Valli Archivio

Fuentes. Ancora un’auto ‘contromano’: ennesimo pericolo sulla SS36

COLICO – Ennesimo episodio preoccupante, protagonista un automobilista che viaggia dalla parte sbagliata della strada (la SS36 all’altezza di Fuentes). È successo domenica mattina, la vettura circolava da Colico verso Sondrio – ma sulla carreggiata Sud, quella in direzione di Lecco. Avvisata dai presenti

Maltempo. Rovesci e temporali sparsi. Meteo.it: “Rischio tornado”

LARIO ORIENTALE – La situazione meteorologica tende a cambiare, in particolare su Alpi e Prealpi, dove sono previsti temporali sparsi e probabili piogge abbondanti e grandinate. Secondo il servizio meteo di ARPA Lombardia, “nel corso del fine settimana il moderato o forte calo termico determinato a

Contromano in 36 e 38. Tre persone denunciate dalla Polizia Stradale

LECCO – Preoccupante, come noto, il fenomeno della guida in contromano sulla SS36 e SS38 VAR. A fronte del recente incremento di segnalazioni, la Polizia Stradale di Lecco con l’ausilio delle telecamere installate lungo le tratte di competenza, è riuscita a identificare e sanzionare tre

Valvarrone. Antichi sapori domenica tra le cascine dell’alpe di Lavadeè

VALVARRONE – Un nel tour gastronomico alla riscoperta di antichi sapori tra le cascine dell’alpe di Lavadeè in Valvarrone è in programma domenica 7 agosto a partire da mezzogiorno. In degustazione piatti tipici, i pass necessari per il tour sono acquistabili secondo le modalità

Agosto. 7 italiani su 10 in agriturismo: lago di Como tra le mete preferite

COMO-LECCO – Durante l’estate 2022 oltre sette italiani su 10 (72%) andranno in agriturismo per trascorrere le proprie vacanze, o semplicemente per gustare le specialità locali del territorio  durante una gita in giornata. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti-Noto Sondaggi, che mette inoltre in evidenzia

Esodo estivo. Nasce il nuovo coordinamento per i problemi della 36

LECCO – Con la stagione estiva, si assiste anche in provincia di Lecco a un notevole incremento della mobilità che, specie nei fine settimana, interessa soprattutto il sistema viario che conduce alle località rivierasche e montane di questo territorio e di quelli limitrofi, comasco

Areu. Soccorsi in aumento causa di emergenza caldo e contagi da Covid

MILANO – Dal mese di giugno 2022 le Sale Operative Regionali Emergenza Urgenza (SOREU) di AREU Lombardia stanno registrando un incremento del numero di richieste di soccorso sanitario più elevate rispetto a quelle osservate durante lo stesso periodo degli anni 2019-2020-2021. La situazione è evidente

Calcio. Amichevole Bormio: Como-Alto Lario 4-0 con doppietta di Gliozzi

BORMIO (SO) – Il Como si aggiudica per 4 a 0 l’amichevole con l’Alto Lario (formazione neopromossa in Prima categoria), disputata nel pomeriggio a Bormio. Nel primo tempo la squadra di Gattuso si porta in vantaggio con Tremolada, poi nella ripresa arrotondano il punteggio

Montagna. Confortola rinuncia al suo 13° ‘8.000’: “Prima di tutto la sicurezza”

MILANO –  “Prima di tutto la sicurezza, la vita e poi tutto il resto. Da uomo di montagna, guida alpina e tecnico elisoccorso Areu, il messaggio che vorrei far passare è proprio questo. La montagna va vissuta in sicurezza e con tanto buon senso,

Cnsas. Escursionisti sfiniti dal caldo, servono “acqua e programmazione”

MILANO – Nelle ultime ore, un po’ ovunque, anche in Lombardia, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato attivato per numerosi interventi di soccorso: in diversi casi le chiamate sono dovute a sfinimento e arrivano da escursionisti colpiti da ipertermia. Di conseguenza il Cnsas ha diffuso

Video. Che meraviglia lago e monti grazie al drone di un turista sardo

LARIO ORIENTALE – Diego è originario dalla Sardegna, lavora a Bologna ma ama il nostro territorio, che frequenta appena può. Suo il bellissimo video realizzato qualche giorno fa grazie al drone (Mavic Air 2) dalla cima del Monte Legnoncino. Vette dei rilievi, Valsassina e

SS753. Lavori con senso unico alternato da lunedì tra Esino, Agueglio e Parlasco

ESINO LARIO – Problemi per la circolazione nel mese di luglio a causa dei “lavori di manutenzione programmata per il risanamento della pavimentazione stradale ammalorata delle Strade Statali ex S.P. n°62, ex S.P. n°65 e ex S.P. n°73 in provincia di Lecco”. > Esino

Colico-Tirano. PD in stazione: “L’arroganza di una Regione senza visione d’insieme”

LECCO/SONDRIO – La chiusura della linea ferroviaria Colico – Tirano nei mesi estivi rappresenta l’ennesima dimostrazione del totale disinteresse di Regione Lombardia e di Trenord nei confronti dei pendolari. La decisione di sospendere completamente la circolazione da domenica 26 giugno a venerdì 9 settembre

Colico-Tirano. Piu comunità al Comune: “Attivatevi contro la sospensione”

COLICO – “È semplicemente assurda, oltre che irresponsabile, la decisione di sospendere totalmente il servizio di trasporto ferroviario sulla tratta Colico–Tirano per ben 75 giorni, dal 26 giugno al 9 settembre. Si stimano ben 120 corse di autobus sostitutivi al giorno e un numero elevato, di

Colico-Tirano. PD: “Regione intervenga per limitare i disagi dell’interruzione”

MILANO – La Regione intervenga per limitare i disagi causati dall’interruzione della linea ferroviaria Colico-Tirano. A chiederlo, con un’interrogazione, è il gruppo regionale del Pd: “Regione Lombardia ha il compito di controllare le interruzioni delle linee di trasporto pubblico locale. È doveroso quindi che

Allerta meteo. Arancione per temporali, gialla per vento e rischio idrogeologico

MILANO –  Diffusa dalla Protezione civile regionale l’allerta valida dal pomeriggio sul nostro territorio: “arancione” per rischio temporali e gialla per rischio idrogeologico e vento forte. SINTESI METEOROLOGICA La persistente azione di un’area depressionaria a ridosso delle Isole Britanniche proporrà il transito di un breve

Colico-Tirano. Treni fermi 75 giorni; sindacati: “Sordina sui disagi”

A partire dal 26 giugno e per una durata stimata di 75 giorni, RFI ha previsto la chiusura completa della tratta ferroviaria che collega Colico a Tirano per lavori di manutenzione. Si parla di 70km di linea su cui quotidianamente si prevedono 64 corse

Calcio giovanile. All’Empoli il Memorial José Nasazzi 2022 della ColicoDerviese

COLICO – Un fine settimana di calcio giovanile di alto livello quello organizzato dalla ColicoDerviese del presidente Ernesto Maglia al Centro Sportivo dei Montecchi dove l’Under 10 dell’FC Empoli di mister Alessandro Leonardi ha conquistato il Memorial José Nasazzi, vincendo il girone finale con

Colico. Operazione ‘Cocaina’, un perito per le intercettazioni telefoniche

COLICO – Torna all’attenzione della cronaca l’operazione “Cocaina”, venti arresti con sequestro di nove chili di coca e uno di marijuana, destinati al mercato di Alto Lario e bassa Valtellina, curata nel 2017 dalla Squadra Mobile di Sondrio. Venerdì, il giudice monocratico del tribunale

Morte di Martinalli. Balbiani patteggia due anni e quattro mesi

LECCO – Il bellanese Gabriel Balbiani ha patteggiato due anni e quattro mesi per l’omicidio stradale di Alessandro Martinalli, avvenuto nella mattina di domenica 24 ottobre 2021 all’esterno della discoteca Continental di Colico. “Martin”, come era chiamato il 57enne di Cosio Valtellino, gestiva con