Valli Archivio

Meteo. Nei prossimi giorni estate sul podio

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente la lunga fase instabile e fresca si è conclusa e nei prossimi giorni la stabilità sarà assicurata dal ritorno in grande stile dell’alta pressione delle Azzorre. Avremo quindi condizioni stabili, soleggiate e miti per più giorni. Temperature in graduale aumento,

Valvarrone. La Giunta Buzzella: Adamoli vice, consiglieri delegati

VALVARRONE – In dirittura di arrivo la prima storica giunta del nuovo Comune di Valvarrone. Il sindaco Luca Buzzella ha messo a punto una squadra che comprende due assessori, alcune materie avocate allo stesso primo cittadino e deleghe assegnate anche ai consiglieri della maggioranza.

Perledo. 50mila euro investiti nel turismo: bus navetta, cartine e…

PERLEDO – Un’estate di grandi novità a Perledo con la decisione dell’amministrazione comunale di investire (con ritorni) sul fronte del turismo. Un piano da 50mila euro, che prevede però incassi su più fronti e soprattutto positive ricadute in termini di promozione del territorio. Da

Automedica. Nulla da comunicare se non il prossimo ‘tavolo’: il 19/6

LECCO – La motivazione più o meno ufficiale è che “non c’era nulla di nuovo” – quindi niente da comunicare ai media e in definitiva a voi lettori. In realtà, il vertice dell’altro giorno ovvero il tavolo tecnico sull’automedica sottratta a Bellano, di news

Lario Reti Holding. L’educazione ambientale insegnata ai giovani

Lario Reti Holding, in collaborazione con l’Ufficio d’Ambito della Provincia di Lecco, ha avviato sin dal 2016 una serie di progetti – rivolti alla sensibilizzazione dei più giovani – sull’importanza che ricopre l’acqua nel nostro ambiente. È fondamentale scoprire come i nostri piccoli gesti

Automedica. La “trasparenza” e il comunicato che non c’è (ancora)

Si ha un bel dire che serve “trasparenza” sul caso automedica (questione scottante, nonostante i tentativi di gettare ettolitri di acqua sul fuoco da parte delle autorità sanitarie, lecchesi e regionali). Lo ripetono proprio loro, i famosi vertici, un po’ tutti se ne riempiono

Ambiente. Stretta sui cinghiali, gli agricoltori potranno abbatterli sempre

MILANO – Approvata la delibera regionale che, per la prima volta, dà la possibilità agli agricoltori, provvisti di regolare licenza, di abbattere tutto l’anno i cinghiali, con l’ampliamento dell’attività di contenimento finora riservata solo alla polizia provinciale e ai cacciatori. Una notizia attesa, e

L’automedica resta in Alto Lago. Intanto sei mesi di “accertamenti”

LECCO – L’esito del “famoso” Tavolo Bellano? Che l’automedica rimane distante da Bellano. La riunione di oggi all’ATS di Lecco – pur senza ufficializzazioni – ha confermato che il mezzo col medico a bordo non tornerà dove stava, cioè in centro lago. “Concessione” ai

Meteo. Nuova settimana, nuovi temporali (pomeridiani)

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Partenza in salita per la bella stagione, che non riesce a proporci un lungo periodo stabile. L’alta pressione delle Azzorre non si schioda dal nord Europa e così i fronti instabili trovano facilmente la strada del territorio lecchese. Qualche giorno di

Zecche. Ecco perché è necessario fare maggiore attenzione

LECCO – In continuo aumento le zecche sulle nostre montagne, esperienza sperimentata recentemente anche da alcuni gruppi giovanili del Cai. Bisogna quindi prestare attenzione una volta di ritorno dalle gite in montagna, per evitare di tornare dalle scampagnate con degli ospiti indesiderati. Oltre alla possibilità di

Elezioni. Tutti i consiglieri del nuovo Comune di Valvarrone

VALVARRONE – Anticipato per primi il nome del sindaco della nuova amministrazione “unita”, Luca Buzzella, ecco su Lario News anche quelli dei consiglieri comunali di Valvarrone, scaturiti dalle elezioni avvenute domenica 10 giugno nelle tre località di Vestreno, Introzzo e Tremenico (la sede del

L’opinione. Automedica questione sanitaria? “No, economica”

L’automedica via da Bellano con la scusa della frana in Valchiavenna non tornerà sul Lario. Non facciamoci illusioni perché i tavoli convocati non otterranno nulla da Areu, guidata da Alberto Zoli. C’è un unico e solo modo per convincere Areu a rimettere il servizio

Valvarrone. Buzzella primo sindaco del nuovo Comune unito

VALVARRONE – Ha un nome il Comune e ora anche un sindaco e un consiglio comunale: ‘Valvarrone‘, municipio che vede fondersi le vecchie amministrazioni di Vestreno, Introzzo e Tremenico, è da oggi guidato da Luca Buzzella, a capo della lista “Valvarrone Progetto Comune”. Il

Elezioni. Alle 19 in Valvarrone ha votato il 44% degli aventi diritto

LECCO – Prosegue ma in “rallentamento” l’afflusso ai seggi nei quattro Comuni della provincia di Lecco interessati dalla tornata elettorale di oggi (si vota fino alle 23 a Calolzio, Oliveto Lario, Robbiate e nel nuovo municipio “fuso” di Valvarrone). Alle 19 ha votato poco

Elezioni. Buona affluenza alle 12, Valvarrone debutta col 21%

LECCO – Sono quasi ventimila i cittadini della provincia di Lecco che stanno votando in quattro paesi per il rinnovo delle loro amministrazioni comunali. Esattamente 17.701, poco meno del 7% dell’intero corpo elettorale del lecchese. Si vota a Calolziocorte, Oliveto Lario, Robbiate e nel neonato Comune “fuso” di Valvarrone. Il

Valvarrone. Domani in 549 votano il sindaco del nuovo Comune

VALVARRONE – Saranno quasi 20mila i cittadini della provincia di Lecco che domenica 10 saranno chiamati a votare. 17701 per essere precisi, poco meno del 7% dell’intero corpo elettorale del lecchese: 8668 uomini e 9033 donne. Per quanto riguarda Valvarrone, neo comune alle prime

Automedica. Il gruppo Facebook raddoppia (e oltre): quasi 11.000!

BELLANO – Una delle leve della battaglia vinta qualche anno fa all’insegna del “Rivogliamo l’automedica” era stata indubbiamente la politica social dei difensori della presenza del mezzo di soccorso con medico a bordo a Bellano. Strumento di pressione, con migliaia di likers e utile

Automedica. Martedì il ‘tavolo’, pesano i 10mila su Facebook

BELLANO – C’è un piano “istituzionale”, quello del gruppo di lavoro denominato Tavolo di Bellano di cui fanno parte il mondo della sanità con Areu, Ats Brianza e Asst Lecco, l’ambito distrettuale guidato dal presidente Degiambattista e i Comuni (con i sindaci di Bellano,

Automedica. Parla Signorelli, il medico-amministratore

LECCO – C’era anche il presidente della Comunità Montana V.V.V.R. Carlo Signorelli, al vertice di martedì nella sede dell’ATS di Lecco convocato per fare il punto sulla spinosa vicenda dello spostamento dell’automedica da Bellano a Nuova Olonio. “Devo premettere – dichiara l’ex sindaco di

Automedica. Il ritorno del Comitato: “Ricomincia la guerra”

BELLANO – Allarme-automedica: subito si ricostituisce il potente Comitato che a suo tempo (sette anni fa) si batté con grande passione per la difesa di questa dotazione a Bellano. In sole due ore quasi duemila persone si sono iscritte alla neonata pagina facebook del