Valsassina Archivio

Sciopero generale 2/12. Possibili disservizi nella raccolta rifiuti

LECCO – Silea comunica che, “a seguito dello sciopero generale intercategoriale, per tutti i settori pubblici e privati, indetto da numerose sigle sindacali” per l’intera giornata di venerdì 2 dicembre 2022, “potrebbero verificarsi disservizi” in quella data. In particolare, i problemi saranno possibili “nelle raccolte dei rifiuti e nei servizi di

Politica. Sostenitori di Mauro Piazza, i “feudi” sono tra Lario e le valli

LECCO – Detto in altro articolo delle 106 firme sparse nella provincia di Lecco a sostegno della ricandidatura in Regione (stavolta con casacca della Lega) di Mauro Piazza, analizziamo la provenienza di amministratori e fedelissimi vari nelle diverse aree del territorio lecchese. VALVARRONE 2

Solidarietà. La colletta alimentare torna sabato nei supermercati e online

LECCO – Sono sempre di più le persone che chiedono aiuto per la spesa o per un pasto rivolgendosi alle circa 7.600 strutture caritative che la Rete Banco Alimentare sostiene in tutta Italia attraverso 21 organizzazioni territoriali. Dall’inizio dell’anno ad oggi sono state 85.000

Sanità. Eletto il Consiglio dei sindaci nella ASST: presidente Guido Agostoni

LECCO – I primi cittadini sindaci della Provincia di Lecco hanno eletto il nuovo Consiglio di Rappresentanza dei sindaci del territorio. Si tratta del primo Consiglio organizzato dall’Asst di Lecco dopo il nuovo assetto dato dalla DGR 6762/2022 che disciplina la nuova composizione e il nuovo

Regione. 273mila € per monetizzare l’energia gratuita a Comuni di lago e valli

MILANO – “È un provvedimento che ci soddisfa e che accogliamo positivamente, come avviene in altre zone d’Italia anche diversi Comuni della Provincia di Lecco – Bellano, Casargo, Dervio, Introbio, Pagnona, Premana, Paderno, Robbiate, Sueglio, Valvarrone, potranno accedere a contributi per un totale di 273mila

Soccorso Alpino. Addestramento in Grigna con moto ed elicottero

ESINO LARIO – Proseguono gli addestramenti dei tecnici del Soccorso Alpino, anche durante l’autunno: nei giorni scorsi sulla Grigna Settentrionale si è svolta una esercitazione congiunta tra i tecnici della Stazione di Valsassina-Valvarrone della XIX Delegazione Lariana e i motociclisti della FMI-Federazione italiana motociclisti,

Bellano. Per il Bello dell’Orrido l’Antonia Pozzi di Cognetti e sul grande schermo

BELLANO – L’appuntamento di novembre con “Il bello dell’Orrido”, rassegna promossa dal Comune di Bellano e dall’Associazione ArchiViVitali, è duplice (un dialogo e una proiezione) e ha al centro Antonia Pozzi, riconosciuta dal Premio Nobel Eugenio Montale come uno dei più grandi poeti del

Cfpa. Silverij emozionato per il ritorno alla scuola alberghiera

CASARGO – “L’esperienza più bella che abbia vissuto”: così il neo presidente di Apaf Francesco Maria Silverij intervistato da Valsassinanews nella prima uscita del Cda dell’agenzia che controlla il Cfpa di Casargo. L’occasione è stata data dalla tradizionale cena annuale con i genitori degli studenti del

Anticipazione: Cfpa/Apaf, presidente Silverij con Fortino e Amanti nel Cda

LECCO/CASARGO – Voci di corridoio che Valsassinanews riporta con “quasi certezza”: il nuovo presidente di Apaf, agenzia della provincia che controlla il Cfpa di Casargo sarà Francesco Maria Silverij, con lui nel Cda Angela  Fortino – a sua volta indicata dalla maggioranza – e Augusto

Esino. Precipita nel bosco in zona impervia, 57enne soccorso in ‘giallo’

ESINO LARIO – Un uomo di 57 anni è caduto questa mattina intorno alle 11 in Grigna, in una zona che i soccorritori definiscono “impervia” nei boschi a ovest della Bocchetta di Prada – tra l’Alpe Boldasca e la Val di Cino. Sul posto è

Economia. La raccolta di funghi e castagne rilancio per le ‘vacanze brevi’

LECCO-COMO – Una tendenza consolidata già in estate: i borghi rurali delle nostre valli attraggono sempre più un turismo di prossimità, sviluppato negli ultimi anni e che vede la campagna meta di diversi connazionali che scelgono le province del nord Lombardia per trascorrere qualche

Diga di Pagnona. Attivata fase di allerta per “rischio idraulico a valle”

DERVIO/VALVARRONE/PREMANA – La notizia è delle 18 di oggi, lunedì: dall’amministrazione provinciale è giunta ai sindaci interessati e ai gruppi locali di Protezione Civile la comunicazione della “attivazione fase di allerta per rischio idraulico a valle relativamente alla Diga di Pagnona – L’invaso è situato nei

Poste Italiane. “Continua l’impegno sulla sostenibilità ambientale”

LECCO – Ogni anno circa 120 portalettere della provincia di Lecco percorrono oltre 1.025.000 chilometri, equivalenti a 26 giri intorno alla terra, molti dei quali su mezzi ecologici e poco inquinanti. Poste Italiane ha avviato in tutto il territorio nazionale un piano di sostituzione dei vecchi mezzi

Import/export lariano. Primo semestre ’22 ok, “ma servono interventi”

LECCO – Diffusa in queste ore la nota informativa “L’export e l’import lariano nel 1° semestre 2022“, curata dall’unità operativa Studi e Statistica della Camera di Commercio di Como-Lecco. Il presidente della CCIAA Marco Galimberti sottolinea che “Le imprese lariane confermano tutta la loro tenacia e la

Protezione Civile. Con la Provincia la seconda edizione del corso base

LECCO – La Provincia di Lecco e il Comitato di coordinamento delle organizzazioni di volontariato della protezione civile di Lecco organizzano la seconda edizione 2022 del corso base per aspiranti volontari di protezione civile. La nuova sessione formativa trova riscontro nella richiesta che arriva dagli enti

Vaccinazione antinfluenzale. Partono oggi le prenotazioni

LECCO – A ottobre è iniziata la vaccinazione antinfluenzale 2022/2023. Dal punto di vista anagrafico la vaccinazione gratuita è prevista per gli over 60 (nati nel 1962 e precedenti), per i bambini oltre i 6 mesi d’età e gli adulti affetti da patologie croniche. Nessun pagamento nemmeno per

Cronaca. Due interventi del Soccorso Alpino a Dervio e Taceno

DERVIO/TACENO – Sono due gli interventi che hanno impegnato oggi, domenica 16 ottobre, i tecnici della Stazione di Valsassina e Valvarrone della XIX Delegazione Lariana. Il primo alle 16, nel comune di Dervio, per soccorrere e recuperare un escursionista di 65 anni che aveva

Intercultura. Incontri, borse e concorsi per studiare all’estero

LECCO – Fino al 10 novembre è possibile iscriversi al concorso dedicato agli adolescenti interessati a vivere a studiare all’estero in 56 Paesi di tutto il mondo. Giovedì 20 ottobre l’incontro con i volontari di Intercultura per tutte le informazioni per vincere uno dei centinaia

Premana. Oltre 6mila visitatori per l’11ª edizione di ‘Rivive l’antico’

PREMANA – L’edizione 2022 di Premana rivive l’antico doveva segnare il rilancio della manifestazione dopo il prolungato stop dovuto all’emergenza sanitaria, e così è stato, nonostante la pioggia caduta per tutta la giornata di domenica. Oltre seimila visitatori raccontano il successo di un evento amato e atteso ben oltre

Cronaca. Morto Franco Ciciliani, caduto dalla moto; era stato consigliere a Vendrogno

PRIMALUNA – Sarebbe stato vittima di un arresto cardiaco mentre era alla guida di una moto Yamaha all’altezza di Cortabbio, per questo è caduto violentemente a terra sulla Provinciale della Valsassina ed è successivamente deceduto all’ospedale ‘Manzoni’ di Lecco, proprio nel giorno in cui aveva