Valli Archivio

Ambiente. Una passeggiata nel verde per tutelare il Pian di Spagna

PIAN DI SPAGNA – Domenica 2 febbraio il Pian di Spagna, cinto dalla corona di Lepontine, Orobie e Retiche, è uscito piano piano dalle nebbie diradate dal sole del mattino, per mostrarsi, con tutto il suo fascino, ai viandanti invitati da Occhi sul Pian

L’intervento. Carlo Molteni e i treni eliminati: “Il problema sono i tempi”

Vorrei fare una considerazione in merito all’articolo apparso il 21 scorso su Lario News riguardo lo stop ai treni e la preoccupazione dei Sindaci della sponda Orientale. Mi manca il Sindaco di Varenna ma non è la prima volta che il Comune, una volta

Animali. Prelievo del DNA in caso di aggressione da lupi e canidi, mozione in Regione

LECCO – Tamponi per il prelievo del DNA nei Pronto Soccorso in caso di aggressione da canidi, per identificare con sicurezza l’animale aggressore. Questo il senso della mozione a firma Lega, il cui primo firmatario è il consigliere regionale Silvana Snider, che verrà discussa

Ciclismo. Il 29 maggio tappa del Giro d’Italia 2025 tra Lario, Valsassina e Lecco

ROMA – Il Giro d’Italia torna dopo anni sulle strade del Lecchese, con una tappa da Morbegno a Cesano Maderno in programma il 29 maggio. Presentata a Roma, la corsa rosa edizione 2025 vedrà due giornate tra Valtellina, Lago, Valsassina e Lecco: prima la

Montagna. Infortunio in Grignetta, Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco al lavoro

GRIGNA MERIDIONALE – Elicottero Drago dei Vigili del Fuoco, squadre Saf da terra e squadre del Cnsas – Soccorso Alpino sono intervenuti verso e 10 di sabato 11 gennaio in Grigna Meridionale per il recupero di due persone infortunate durante una escursione. Codice giallo,

Pesa Vegia. Oggi la grande “Festa delle feste” bellanese: il programma completo

BELLANO – Dopo l’edizione segnata dal maltempo dello scorso anno, la Pesa Vegia di Bellano si prepara ad un ritorno in grande stile. L’appuntamento con la festa delle feste è, ovviamente, per il 5 gennaio, ma non mancheranno iniziative pensate per animare la vigilia

Tanti auguri ai nostri lettori. Ci rivediamo nel nuovo anno

Come a Natale, ci prendiamo una giornata di riposo ma torneremo puntuali come sempre ad informarvi al meglio a partire da giovedì 2 gennaio 2025. Naturalmente, se ci saranno news di particolare importanza, le pubblicheremo anche “dalle ferie”. Rimangono poi costantemente aperti gli spazi

Coppa del Mondo. Sorpresa Monnet sulla Stelvio, Mattia Casse è quarto ma che rammarico

BORMIO (SO) – Alexis Monnet dipinge la Stelvio e sale sul trono della discesa di Bormio, entrando attraverso la porta principale tra i grandi protagonisti della velocità mondiale. Mattia Casse è quarto, ma con tanti rimpianti per un errore di linea che nel cuore del

Colico. Galleria Monte Piazzo, Pd: “Soli 15 anni di vita, poi quale alternativa?”

COLICO – “Ora si spendono milioni di euro per un intervento che durerà 15 anni al massimo. E poi? Quale sarà l’alternativa? Regione cos’ha in mente?“, sono le domande che Gianmario Fragomeli, consigliere regionale del Pd pone alla Giunta a proposito della galleria del

Ponte del Passo. Apertura anticipata, domani alle 8 sarà percorribile

MILANO – “Sono molto soddisfatta di annunciare che domani, venerdì 20 alle 8, il Ponte del Passo sarà ufficialmente aperto, con un anticipo significativo rispetto alla data originariamente prevista, fissata a fine anno. Le prove di carico hanno avuto esito positivo e questo rappresenta

Cnsas. Speleologa salvata a Fonteno, le immagini e il racconto dei soccorsi

FONTENO (BG) – La speleologa 32enne Ottavia Piana è stata tratta in salvo dalla grotta di Fonteno, nei pressi del lago d’Iseo, in cui era intrappolata da oltre 75 ore per una caduta. A soccorrerla, in particolare, gli uomini dell’Agenzia di Emergenza Urgenza e il Soccorso Alpino e

Ponte del Passo. In Regione interrogazione Lega: “Passare ai fatti concreti”

MILANO – “Se ne parla ormai da anni, ma nessuno ha mai mosso un passo. Oggi stesso – spiega il consigliere altolariano Gigliola Spelzini – ho protocollato al Pirellone un’interrogazione scritta rivolta all’assessore Claudia Terzi, da sempre attenta al territorio e alla viabilità, con l’obiettivo di

Suor Maria Laura. Sul podcast “Indagini” l’omicidio di Chiavenna

CHIAVENNA – Anche dopo 24 anni, l’omicidio di Chiavenna continua a destare interesse e ciò che spinse le tre ragazzine di soli 16 e 17 anni ad assassinare suor Maria Laura Mainetti, poi beatificata da Papa Francesco nel 2021, pone interrogativi pesanti sulla solitudine

Trenord. Da domenica 15 dicembre in vigore l’orario invernale

MILANO – Da domenica 15 dicembre entrerà in vigore l’orario invernale di Trenord, concordato con Regione Lombardia, che vedrà novità su alcune linee regionali e suburbane. L’offerta giornaliera salirà da 2270 a 2330 corse. Fra le principali modifiche, saranno aggiunti collegamenti sulle linee Milano-Domodossola,

Esino. Furti, vandalismi e tentato omicidio contro chi stende le reti paramassi

ESINO LARIO – Gravissimo, assurdo, incomprensibile: gli aggettivi si sprecano per descrivere quanto accaduto negli ultimi giorni a Esino, mentre una ditta specializzata stava stendendo reti paramassi su un versante franoso salendo da Perledo verso il centro del paese. Prima vandalismi e furti, poi il preoccupante

Eduscopio. Lo scientifico Agnesi il migliore tra i lecchesi

MILANO – Dalla mattinata di oggi, 21 novembre, è accessibile sul sito l’edizione 2024 di Eduscopio, la ricerca annuale promossa da Fondazione Agnelli sulle scuole superiori italiane e sui risultati da loro raccolti durante l’ultimo anno scolastico. Il portale permette di effettuare una ricerca

Sport. Montilago, il torneo di bocce per persone con disabilità tra Mandello e la Valtellina

MANDELLO DEL LARIO – Da novembre a giugno, tra Mandello, Bormio e Sondrio, si terrà il Torneo di bocce Montilago, un evento speciale organizzato per promuovere l’inclusione e la partecipazione di persone con disabilità in questo sport. Le squadre, composte da quattro giocatori ciascuna,

ULTIM’ORA. SPARATORIA SULLA 36, CHIUSA L’USCITA DI BELLANO DIREZIONE SUD

BELLANO – Notizie ancora frammentarie, l’episodio di cronaca nera sarebbe ancora in corso, con Polizia e Carabinieri impegnati in una sparatoria con dei criminali all’altezza dell’uscita di Bellano della SS36 in direzione Sud.  L’ingresso della Superstrada è dunque (ovviamente) chiuso. Sarebbero diverse le forze

Sanità. Domani sciopero nazionale, pure a Lecco servizi non garantiti

LECCO – Domani, mercoledì 20 novembre, medici e infermieri di tutta Italia parteciperanno a uno sciopero nazionale di 24 ore della sanità, organizzato dai sindacati medici Anaao, Cimo e dal sindacato degli infermieri e dei sanitari Nursing Up, tra i principali del settore. L’iniziativa, che

Casargo. La Mostra della capra orobica si fa, cambia solo la data

CASARGO – Come le star che mantengono mistero e riserbo sulle loro sortite anche la “Capra” quest’anno ha fatto attendere i propri fan vicini e lontani, circa la data dell’evento, reso ufficiale solo pochi giorni orsono. Prima novità la collocazione nel calendario novembrino, per