

MILANO – Si è tenuta sabato 5 aprile a Milano, anche alla presenza di una rappresentanza del Club Alpino Italiano, l’assemblea nazionale del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), momento centrale per la vita associativa del Corpo che ha sancito la rielezione del

Colico con Sondrio. Sindaco Gilardi, si dia coraggio: il referendum “si può fare”

COLICO/EDITORIALE – Nossignora: la sua affermazione “Il referendum popolare … non è giuridicamente applicabile” nel caso del distacco di Colico da Lecco è destituita di fondamento. Non lo sostiene il modesto direttore di Lario News, ma un costituzionalista da noi interpellato, uno che –

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 7 a domenica 13 aprile 2025. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA, via DON SERAFINO MORAZZONE, dal 7 aprile al 18

Perledo. Sp72 chiusa dall’8 all’11 aprile, Strada del Verde a traffico limitato

PERLEDO – La Provincia di Lecco informa della chiusura al transito dalle 8.30 alle 12 e dalle 13.30 alle 17.30 della Sp 72 del Lago di Como, secondo le seguenti modalità: nelle giornate di martedì 8 aprile e mercoledì 9 aprile, chiusura dal km.

Abbadia. Giovedì 10 serata sul ritorno del lupo sui monti lariani

ABBADIA LARIANA – Giovedi 10 aprile alle 21, presso la sala civica del comune di Abbadia Lariana, il naturalista e guardiaparco della riserva del Piano Vincenzo Perin parlerà del ritorno del lupo sui monti Lariani. Perin presenterà durante la serata gli studi e i