Valli Archivio

Valvarrone. Dall’Umbria un “assist” al progetto del ponte tibetano

SELLANO (PG) – “I primi segnali, ancor prima dell’apertura del ponte, sono positivi, con l’arrivo di nuovi residenti e l’apertura di attività. Si tratta ora di amministrare saggiamente le risorse e concepire i prossimi passi in modo sistemico e coordinato, con un piano a

Ponte tibetano. Parla il sindaco: “Siate umili, sarete i benvenuti in Valvarrone”

Ho atteso qualche giorno per vedere come evolvesse la discussione sul progetto di valorizzazione delle miniere di Lentreè e dell’annesso ponte tibetano e mi permetto a questo punto di fare alcune osservazioni. Il tutto nasce da un articolo apparso su “Salire“ scritto da 3

Alto Lario. Tutti assolti i quattro imputati per lo spaccio tra Valtellina e Lecchese

LECCO – “Il fatto non sussiste”, sono stati assolti dall’accusa di detenzione ai fini di spaccio Ettore e Paolo Masera, Sergio Lazzari, Roberto Ciampi, tutti residenti in Alto Lario. L’inchiesta era scattata nel 2016 da parte della Squadra Mobile della questura di Sondrio, che

Ponte tibetano Valvarrone. Che battaglia, ancor prima di uno “straccio” di progetto…

VALVARRONE – Prima il nostro articolo, con l’opinione dello scrittore e blogger Luca Rota, poi la reazione sui social – impressionante per quantità di messaggi e “passione”, da una parte e dall’altra: la questione dell’immanente (ma ben lungi dall’essere ancora un progetto fattivo) ponte tibetano della Valvarrone suscita un dibattito

Aree interne. Papa Francesco vicino ai piccoli comuni. Uncem: “Una luce tra le solitudini”

ROMA – Le parole di Papa Francesco su aree interne e piccoli Comuni sono decisive per una nuova Politica per i territori. Arrivano a pochi giorni dai preziosi interventi del Presidente Sergio Mattarella e del Cardinale Zuppi, sulle stesse urgenze di impegno contro spopolamento

Montagna. Ben 27 morti nel 2023. Bilancio degli interventi del Soccorso Alpino lariano

LECCO – Gli interventi compiuti nel 2023 dalla XIX Delegazione Lariana del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) sono stati 446 (27 persone decedute); mostrano una diminuzione rispetto all’anno scorso (487, con 35 deceduti) e un lieve aumento rispetto al 2021 (433, con 31 deceduti). Le persone

Trenord. Fine settimana all’insegna dei disagi sulla linea Lecco-Colico: i dettagli

MILANO – Per consentire lo svolgimento di lavori infrastrutturali da parte di RFI, nel weekend da venerdì 19 a domenica 21 gennaio sarà sospesa la circolazione ferroviaria tra Lecco e Colico, sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano e sui collegamenti locali in Valtellina. Nei giorni di interruzione,

Varenna. Fiumelatte, la memoria dell’eccidio vive nella testimonianza della comunità

VARENNA – Domenica mattina la celebrazione della memoria dei sei partigiani di Lecco e del lago trucidati alla località Montagnetta di Fiumelatte l’8 gennaio 1945 dalle brigate nere è stata una celebrazione viva, un rito vissuto comunitariamente dalle numerose persone e autorità civili che vi hanno partecipato. “La memoria

Incredibile. “Disperso” nella neve il carro funebre della donna morta nel lago a Piona

FUSINE (SO) – Definirla “Odissea” è poco. E ci si riferisce  al tormentato funerale di una donna, la milanese Manuela Spargi, già vittima di un dramma dai connotati assurdi come quello avvenuto il 2 gennaio a Piona quando l’auto guidata dalla 56enne è finita

Diga di Pagnona. Test per il collasso, oggi allerta sui cellulari in Valvarrone e sul Lago

PAGNONA/VALVARRONE – Dopo la fase di test tecnologici che si è conclusa lo scorso 13 ottobre, coinvolgendo tutte le Regioni e Province autonome italiane, prosegue la sperimentazione di IT-alert. Il 19 e 20 dicembre sono in previsione test su scenari di incidente rilevante in

Turismo. 380 km e 23 itinerari per scommettere sulla mobilità sostenibile

BARZIO – Presentato, nel corso della manifestazione “Natale in Bicicletta al Museo della Fornace”, il comprensorio di ciclovie nell’alto lago di Como composto da ben 380 km di piste percorribili, suddivisi in ben 23 itinerari. Sono ben 600 i visitatori che da giovedì 7 a sabato

Colico. Incendio in un capannone, al lavoro da ore i Vigili del Fuoco. VIDEO

COLICO – Incendio in corso da questa mattina di domenica in un capannone situato nella zona industriale di Colico. Si tratterebbe della SEVAL, grossa realtà produttiva recentemente già colpita a novembre da un episodio simile. Numerose squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di

Vigili del Fuoco. Cani in pericolo soccorsi sul Legnoncino, è “caccia” al proprietario

MONTE LEGNONCINO – Giovedì nel tardo pomeriggio, su richiesta di un escursionista che dopo aver sentito i lamenti ha attivato i soccorsi al numero unico emergenze 112, due squadre di Vigili del Fuoco a bordo di mezzi fuoristrada giunti da Lecco e Bellano sono

Vento super. Venerdì sera i Vigili del Fuoco liberano autoarticolato a Bellano

LECCO – Super lavoro serale venerdì 24 novembre per i Vigili del Fuoco nel Lecchese, impegnati in 16 interventi per taglio di piante abbattute dal forte vento, dalle 20.30 alle 23. Interessati i territori brianzoli di Castello, Colle, Cassago, Monticello  e ancora Oggiono, Brivio, Ello e Torre

Regione. “20 nuovi treni sulla tratta Tirano-Sondrio-Lecco-Milano”

MILANO – “Grazie all’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, Regione Lombardia mantiene gli impegni presi e investe su 20 treni nuovi sulla Tirano-Sondrio-Lecco-Milano, una linea che purtroppo è in sofferenza e in affanno. Siamo consapevoli che questa importante novità però deve essere

Piano neve. Prefettura, Cov e Protezione Civile pronti alla stagione invernale

LECCO – In Prefettura, nell’ambito delle attività di prevenzione generale delle possibili criticità viabilistiche connesse ad eventi meteo avversi nella stagione invernale, una riunione del COV – Comitato Operativo per la Viabilità (presieduto dalla Prefettura e composto dai rappresentanti di Questura , Polizia Stradale, Comando Provinciale

Dervio. Incidente fatale a Filipi Stiliano, assolto il conducente del furgone

DERVIO – Il Giudice dell’Udienza Preliminare del tribunale di Lecco Nora Lisa Passoni ha assolto F.D.B., 30enne, residente a Cosio Valtellino, dall’accusa di omicidio stradale. L’incidente mortale risale all’11 giugno 2021 a Dervio, all’incrocio tra la Sp67 e la Sp62: nello schianto tra il furgone condotto

Nuovo comprensorio ciclovie Alto Lago. Chiappucci “taglia il nastro”: gli eventi

ERBA (CO) – Saranno Claudio Cappucci e Marco Lietti a tagliare il nastro a palazzo Gallio di Gravedona sabato prossimo, 25 novembre. L’appuntamento è il primo dei tre eventi che concluderanno il grande progetto di turismo sostenibile finalizzato al potenziamento dei tracciati di cicloturismo

Casargo. Mostra regionale della capra orobica: tutti i premiati e le immagini

CASARGO – È di Talamona il re becco della Mostra regionale della Capra orobica edizione 2023 di Casargo. All’allevatore Donato Bertolini è andato dunque il premio più ambito, Davide Gobbi di Margno ha invece presentato la Regina della mostra, Giovanni Colli di Delebio ha presentato il capo Reginetta della kermesse. Si

Libri. Un ‘thriller’ ambientato ai Resinelli, l’autrice è la madre di Chiara Ferragni

PIANI DEI RESINELLI – Il volume è un giallo, anzi un vero e proprio thriller psicologico, serratissimo, che esplora una delle nostre paure: e se chi ci sta accanto nascondesse terribili segreti? Il ‘gancio’ con il nostro giornale è semplice: la trama del libro