In copertina Archivio

Esino. Si scontra con un’auto sulla SS753: motociclista in codice giallo

ESINO LARIO – Un incidente sulla strada statale 753, in via Adamello, ha coinvolto una moto che, per cause ancora da accertare, è andata a scontrarsi con un’automobile che viaggiava nel senso opposto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Lecco e un’ambulanza del

Dongo. Omaggio alla Guardia di Finanza per la guerra di liberazione nell’Alto Lario

DONGO (CO) – Sabato 5 aprile si è tenuto l’evento “La Guardia di Finanza e L’Alto Lario durante la Guerra di Liberazione”, organizzato dal Museo della Fine della Guerra e dal Comune di Dongo, con la partecipazione del Comando Provinciale del Corpo, per celebrare

Ferrate. Le “istruzioni per l’uso” primaverili del Soccorso Alpino

LECCO – Le belle giornate di primavera invitano ad andare in montagna ma attenzione: non facciamoci ingannare da prati e sentieri in un ambiente pienamente primaverile perché, soprattutto quando si sale di quota, magari fino al crinale, in alcune zone c’è la possibilità di trovare

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LECCO – Torna settimanalmente la nostra rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate su Lario News da domenica a domenica. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati dalla redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci

Blue tongue. Partito il piano vaccinale obbligatorio per gli ovini

LECCO – Per proteggere gli allevamenti ovini dalla febbre dei ruminanti, la cosiddetta malattia della lingua blu, ATS Brianza ha iniziato la distribuzione gratuita delle dosi di vaccino agli allevamenti di maggiori dimensioni, affinché provvedano alla somministrazione dello stesso rivolgendosi al proprio veterinario libero

Ballabio. Cinque gruppi di Protezione civile all’opera per “Fiumi Sicuri”

BALLABIO – Una sessantina di volontari di cinque diversi gruppi comunali, Ballabio, Colico, Cortenova, Imbersago e Pasturo sono stati impegnati nell’esercitazione di Protezione Civile “Fiumi Sicuri“. L’attività, che si è svolta nella mattina di oggi sabato 5 aprile, rientra in un progetto provinciale di

Dongo. “Basta fascisti!”, domenica 27 il raduno dell’Anpi

DONGO – A 80 anni dalla fine della guerra e dalla liberazione dal nazifascismo, Anpi – Comitato Provinciale di Como e Anpi – Sezione di Dongo ne celebrano la memoria con il rinnovato impegno di una continua resistenza in difesa della libertà, della democrazia,

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 62ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Sessantaduesima puntata Chi era Joe il serpente? Questo pensiero frullava continuamente nella testa di Morsi. Si chiedeva se era stato un sogno o incubo, se era stata un’esperienza reale o un’illusione. Il sole cominciava ad alzarsi e Morsi

Colico a Sondrio. Il sindaco: “Decideranno i cittadini, referendum non applicabile”

COLICO – Lo scorso 25 marzo è stata depositata al protocollo del Comune di Colico una proposta, suffragata da poco più di un centinaio di firme di cittadini, per modificare la circoscrizione provinciale con il passaggio di Colico alla Provincia di Sondrio. Dopo la

“Colico resta a Lecco”. Nasce un nuovo comitato cittadino per rimanere

COLICO – È nato il comitato cittadino ‘Colico Resta a Lecco’ contrario alla proposta di passaggio del Comune di Colico dalla Provincia di Lecco a quella di Sondrio. Dopo il recente incontro pubblico, con il quale il comitato promotore ha iniziato la propria attività,

Incidente di Pusiano. I ringraziamenti della famiglia di Ivan Mezzera

BELLANO – Continuerà a vivere il ricordo del bellanese Ivan Mezzera, scomparso tragicamente insieme all’amico Mattia Mazzina di Colico (a destra nella foto) nel drammatico frontale avvenuto la notte tra sabato 22 e domenica 23 marzo nel tunnel di Pusiano. La famiglia del 43enne lariano ha

Treni fermi. Tavolo tecnico in Regione, soluzioni in sospeso e possibile sopralluogo

MILANO – Si è svolto nella mattinata di oggi, 4 aprile, presso Regione Lombardia il tavolo tecnico sull’interruzione della linea ferroviaria Lecco-Sondrio dedicato alla fermata sostitutiva della stazione di Varenna-Esino-Perledo. Il comune di Perledo era presente con il sindaco Fabio Festorazzi e l’assessore Carlo

Stop treni. Il 4 aprile nuova riunione, Perledo cerca altre soluzioni

PERLEDO – Dal 14 giugno al 14 settembre, la linea ferroviaria Lecco-Colico sarà interrotta per lavori infrastrutturali. A seguito della prossima riunione tecnica del 4 aprile in Regione, si attendono ora le risposte e la proposta finale di Trenord, che sta organizzando, insieme alla

Meteo. Tempo stabile fino a sabato, domenica in calo le temperature

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Sulla Lombardia permane un campo di alta pressione, che apporterà fino a sabato condizioni di tempo stabile, soleggiato e caratterizzato da temperature massime in pianura intorno a 20 °C. Da domenica brusco calo dei valori termici per l’arrivo di aria fredda

Scuola. Focus iscrizioni alle superiori: leggera flessione, calano i licei

LECCO – La Provincia di Lecco ha realizzato il Focus sulle iscrizioni alle classi prime degli istituti superiori e dei centri di formazione professionale per l’anno scolastico 2025/2026. I dati, rilevati alla chiusura delle iscrizioni online e forniti dagli istituti superiori statali e paritari

Dervio. Corenno Plinio in gara al “Borgo dei Borghi”: come votare

CORENNO PLINIO – Nell’edizione 2025 del concorso Rai “Il Borgo dei Borghi“, il rappresentante della Lombardia è il borgo di Corenno Plinio. La località del Lario Orientale, situata nel comune di Dervio, è stata selezionata come rappresentante della Regione Lombardia e sfiderà altri borghi

Perledo. Ongania (Perleidus) racconta “la vera storia dell’affresco di Gisazio”

PERLEDO – Nel cuore del piccolo borgo di Gisazio, frazione di Perledo, si trova un affresco che ha suscitato l’interesse di appassionati e curiosi. È stato pubblicato un articolo secondo cui l’affresco, che sarebbe risalente al XV secolo, rappresenterebbe lo stemma degli Sforza, unitamente all’immagine

Presallo. Trovati resti: voci su Lanfredini, scomparso da Crandola

VENDROGNO (BELLANO) – Sta facendo parlare il ritrovamento avvenuto ieri, lunedì, da parte di un escursionista nei boschi della località di Presallo – tra Vendrogno e Taceno. Nei pressi di un casolare diroccato il gitante ha scorto delle ossa che gli sono parse umane, segnalando il fatto ai Carabinieri. E mentre

Pusiano. Le telecamere confermano la dinamica dell’incidente

PUSIANO – Sono impressi nelle telecamere di sorveglianza gli attimi che hanno portato al tragico incidente nella galleria di Pusiano, tra sabato 22 e domenica 23 marzo, dove hanno perso la vita Ivan Mezzera, 43enne di Bellano, e Mattia Mazzina, 42enne di Colico. Nei

Meteo. Tempo prevalentemente stabile per tutta la settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Le condizioni meteorologiche sulla Lombardia si mantengono prevalentemente stabili per tutta la settimana grazie alla presenza di un campo anticiclonico che coinvolge tutta l’Europa centrale e che porta correnti secche settentrionali. Il cedimento della struttura anticiclonica martedì in favore di una