In copertina Archivio

Sci alpino paralimpico. Super Federico Pelizzari: due bronzi in Coppa del Mondo

MANDELLO –  La Coppa del Mondo di sci alpino paralimpico 2025 giunta alla sua 26^ edizione, iniziata l’11 dicembre 2024 a Steinach am Brenner, in Austria, e conclusasi oggi, 25 marzo, sulle nevi svizzere di Veysonnaz, parla anche lecchese, per la precisione mandellese, grazie al doppio exploit di

Pusiano. Svolta l’autopsia sulle due vittime dell’incidente

PUSIANO (CO) – Su incarico del sostituto procuratore di Como, il medico legale ha eseguito le autopsie sui corpi di Ivan Mezzera e Mattia Mezzina, i due quarantenni dell’Alto Lario vittime del fatale incidente stradale di sabato notte nella galleria di Pusiano, sulla Sp

CMLO. Domani (salvo sorprese) la nuova giunta Rusconi “dimezzata”

SALA AL BARRO – La serata di domani, mercoledì 26, vedrà, presso la sede di Sala al Barro, l’insediamento della nuova giunta della Cmlo – Comunità Montana Valle San Martino Lario Orientale. Le indimenticate schermaglie tra gli schieramenti in campo hanno lasciato spazio, nell’ultimo

Abbadia. Morte in moto di Manuel Pistoia, la ricostruzione in aula

ABBADIA LARIANA – In tribunale è stato ricostruito il drammatico incidente stradale del 19 giugno di due anni fa ad Abbadia Lariana. Imputato è un giovane autista lecchese, I.V., è accusato di omicidio stradale. Nel pomeriggio del 19 giugno 2023 sulla Provinciale 72, nel

Colico. Dadati (CCIAA): “Niente marchio Lago di Como se con Sondrio”

COLICO – La proposta del Comitato popolare ‘Colico in Valtellina’, che intende unire il comune dell’Alto Lago alla Valtellina, ha scatenato il dibattito in entrambe le province interessate. Fabio Dadati, componente della giunta della Camera di Commercio di Como-Lecco con delega al turismo, ha

Meteo. Tempo instabile fino a giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’avvicinamento di un minimo barico dai Pirenei porta una fase di debole instabilità fino alla giornata di giovedì. Nuvolosità variabile e precipitazioni deboli a carattere intermittente caratterizzeranno questi giorni. Giovedì una rimonta dell’alta pressione sull’Europa centrale porta flussi orientali più secchi

Stop estivo treni. Perledo spiega la sua proposta

PERLEDO – Sembra proprio una situazione di stallo quella che riguarda il transito estivo degli autobus sostitutivi dai territori di Perledo e Varenna. Si è discusso dell’argomento nel corso della riunione tenutasi lo scorso mercoledì 19 marzo presso gli uffici di Regione Lombardia. “La

Dramma di Pusiano. Il cordoglio dei primi cittadini di Bellano e Colico

PUSIANO (CO) – Sono ore di lutto sul Lario Orientale dopo il drammatico frontale di sabato notte a Pusiano, nel quale hanno perso la vita Ivan Mezzera, bellanese 43 enne e Mattia Mazzina di Colico, 42 anni. Alla famiglia di Mezzera giunge il cordoglio del sindaco di

Pusiano. Chi erano le vittime: Ivan Mezzera (Bellano) e Mattia Mazzina di Colico

BELLANO/COLICO – Profondo cordoglio sul Lario Orientale per la tragica scomparsa nella notte di Ivan Mezzera da Bellano e del colichese Mattia Mazzina, rimasti uccisi nel drammatico frontale avvenuto alle prime ore del mattino di oggi nel tunnel di Pusiano. Mezzera, ingegnere residente nella frazione

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LECCO – Torna settimanalmente la nostra rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate su Lario News da domenica a domenica. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati dalla redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci

Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 60ª puntata

Le avventure di Morsiconedi Carlo Varesi* Sessantesima puntata Si era fatto di nuovo giorno e per Morsicone era l’inizio di una nuova vita. Almeno lo sperava. Era riuscito finalmente ad essere di fronte al mare e, conseguentemente, a trovare la sua identità. Ma si

Abbadia Lariana. Ripulita la spiaggetta in località Pradello

ABBADIA LARIANA – È terminato quest’oggi l’intervento degli operatori di Silea sulla riva del lago in località Pradello ad Abbadia Lariana per la rimozione definitiva di grandi quantitativi di rovi, ramaglie, rami e sfalci, frutto di una precedente e accurata attività di pulizia delle sponde

Oggiono. Giovane fabbro apre e gli rubano i macchinari “raccolti con passione”

OGGIONO – Vedersi sottratto il frutto di tanto impegno e passione per il primo lavoro che si vuole intraprendere in autonomia è un’esperienza che nessuno dovrebbe provare sulla propria pelle. A subire suo malgrado questa perdita è stato il giovane fabbro oggionese Giovanni Beretta,

Meteo. Cielo nuvoloso e piogge nel fine settimana

PREVISIONI METEOROLOGICHE – L’area di alta pressione presente sull’Europa centrale porta condizioni stabili sulla regione con assenza di nuvolosità e di precipitazioni fino a oggi venerdì, quando l’avvicinarsi di un minimo di origine atlantico, porterà una nuova ondata perturbativa che interesserà la Lombardia anche

Treni fermi. Vertice tra gli enti, si faranno “sperimentazioni” prima dell’estate

MILANO – Maxi vertice all’assessorato ai Trasporti della Regione Lombardia, oggi, con oltre una ventina tra funzionari, rappresentanti dei Comuni, aziende ferroviarie ed enti interessati in vista del lungo stop alla circolazione dei treni sulla linea tra Lecco e Colico in programma quest’estate. Diverse

Bollette 2024. Lecco “economica” per la luce, 6ª per il gas

MILANO – Secondo l’analisi di Facile.it, nel 2024 le famiglie residenti in Lombardia con un contratto di fornitura nel mercato libero a tariffa indicizzata hanno speso, in media, 797 euro per la bolletta della luce e 1.599 euro per quella del gas. Rispetto al

Bellano. La SP66 di Vendrogno chiude a fasce orarie lunedì 24 marzo

BELLANO – La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura al transito a fasce orarie della Sp66 di Vendrogno, in località La Valletta di Bellano. La chiusura è prevista per lunedì 24 marzo dalle 10 alle 12 e dalle 13:30 alle 14:30. Il motivo

Trenord. Mercoledì sciopero nazionale del trasporto ferroviario

MILANO – Mercoledì 19 marzo, dalle 9 alle 17, è in programma uno sciopero nazionale proclamato dalle organizzazioni sindacali ORSA, UGL e FAST, e che che interesserà il personale del Gruppo FS Italiane, inclusi Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. > CONTINUA A LEGGERE su LECCO NEWS

Lettera. “Sogno di essere Renzo Tramaglino”, viaggio in treno infinito da Perledo a Milano

LECCO – “Che meraviglia quando un po’ a piedi, qualche volta su un carretto, a volte ancora in barca, si poteva raggiungere il posto del destino, come nel racconto del Manzoni. Oggi nel periodo della modernità, quando il tempo è misurato in azioni e

Treni. Guasto al nodo di Milano, ritardi e cancellazioni anche a Lecco

LECCO – Un’altra giornata di fuoco per i pendolari lecchesi e lombardi che devono recarsi a Milano: oggi, 18 marzo, la circolazione dei treni sulla linea S8 Lecco-Milano e sulla Tirano-Lecco-Milano è stata pesantemente colpita da un guasto al nodo ferroviario del capoluogo lombardo.