Valli Archivio

Emergenza-urgenza. Nuovo capo, vecchie idee sull’automedica

LECCO – Cambio di dirigenza: Claudio Mare lascia il posto a Maurizio Volontè come responsabile di AAT Lecco (Emergenza Urgenza). La presentazione del nuovo responsabile è stata anche l’occasione per parlare di alcune questioni attuali riguardanti il pronto intervento e in particolare quella, “spinosa”

Nue 112 sotto attacco? I dati di Areu per rassicurare e “avvertire”

LECCO – “Il sistema del Numero unico di emergenza 112, o uno-uno-due, è in questi giorni pesantemente attaccato a livello nazionale” (a tal proposito è interessante questa scheda pubblicata da Il Post). Posizione non condivisa ovviamente da chi di quel sistema si è fatto promotore e

Allerta meteo. Giovedì temporali forti su Lario e Prealpi

MILANO – Diramata dalla protezione civile regionale l’ordinaria criticità – codice giallo – per temporali forti su una vasta parte della Lombardia valida dalla mezzanotte prossima e per tutta la giornata di giovedì 5 luglio. Le zone omogenee allertate sono: IM-04 (laghi e Prealpi varesine, provincia di Varese), IM-05

Fotografia – Concorso “Wiki Loves Earth Italian Alps”: i dettagli

ALPI – Wiki Loves Earth (WLE) è un concorso fotografico internazionale del movimento Wikimedia il cui obiettivo è quello di valorizzare le aree naturali protette di tutto il mondo caricandone le immagini su Wikimedia Commons, l’archivio di file multimediali collegato a Wikipedia. La prima

Bellano. Pochi volontari alla serata dell'”addio” all’automedica

BELLANO – Doveva essere una serata informativa (con l’ennesima reiterazione della litania di numeri e algoritmi a giustificazione della “sparizione” da Bellano dell’automedica), destinata ad informare il mondo del volontariato sanitario locale; in realtà lunedì al Palasole di volontari ce n’erano ben pochi, con

Estate. Troppe zanzare? I rimedi fai da te per combatterle

LECCO – L’arrivo dell’estate è da sempre sinonimo di serate all’aria aperta, picnic al parco e cene in giardino da passare all’insegna della spensieratezza. Purtroppo, però, la bella stagione significa anche vespe, mosche e soprattutto zanzare, che rischiano di rovinare l’umore e il relax

Automedica. Dubbi di Nogara (Lega) sulle scelte Areu. Polemica a distanza con Piazza-Formenti

LECCO – Riceviamo e pubblichiamo un intervento dell’esponente della Lega Flavio Nogara (già segretario provinciale del Carroccio) che pone una serie di dubbi a proposito dello spostamento da Bellano dell’automedica e – pur non citandoli – replica così ai consiglieri regionali Mauro Piazza e

Guardia medica turistica. Dove e quando per l’estate in arrivo

LARIO – Anche per quest’anno l’ATS della Brianza garantirà l’assistenza sanitaria ai villeggianti presenti nelle località turistiche del proprio ambito territoriale. Il servizio di Continuità Assistenziale Turistica è un servizio sostitutivo volto a rafforzare sia la normale attività di assistenza medico generica svolta dai

Cinghiali. Decise in Regione aree idonee e non a specie e caccia. Qui è sì

MILANO – La Giunta regionale lombarda ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, la nuova suddivisione del territorio agro-silvo-pastorale regionale in aree idonee e aree non idonee alla presenza del cinghiale. “Un documento molto atteso dal mondo agricolo –

Emergenze. L’eliambulanza notturna di Como ora può verricellare

MILANO – Nuovo importante passo in avanti del servizio di elisoccorso sul territorio lombardo. È arrivata infatti l’autorizzazione da parte di Enac, l’Ente nazionale aviazione civile, all’attività di manovre “speciali” di notte con l’uso dei visori notturni. In pratica, l’elicottero del soccorso potrà verricellare l’equipe sanitaria e

Sanità. L’Alto Lago preferisce Sondrio, verso la spartizione dell’Ats della Montagna

DONGO – Non trova una soluzione unitaria l’ “affair ATS della Montagna“. Dopo la delegazione di sindaci guidata da Mauro Guerra, primo cittadino di Tremezzina, al Pirellone, martedì è stata la volta della delegazione dei sindaci dell’Alto Lario: Dongo, Gravedona e Uniti, Pianello del

Intervista. Mare (Areu): “A Esino intervento in 20 minuti, non in 34”

BARZIO – Appena conclusa la riunione nella sede della Comunità Montana dedicata alle “novità” sulla questione dell’automedica, c’è tempo per approcciare il direttore della centrale unica del 112 Claudio Mare. L’obiettivo del cronista è entrare nel merito della segnalazione di qualche giorno fa da

Meteo. Fase estiva gradevole, mercoledì qualche pioggia

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana fresco, con qualche nuvola, ma senza precipitazioni. L’aria fresca affluita a ridosso del fine settimana ha abbassato di alcuni gradi le temperature che avevano raggiunto e anche superato la soglia dei 30°C, portando anche un caldo.

Automedica. Areu replica: “Giusto l’utilizzo dell’elicottero a Esino”

ESINO LARIO – Riceviamo e pubblichiamo una nota dell’ufficio stampa di AREU “a nome del Direttore Generale” a mo’ di replica alla durissima lettera del Comitato “Rivogliamo l’automedica di Bellano“, pubblicata ieri sul nostro giornale: In merito all’intervento del 118 sulla Sp 65 periferia

Sondaggio. Plebiscito-automedica: il mezzo deve tornare a Bellano!

BELLANO – Era prevedibile, in senso generale, meno forse nelle dimensioni: il risultato del sondaggio sulla “perdita” dell’automedica fino a poche settimane fa collocata a Bellano è infatti clamorosamente concentrato sulla voce “Scandaloso, deve tornare” – che ha raccolto l’85% dei tanti voti espressi

Legambiente Lecco. Campo di volontariato in Valtellina, oggi cena internazionale

CASTELLO DELL’ACQUA (SO) – Continua la collaborazione tra Legambiente Lecco e il Parco delle Orobie Valtellinesi che da tre anni ospita il Campo Internazionale di Volontariato nel Comune di Castello dell’Acqua. I partecipanti, provenienti da Russia, Ucraina, Spagna, Francia, Turchia e Danimarca, stanno lavorando

Meteo. Estate già in pausa: temporali e clima più fresco

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Il bel tempo ed il clima estivo hanno avuto poca vita, qualche giorno con temperature in linea con le medie stagionali, con valori diurni che hanno raggiunto facilmente la soglia dei “trenta”. L’alta pressione delle Azzorre ha allungato la sua mano

Sanità. Sequestrati 5 milioni a Roberto Formigoni: 60 milioni di danno all’erario?

MILANO – Sequestrati 5 milioni di euro a Roberto Formigoni, lecchese ex governatore della Regione Lombardia. Il provvedimento conservativo arriva al termine di “accertamenti relativi al finanziamento da parte della Regione Lombardia della Fondazione Salvatore Maugeri, ente ospedaliero accreditato con il sistema sanitario regionale”.

Benvenuta estate. Ci aspettano 92 giorni tra caldo e vacanze ma incombono ozono e incendi

LECCO – Inizia oggi l’estate. 92 giorni dal solstizio di giugno all’equinozio di settembre durante i quali il Sole, raggiunto il punto più alto rispetto all’orizzonte, comincia la “discesa”. È il periodo più caldo dell’anno e il dì è più lungo della notte; le piogge,

Automedica. Una idea sul 2° tavolo e Areu incontrerà i sindaci

LECCO – Nuovo ‘tavolo tecnico’ per la spinosa vicenda dell’automedica spostata da Bellano. A Lecco si sono incontrati i vertici della sanità ed emergenza e i sindaci (assenti però per motivi diversi quelli della Valsassina), pare permanere l’incertezza sul futuro del servizio ma vi