Valli Archivio

Aree Interne. Rush finale per il salto verso il futuro

TACENO – E così è successo che i nostri territori sono stati coinvolti nella strategia “Aree Interne“, 19 milioni di euro destinati a 32 Comuni dell’Alto Lago. E  qui si è deciso di fare le cose in un certo modo, ossia richiamando la ‘progettazione partecipata‘, modalità

Maltempo. Domenica tra neve e ghiaccio, è allerta in Lombardia

MILANO – Ordinaria criticità per il rischio neve dalla mezzanotte di domenica. L’allerta (codice giallo) è stata diramata dalla sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ed è valida sulle zone omogenee NV-01 (Valchiavenna, provincia di Sondrio), NV-02 (Media-Bassa Valtellina, provincia di Sondrio),

Weekend di maltempo. Il soccorso alpino invita a rinviare le escursioni

LECCO – Crollo delle temperature e forti nevicate. I bollettini meteorologici prevedono a partire dalla giornata di domani, sabato 24 febbraio, un brusco calo termico sulla zona alpina e appenninica, accompagnato dall’arrivo di importanti precipitazioni nevose su gran parte d’Italia. Una situazione che vedrà un improvvisò calo

Meteo. Allerta neve dalla mezzanotte anche a bassa quota

MILANO – Ordinaria criticità per il rischio neve dalla mezzanotte di oggi. L’allerta è stata diramata dalla sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia ed è valida sulle zone omogenee NV-01 (Valchiavenna), NV-02 (Media-Bassa Valtellina), NV-03 (Alta Valtellina), NV-04 (Prealpi varesine), NV-05 (Prealpi

VIGILANZA NON ARMATA. Costi irrisori grazie anche al bonus fiscale. E c’è pure il drone…

MESSAGGIO PROMOZIONALE – Torniamo a parlare di sicurezza e prevenzione a favore dei privati e possessori di Partita IVA. Le società di guardiania hanno adottato nuovi sistemi proiettati nella sicurezza che rappresentano una di quelle mutazioni tecnologiche e di servizi che hanno portato a

Economia. 2017 positivo: cresce bene l’industria, in ripresa il commercio

LECCO – L’analisi congiunturale del quarto trimestre del 2017 (e dell’intera annualità) fa sorridere l’economia lecchese. L’industria è quella che cresce di più in tutta la Lombardia per produzione e ordini: rispettivamente +9,3% (contro il +5,1% regionale) e +12,6% (contro il +8,5%). Anche il

Meteo. Venerdì pioggia, bel tempo nel weekend

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Non gode di buona salute questo inverno anche se la neve è copiosa sulle Prealpi lecchesi. Le temperature sono scese in questi giorni, dopo i frequenti eccessi delle scorse settimane. Montagne ben innevate rispetto allo scorso anno anche se il freddo

Teresio Olivelli è beato. Per il bellagino l’abbraccio valsassinese

VIGEVANO (PV) – ANPI e amministratori dalla Valsassina e dal lecchese alla cerimonia di beatificazione dell’alpino e partigiano Teresio Olivelli. Nato a Bellagio nel 1916 da madre valsassinese, giovanissimo divenne rettore del collegio Ghislieri di Pavia e quando la guerra chiamò alle armi i suoi

Rischio neve. Allerta per domenica sera anche a bassa quota

MILANO – Ordinaria criticità per rischio neve dal tardo pomeriggio di domenica. L’allerta è stata diramata dalla protezione civile regionale ed è valida sulle zone omogenee NV-01 (Valchiavenna), NV-04 (Prealpi Varesine), NV-05 (Prealpi comasche e lecchesi), NV-06 (Prealpi bergamasche), NV-07 (Valcamonica), NV-08 (Prealpi bresciane), NV-19 (Fascia collinare dell’Oltrepo pavese) e

GRIGNETTA – Mini frana sulla Direttissima, occhio anche al ‘Camnietto’

GRIGNA MERIDIONALE – La segnalazione (con tanto di eloquente immagine a corredo) arriva da un appassionato delle nostre montagne‎ che lancia un allarme – particolarmente utile – rivolto a tutti i frequentatori della Grignetta. “Ciao gente delle Grigne, volevo avvertire che in data 31/01/2018,

Maltempo. Allerta neve per domani e venerdì

MILANO – La Protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve da questa notte e fino alle 14 di venerdì 2 febbraio, sulle zone omogenee NV-01 (Valchiavenna), NV-02 (Media-Bassa Valtellina), NV-03 (Alta Valtellina), NV-04 (Prealpi Varesine), NV-05 (Prealpi

Alto lago. Spaccio anche ai minori, una trentina di ‘laghée’ indagati

MENAGGIO – Oltre due anni di indagini, dagli undici arresti di novembre si è arrivati a 34 ordinanze di custodia cautelare per i responsabili di decine di cessioni di cocaina, marijuana e hashish. Gli indagati sono tutti ventenni o trentenni della zona, ragazzi e

Cultura. Una Mappa delle Memoria attorno al Lario

LECCO – In una società poco incline a ricordare, “come dimostrano le guerre in corso e i tanti discorsi sulle razze”, una Mappa della Memoria può rivelarsi strumento decisivo. Così l’assessore lecchese Rizzolino introduce la presentazione di un progetto scaturito dalla precisa volontà di valorizzare ambiente, paesaggio e storia del territorio

tabellone con nomi e liste" rel="bookmark">L’impossibile puzzle-candidati: tabellone con nomi e liste

tabellone con nomi e liste" id="featured-thumbnail"> LECCO – Forti degli scoop con l’anticipazione dei due nomi più sorprendenti ad oggi nella distribuzione delle candidature (Alessio Butti ‘paracadutato’ da Como nel collegio uninominale della Camera, Antonella Faggi lanciatissima verso un posto in Senato), ci tuffiamo ora in una vera e propria impresa: tentare di ricomporre –

Maltempo. Attesa questa notte neve sopra gli 800 metri

MILANO – La protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve dalla mezzanotte prossima e fino alla mattina di sabato 27 gennaio, sulle zone omogenee NV-01 (Valchiavenna), NV-02 (Media-Bassa Valtellina), NV-04 (Prealpi Varesine), NV-05 (Prealpi comasche-lecchesi) e NV-06 (Prealpi

arancione per Valtellina e Valchiavenna)" rel="bookmark">Meteo. Pericolo valanghe, “codice giallo” sui nostri monti (arancione per Valtellina e Valchiavenna)

arancione per Valtellina e Valchiavenna)" id="featured-thumbnail"> MILANO – La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, coordinata dall’assessore alla Sicurezza, Protezione civile e Immigrazione, sulla base delle previsioni meteorologiche emesse dal Centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia, ha confermato la moderata criticità (codice arancione), per rischio valanghe

Maltempo. Domenica spazzata dal vento forte

MILANO – La Protezione civile ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio vento forte a partire dalla mezzanotte di domenica 21 gennaio su gran parte del territorio lombardo. Nello specifico il maltempo interesserà le zone omogenee IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-02 (Media-bassa

Allerta neve. Sabato sera spolverata anche a bassa quota

MILANO – La protezione civile della Regione Lombardia ha emesso una comunicazione di ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve dalle 12 di domani, sabato 20 gennaio, sulle zone omogenee NV-01 (Valchiavenna), NV-02 (Media-Bassa Valtellina), NV-03 (Alta Valtellina), NV-04 (Prealpi Varesine), NV-05 (Prealpi comasche-lecchesi),

Dorio. Tombolata in biblioteca per la ricerca sull’autismo

DORIO – Gli amici della Biblioteca di Dorio hanno organizzato la tradizionale tombolona golosona e per il secondo anno consecutivo hanno deciso di donare il ricavato all’associazione di volontari Illumina di Blu il cielo della Valsassina. Tantissime famiglie presenti all’evento e numerosi i premi

Viabilità. Le modifiche per questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 15 a domenica 21 gennaio. CORSO BERGAMO, tratto all’altezza del civico 33, PARZIALE RESTRINGIMENTO per lavori di posa tubazioni per allacciamento utenze, dal 17