Valsassina Archivio

Meteo. Si abbassano le temperature

INTROBIO – Bollettino di venerdì 20 novembre 2015. La neve è presente sui versanti nord da 2.000 m. A quota 2.400 sono presenti circa 10 cm di neve/ghiaccio, si raccomanda l’uso dei ramponi. Sui versanti sud si è ormai sciolta. Nei prossimi giorni vi

Ballabio-Morterone di corsa. Allenamento con la campionessa mondiale Monica Casiraghi

BALLABIO – CiaoRunner, il primo social-network dedicato al mondo della corsa, organizza un allenamento collettivo libero con Monica Casiraghi, campionessa mondiale di 100km e 24h, lungo una delle salite più impegnative del lecchese. Da Ballabio saranno circa 16 i km da percorrere in salita fino a

“E la curiera” Davide Van De Sfroos canta e filma in Valsassina

Il cantautore laghée ha preso il pullman in Valsassina e – con il suo inconfondibile stile – ha portato con sé la chitarra per un video molto Made In Valsasna.  Quattro minutini tra curve, tornanti e sentieri – questa volta a piedi; tra le

Casargo. Domenica 29 open day al CFPA: pregusta il tuo futuro

CASARGO – Domenica 29 novembre dalle 9.00 alle 12.30 il CFPA di Casargo aprirà le sue porte ai ragazzi che hanno ultimato la scuola secondaria di primo grado e che stanno per scegliere la scuola secondaria di secondo grado e alle loro famiglie. Il

Meteo. Ultime giornate calde, poi neve in quota

INTROBIO – Bollettino di martedì 17 novembre 2015. La neve è presente sui versanti nord da 2.000 m., a quota 2.400 sono presenti circa 10 cm di neve/ghiaccio, si raccomanda l’uso dei ramponi. Sui versanti sud si è ormai sciolta. Nei prossimi giorni vi sarà un

300mila euro per la SP65. I ringraziamenti di Signorelli alla Regione

ESINO LARIO – “Ringrazio l’assessore Sorte e il sottosegretario Nava, oltre al governatore Maroni, per la sensibilità dimostrata verso il nostro territorio che accoglierà un grande evento mondiale ma che sarà sicuramente in grado di sfruttare in chiave turistica la riqualificazione di una delle strade

Esino. Inviato in Regione il progetto di sistemazione e messa in sicurezza della SP65

LECCO – A Villa Locatelli il Presidente della Provincia di Lecco Flavio Polano e il Consigliere provinciale delegato ai Lavori Pubblici e alla Viabilità Rocco Cardamone hanno incontrato il Sindaco di Esino Lario Pietro Pensa e l’Assessore del Comune di Varenna Paolo Ferrara. L’incontro

Soccorso in montagna: tre interventi oggi sulle Grigne

BALLABIO – Elicottero comasco e Soccorso alpino all’opera sulle guglie sopra Ballabio per soccorrere un alpinista precipitato. L’allarme alle 11.30, il codice è rosso. Caduto al primo tiro del Dito Dones, l’uomo sarebbe frastornato ma apparentemente non dovrebbe aver riportato conseguenze fisiche. Altro intervento all’incirca

Tremendo incendio in Valvarrone, si lavora dalla notte

INTROZZO – Non è ancora stato debellato, anzi nella notte ha ripreso vigore il rogo iniziato nella tarda serata di ieri tra i boschi della Valvarrone. Al lavoro diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Bellano e Lecco che stanno operando fin da venerdì

Meteo. Un altro weekend di bel tempo

INTROBIO – Bollettino di venerdì 13 novembre 2015. La neve è presente sui versanti nord da 2.000 m. A quota 2.400 sono presenti circa 20 cm di neve, si raccomanda l’uso dei ramponi. Sui versanti sud si è ormai sciolta. I rifugi per il

Turismo. La Rete d’imprese batte un colpo: “Ecco cosa stiamo facendo”

CRANDOLA VALSASSINA – Chiamata in causa da un nostro recente articolo che si interrogava su che fine avesse fatto, la famosa Rete d’imprese “Montagne del lago di Como” risponde a distanza di un paio di giorni, per mano del suo presidente Stefano Gianola. Che fa

Bando Aristide Lambrugo: sull’asse Primaluna-Bellano un premio per l’impegno sociale

PRIMALUNA – Il Comitato “Premio Aristide Lambrugo” costituito su iniziativa della cooperativa “Le Grigne” di Vimogno e della famiglia Lambrugo di Bellano, ha istituito un premio annuale con lo scopo di ricordare ed additare come esempio alle future generazioni la figura e l’opera di

Dalla Comunità Montana tre nuovi bandi per la conciliazione famiglia-lavoro

BELLANO – La Comunità Montana Valsassina-Valvarrone-Val d’Esino-Riviera, in qualità di ente capofila dell’alleanza locale di conciliazione famiglia-lavoro di Bellano, ha pubblicato tre nuovi bandi sul proprio sito web: – Bando Conciliazione II annualità: Servizi 3-6 anni, anziani e persone con disabilità – Bando Conciliazione

Meteo. Settimana di bel tempo, resta la neve in quota

INTROBIO – Bollettino di martedì 10 novembre 2015. La neve è presente sui versanti nord da 2.000 m. A quota 2.400 sono presenti circa 20 cm di neve, si raccomanda l’uso dei ramponi. Sui versanti sud si è ormai parzialmente sciolta, tranne i tratti in

È di nuovo Vergottini-Day: in ottanta al raduno della famiglia

VENDROGNO – L’anno prossimo si festeggerà il decennale di questo raduno ormai tradizionale che vede ritrovarsi in Muggiasca decine e decine di Vergottini della casata Vergottini detta dei “Noghe“. Festa ancora una volta in località Inesio, con quasi 80 parenti coinvolti, tra cui molti

Elicottero e Soccorso alpino. Super lavoro per tre interventi

LECCO – Il tempo è decisamente fantastico, il sole splende sulle belle montagne del lecchese ricoperte da una vegetazione colorata, ma c’è tanta neve e sui versanti Nord è anche ghiacciata. Se poi qualcuno si avventura in quota con scarpe da ginnastica e abbigliamento

Musica. “La scatola dei giochi”, la nuova esperienza tutta elettronica dei Caduta Libera

VALSASSINA – Correva l’anno 2009 quando uscì il primo ed unico singolo del gruppo di Valsassinesi Caduta Libera “Dolce e Confusa” ed ora, a distanza di quasi 6 anni, ecco che i due pilastri portanti Ceffo (Stefano Lai) e Cipo (Erik Gianola) ritornano sulla scena musicale

Cineforum Valsassina. Questa sera “Latin lover”, l’ultimo di Virna Lisi

PASTURO – Il cineforum valsassinese è un appuntamento interessante apprezzato da molti abitanti della zona e non solo. Ma non sempre il film è conosciuto, e questo magari non invoglia i più a partecipare. La redazione di Valsassinanews, Lecconews e Larionews vuole perciò offrirvi

Meteo. In arrivo un fine settimana di bel tempo

INTROBIO – Bollettino di venerdì 6 novembre 2015. La neve è presente sui versanti nord da 1.800 m. A quota 2.400 sono presenti circa 30 cm di neve, si raccomanda l’uso dei ramponi. Sui versanti sud si è ormai parzialmente sciolta, tranne i tratti

Meteo. Continua il bel tempo per tutta settimana

INTROBIO – Bollettino di martedì 3 novembre 2015. La neve è presente sui versanti nord da 1.800 m. A quota 2.400 sono presenti circa 30 cm di neve, si raccomanda l’uso dei ramponi. Sui versanti sud si è ormai parzialmente sciolta, tranne i tratti