Valsassina Archivio

Provinciali. Via a vari lavori estivi; accordo sulla “Dervio-Premana”

LECCO – Il consigliere provinciale delegato ai Lavori pubblici e alla Viabilità Rocco Cardamone ha incontrato a Villa Locatelli i sindaci di Dervio, Vestreno, Tremenico, Sueglio, Introzzo, Pagnona e Premana. Oggetto dell’incontro le precarie condizioni della strada provinciale 67 che, partendo da Dervio, attraversa tutti i

Pioggia e vento. Non si ferma il maltempo, è allerta meteo

MILANO – Temporali con rischio idraulico e idrogeologico nella provincia di Lecco per i giorni a venire. Le forti piogge, insieme al vento, proseguiranno nelle prossime ore: il Centro funzionale monitoraggio rischi naturali di Regione Lombardia lancia l’allerta meteo di livello arancione (criticità moderata). Nel

Meteo. Fine settimana con rovesci anche intensi

INTROBIO – Bollettino di venerdì 27 maggio 2016 a cura della Casa delle Guide. Sulle nostre montagne la neve si è pressoché tutta sciolta e le precipitazioni in arrivo dal fine settimana la elimineranno del tutto. I rifugi sono tutti aperti per il fine settimana. La funivia dei

Turismo. Incentivi regionali anche per locande, foresterie e bed & breakfast

  MILANO – “Anche le attività ricettive di bed & breakfast, le foresterie e le locande potranno accedere alle opportunità di sostegno e agli incentivi dedicati alla filiera del turismo che mettiamo a disposizione degli operatori per rendere il nostro sistema turistico sempre più

Comuni verdi. Dalla Regione nuovi contributi, e senza più il Click Day

MILANO – “Oltre 16 milioni di euro per l’energia pulita, per un bando che prevede una misura per l’efficientamento energetico per i Comuni oltre che per le imprese”. L’annuncio è del sottosegretario Daniele Nava che riferisce gli esiti della riunione della Giunta regionale lombarda

Pizzo dei tre Signori. Due amici, neve e cielo azzurro

  INTROBIO – Due amici, Lorenzo e Massimiliano, e una piacevole giornata in montagna in un ambiente sempre bello, grazie alla bianca neve e il cielo azzurro. Itinerario: Gerola Alta, Rifugio Trona, bocchetta di Trona, Rifugio Falc, bocchetta di Piazzocco, vetta Pizzo Tre Signori.

Sciopero delle ferrovie. Disagi da questa sera fino alle 18 di domani

MILANO – Sciopero nazionale del trasporto ferroviario dalle 21 di martedì 24 alle 18 di mercoledì 23 maggio. Convocato dalle organizzazioni sindacali CUB Trasporti, USB lavoro Privato e il Coordinamento Autorganizzato Trasporti potrà parteciparvi il personale Trenord e Gruppo Ferrovie dello Stato. Garantiti martedì i

Meteo. In arrivo giornate primaverili ma prudenza in quota con la neve

INTROBIO – Bollettino di martedì 24 maggio 2016 a cura della Casa delle Guide. Sulle nostre montagne è nuovamente caduta la neve sopra i 1800 m; causa gli sbalzi di temperatura degli ultimi giorni sono presenti gelate; portarsi appresso piccozza e ramponi e prestare particolare attenzione sui versanti

Allerta meteo. Domani previsto forte vento

MILANO – La Sala operativa della Protezione civile della Regione Lombardia, la cui attività è coordinata dall’assessore alla Sicurezza, protezione civile e immigrazione, Simona Bordonali, ha emesso un avviso di ordinaria criticità – codice giallo – per rischio di vento forte per l’intera giornata

Poste in sciopero. Nel lecchese aperti venti uffici su 96

LECCO – Massiccia adesione allo sciopero dei dipendenti postali indetto per oggi da Cisl Poste, Sailp Confsal, Failp Cisal e Ugl Comunicazioni, agitazione lanciata dai sindacati in segno di protesta contro le scelte aziendali e in particolare il “mancato rispetto degli accordi siglati con le rappresentanze dei lavoratori”.

Meteo. Previsoni per domenica 22 maggio

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per la giornata di domani, domenica 22 maggio. LE PREVISIONI   clicca sull’immagine per ingrandire

Conciliazione famiglia-lavoro. Un rimborso per asili e trasporti

BELLANO – L’alleanza locale di conciliazione di Bellano, con capofila la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, nell’ambito del progetto biennale avviato a partire da novembre 2014, ha attivato un nuovo Bando destinato a famiglie con minori di età compresa tra 0 e

Meteo. Possibili gelate in quota. Torna un po’ di sole

INTROBIO – Bollettino di venerdì 20 maggio 2016. Sulle nostre montagne ha nuovamente nevicato; l’abbassamento della temperatura può causare locali gelate in quota. Prestare attenzione sui versanti nord, nei canali e nei tratti d’ombra ad eventuali accumuli residui. Per prudenza tenere ramponi e piccozza nello zaino. I rifugi sono

Escursioni in montagna. “Noi Guide Alpine i soli abilitati”

MILANO – “Lo scorso aprile l’Associazione italiana Guide ambientali escursionistiche ha diramato un comunicato stampa a cui le Guide Alpine Italiane non possono rimanere indifferenti, essendo peraltro questo l’ultimo atto di una annosa querelle, che lo scorso settembre pareva essere arrivata al termine”. Così le Guide Alpine,

Acqua e neve, un disastro. Super allagata e neve sulle Grigne

  LECCO – Piove con abbondanza da ieri e anche se le previsioni indicano un possibile miglioramento nel pomeriggio-sera con nuvolosità in attenuazione, si registrano difficoltà nella circolazione in pianura. La foto è stata scattata poco fa sulla SS36 all’altezza dell’uscita di Civate, mentre malgrado la

Meteo. Venti moderati con raffiche più intense nella notte del 19 maggio

LARIO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per la giornata di domani 19 maggio e di venerdì 20 maggio. LE PREVISIONI Per natanti a remi e

Elisoccorso anche di notte. Cortenova e Casargo tra i siti

MILANO – Cortenova e Casargo i due comuni della provincia di Lecco scelti per fare atterrare nei loro campi sportivi i mezzi del servizio notturno dell’elisoccorso. “Con questo progetto intendiamo far fare un salto di qualità al soccorso a favore dei cittadini: 50 siti dove sara’

Domenica la “Esino Skyrace”. 2.000 metri di dislivello positivo

ESINO LARIO – Due tracciati (25 e 16 chilometri), 2.000 metri di dislivello positivo e un percorso arricchito, con scorci mozzafiato sul Lario e sulle montagne circostanti. Sono questi gli ingredienti della gara che si svolgerà il 22 maggio 2016 a cavallo tra il comune

Ecosistema a rischio. Il 14% del territorio lombardo sotto minaccia idrogeologica

  MILANO – Secondo i dati raccolti dal rapporto Ecosistema Rischio 2016 di Legambiente, in Lombardia il 14% del territorio è esposto a rischio idrogeologico. Si tratta di un’area di oltre 3.300 kmq – pari all’estensione delle intere province di Varese, Como e Lecco messe

Meteo. Possibili rovesci in settimana

INTROBIO – Bollettino di martedì 17 maggio 2016 a cura della Casa delle Guide. In seguito alle piogge della settimana scorsa sulle nostre montagne la neve si è sciolta; segnaliamo residui di neve sui versanti nord, nei canali e nei tratti d’ombra. Per prudenza portarsi appresso ramponi e piccozza