Valli Archivio

Temporali forti. Allerta della Protezione civile da questa sera

MILANO – La Protezione civile regionale ha diramato l’allerta per temporali forti valida dalle 22 di questo giovedì sera e per tutta la giornata di domani sul gran parte del territorio lombardo. Interessate dal livello di allerta ordinaria – codice giallo – le zone omogenee IM-04 (laghi

Temporali forti. Su Lario e Prealpi è allerta arancione

MILANO – La Protezione civile regionale ha diramato l’allerta per temporali forti e rischio idrogeologico valida dalle 21 di questa sera sull’intero territorio della Lombardia, con particolare attenzione alle zone omogenee IM-01 (Valchiavenna), IM-04 (Laghi e Prealpi varesine) e IM-05 (Lario e Prealpi occidentali) dove

Soccorso Alpino. “Indicazioni precise per interventi più efficaci”

LECCO – L’appello, reiterato nei giorni scorsi dal Soccorso Alpino – cade a fagiuolo dopo l’ennesimo episodio che ha visto protagonisti nelle ultime ore escursionisti un po’ improvvisati, “dispersi” nel bosco e costretti ad allertare, per l’appunto, i soccorritori (vedi l’articolo di stamattina, sullo

Itinerari. Sulle Orme del Viandante e dintorni, decima edizione

  LARIO ORIENTALE – Nelle domeniche di settembre torna l’iniziativa Sulle Orme del Viandante e dintorni, giunta alla decima edizione e promossa dalle Pro Loco del Lario (Abbadia Lariana, Bellano, Colico, Dervio, Lierna, Mandello, Perledo, Varenna), con il patrocinio e il sostegno della Provincia

Allerta meteo. In arrivo temporali e vento forte

MILANO – Confermata l’allerta meteo per temporali forti diramata da giorni dalla protezione civile regionale, cresce invece l’attenzione circa episodi di vento forte proprio nell’area del bacino lariano e delle Prealpi occidentali, della Valchiavenna e del nodo idraulico di Milano. Resta arancione (criticità moderata) il livello

Temporali forti. Allerta in tutta la Lombardia, sabato “codice arancione”

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’allerta meteo per temporali forti. Codice giallo (criticità ordinaria) già in corso in questa giornata di venerdì 24 agosto, con incremento ad arancione (criticità moderata) dalle 14 di domani pomeriggio in pianura. SINTESI METEOROLOGICANel corso delle prossime

39° Giro del Legnoncino. Nel ‘lungo’ vincono Rigamonti e Oregioni

VALVARRONE – Nella splendida cornice dei Roccoli Lorla si è disputata la 39ª edizione del Giro del Legnoncino. I 130 partecipanti dei giri lungo e corto si sono sfidati sui sentieri del monte, perfettamente sistemati per l’occasione dai volontari. Il giro lungo di 17km

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo a segnalarci

Allerta idrometeo. Previsti temporali diffusi nel pomeriggio

LECCO – Per oggi la Protezione Civile Regionale prevede al mattino molte nuvole su Alpi e Prealpi con rovesci più probabili sui settori occidentali, nella seconda parte della giornata avvicinamento della parte più attiva pre-frontale della perturbazione, con generale aumento dell’instabilità su Alpi, Prealpi

Eventi. Passeggiata all’Alpe Paglio con la Pro Loco Varenna e il Tirabuscion

VARENNA – La Pro Loco Varenna e la Compagnia del Tirabuscion organizzano per il giorno 20 agosto la passeggiata all’Alpe Paglio. La partenza è prevista alle 8 da piazza San Giorgio a Varenna. Una volta arrivati a destinazione sarà possibile sostare presso il chiosco

Frana Pagnona. Buzzella (Valvarrone): “Sollievo dopo stanziamento fondi”

Ho appreso con grande sollievo la notizia dello stanziamento di 300.000 euro per la frana di Pagnona. La chiusura della strada sta sicuramente penalizzando l’economia turistica della valle e tutti i pendolari che ne fanno uso. Ringrazio Mauro Piazza per il suo immediato interessamento,

BONUS IDRICO 2018. Richieste aperte da oggi

LECCO – Da oggi gli utenti del settore idrico in condizioni di disagio economico potranno usufruire di uno sconto in bolletta attraverso il Bonus Sociale Idrico 2018 stabilito dall’ARERA, che sostituisce il bonus idrico già voluto e attivato dall’Ufficio d’Ambito della Provincia di Lecco

Meteo. Estate saldamente in sella, temperature percepite oltre i 35°

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Estate a pieno regime in questi giorni grazie ad un un cuneo di alta pressione molto “in forma”. Anche gli spunti temporaleschi si sono indeboliti, a favore di più stabilità giornaliera. Nel prossimo fine settimana l’alta pressione europea, con un pizzico

Sagra delle Sagre. Ai volontari di Bellano la sottoscrizione a premi

BARZIO – Va ad una realtà bellanese la destinazione dei proventi della sottoscrizione a premi dell’edizione 2018 della Sagra delle Sagre. Con un primo premio importante per chi acquisterà i biglietti nel corso della maxi fiera, dall’11 al 19 agosto: una Seat Mii 60

Nogara. “L’avevo detto, io: a Perledo mezza festa. O brutta farsa…”

Ieri sera, come avevo preannunciato, a Perledo si è tenuta una mezza festa, che si potrebbe definire addirittura una brutta farsa, o meglio una disfatta…qualcuno avrebbe voluto galvanizzare la cittadinanza e le istituzioni presenti con l’arrivo notturno di un affascinante elicottero, al contrario è

Com. automedica. “Eli fermo per 4 gocce, non è la soluzione”

Ancora una volta abbiamo assistito al fallimento delle scelte dell’ente regionale dell’emergenza.Il pubblico delle grandi occasioni ha potuto rendersi conto di quanto le attuali strategie siano in realtà un vero azzardo.L’inaugurazione dell’eliporto di Bologna di Perledo doveva essere una festa, una dimostrazione di efficienza.Si

Nogara. “Elisuperficie, festa a metà. Ma l’automedica?…”

PERLEDO – Non è più consigliere regionale della Lega e nemmeno segretario provinciale del Carroccio, ma il bellanese Flavio Nogara rimane sempre molto attivo. In questo caso, con una lettera sottilmente polemica inviata al sindaco di Perledo. Il quale primo cittadino non è al

Elisoccorso. Da 10 anni a Como, in futuro droni e pilota automatico

VILLA GUARDIA (CO) – Oltre trecento interventi nel 2017, milletrecento missioni notturne in dieci anni: questo il bilancio importante di un decennio di attività dell’elisoccorso di Como. Un bilancio importante, per un servizio necessario per il territorio e per tutti i cittadini, che volge lo sguardo al

Maltempo. In serata allerta arancione sul Lario

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale la moderata criticità – codice arancione – per temporali forti sulla Lombardia nord-occidentale valida dalle 18 di oggi, venerdì 20 luglio, alle 12 di sabato, con successiva decorrenza a codice giallo. Nello specifico le zone omogenee sotto osservazione sono: IM-04 (laghi

Multiutility. Sfida “globale e locale”, la novità spiegata dai vertici

LECCO – Presentata questa sera ai cittadini ACSM AGAM, la nuova multiutility che raggruppa le provincie del Nord Lombardia di Lecco, Sondrio, Monza, Como e Varese. Nell’aula magna del Politecnico si comincia con il saluto del sindaco di Mandello Riccardo Fasoli, in rappresentanza delle amministrazioni