Valsassina Archivio

Rally. Ciofolo-Sala a tutto gas verso la finale nazionale

PISTOIA – Si aprono le porte della fase finale del Rally Italian Trophy per il pilota della muggiasca Nicolaj Ciofolo e il suo copilota Matteo Sala. A bordo della Clio rs Rally5 1300cc turbo del Team Vsport, nello scorso weekend l’equipaggio della scuderia Bluthunder

Calcio/Corso arbitri Aia. Per gli under 18 la novità del doppio tesseramento

LECCO – Come ogni anno, all’inizio della nuova stagione sportiva prende il via la campagna di reclutamento dell’Associazione Italiana Arbitri, che organizza a Lecco e Provincia un corso completamente gratuito per ottenere la qualifica di arbitro effettivo. Le lezioni sono aperte a ragazzi e ragazze che abbiano

Luce e gas. Cgil e Federconsumatori: “occhio alle truffe”

LECCO – Diversi cittadini si sono rivolti allo sportello di Federconsumatori Lecco dopo che sedicenti rappresentanti delle aziende di gas e luce hanno bussato alle loro abitazioni, offrendo nuovi contratti per le forniture delle utenze domestiche che, al contrario di come venivano presentati, si sono rivelati truffaldini, prevedendo condizioni

Zootecniche. Le vacche vincitrici; folla mai vista alla manifestazione

PASTURO/INTROBIO – Che edizione quella di quest’anno alle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi. Folla dovunque, per fortuna non ressa. L’evento attrae tantissimo, sia perché è un punto di incontro per gli allevatori e agricoltori delle nostre Valli, un luogo dove scambiare informazioni preziose sull’evoluzione del lavoro

Zootecniche. Il sole sulle ‘Manifestazioni’, edizione di successo nonostante il meteo di ieri

PASTURO/BARZIO – Ancora molte attività da vedere e sperimentare nel pomeriggio di oggi domenica alle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi, finalmente premiate da un caldo sole settembrino.Le competizioni: stamane la gara di mungitura (si vedano le foto in questa pagina). Più tardi altri confronti come quelli

Economia. Scopriamo le Zootecniche Valsassinesi con un giovane allevatore

PASTURO – Dietro alle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi c’è una macchina organizzativa complessa. Tra le varie persone che rendono possibile l’evento della piana di Pasturo/Barzio, incontriamo Giovanni Castelli, 35 anni di Ballabio, allevatore di quinta generazione. È lui ad occuparsi della sezione dedicata ai bovini. Dalle ultime

Giornate del patrimonio. La Valsassina c’è: quattro aperture straordinarie

VALSASSINA – La Valsassina non mancherà all’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio di sabato 24 settembre. Grazie alla collaborazione tra le associazioni culturali del territorio La Fucina e Amici della Torre, le parrocchie, le amministrazioni locali e gli operatori economici come la banca del territorio e Pavoni Snc

Zootecniche al via. Invernizzi: “Faremo bene malgrado il settore in difficoltà”

VALSASSINA – Da domani, venerdì, fino a domenica 25 settembre l’edizione numero 95 delle Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi promosse dalla Cooperativa di Comunità della Valsassina e della Montagna Lecchese. Appuntamento sulla piana tra Barzio e Pasturo (in questa pagina la scheda completa con programma, location e tutte le

Manifestazioni zootecniche. Agricoltura, country, gare, attrezzi e tanti animali

VALSASSINA – Sulla piana dove sorge la Comunità Montana, torna dal 23 al 25 settembre un appuntamento quasi centenario: le Manifestazioni zootecniche valsassinesi, che affondano le loro radici nella tradizione secolare delle valli alpine, quando a fine estate le mandrie scendevano (e ancora lo fanno) dai pascoli in

Bellano e Colico. Dottorato comunale: qui l’unica borsa di studio lombarda

BELLANO – Pubblicati il 13 settembre dall’Agenzia per la Coesione Territoriale gli esiti del bando per il finanziamento di dottorati comunali, vale a dire assegni di studio e di ricerca in ambito universitario finalizzati a sviluppare strategie e azioni contro lo spopolamento e per il

Meteo. Temporali previsti per giovedì mattina

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana segnato da un passaggio temporalesco intenso nella mattinata di venerdì 9 settembre, seguito da generose schiarite entro il primo pomeriggio. L’alta pressione ha riportato stabilità e tempo soleggiato, lo stesso che nei prossimi giorni ci proteggerà da

Claudio Ghezzi. Dal Cai Milano una targa nel ‘suo’ rifugio Brioschi

GRIGNA SETTENTRIONALE – A tre mesi dalla tragica scomparsa di Claudio Ghezzi, domenica 11 settembre alle 11 il CAI di Milano e il rifugio ‘Lugi Brioschi’ lo ricorderanno con una breve cerimonia durante la quale sarà posta una targa all’interno del rifugio. Ghezzi, dopo

Alto Lario Calcio. Vittoria “di rigori” contro il Cortenova

CORTENOVA – Coppa Lombardia sfortunata per la prima squadra del Cortenova che, nonostante una buona prestazione, viene sconfitta in casa nella seconda partita del girone contro l’Alto Lario Calcio. Finisce così, con la seconda sconfitta consecutiva, per il Cortenova – che saluta definitivamente la Coppa Lombardia…

Viabilità. Da mercoledì a venerdì chiusa la Taceno-Portone

ALTA VALSASSINA – Sono due le modifiche alla viabilità in programma tra Valsassina e Lario nei prossimi giorni. La prima in ordine cronologico riguarda la SP62 della Valsassina, che verrà chiusa al transito tra Taceno e Portone di Bellano dalle 8 di mercoledì 7 alle 18 di venerdì 9 settembre,

Alimentari. Per Coldiretti anche a Lecco le famiglie spenderanno di più nel 2022

LECCO – Le famiglie lombarde spenderanno complessivamente 1,8 miliardi di euro in più nel 2022 solo per la tavola rispetto all’anno precedente, a parità di acquisti, a causa del mix esplosivo dell’aumento dei costi energetici e di produzione alimentati dalla guerra in Ucraina, abbinati al caldo

Funghi. Via alla stagione di porcini & c. Scheda sulla raccolta in sicurezza

LECCO – Alla fine la stagione dei funghi è scattata. E come si può vedere dalle foto in questa pagina, i porcini e loro “fratelli” non mancano. Ma com’è, e soprattutto che prospettive anticipa questo inizio di raccolta nei boschi del Lecchese? Lo abbiamo

Bellano. Oggi i funerali di Gregorio Orio, perito martedì in montagna

BELLANO – Si terranno domani, venerdì 26 agosto alle 15 al santuario della Madonna di Lezzeno i funerali di Gregorio Orio, il pensionato 76enne deceduto l’altra sera sotto Sant’Ulderico mentre cercava funghi. Ex dipendente delle ferrovie, Orio possedeva una baita a Chiaro – l’alpeggio nei pressi

Cronaca. Ex ferroviere di Bellano la vittima di questa notte in montagna

BELLANO – Si chiamava Gregorio Orio il 77enne pensionato delle Ferrovie ritrovato senza vita intorno alle sette del mattino di oggi sotto sant’Ulderico, nell’area del Monte Muggio. Classe 1946, bellanese, Orio era uscito per funghi ma a tarda sera non aveva ancora fatto ritorno. Dalle

SS36. Ore 12:46, strada riaperta dopo la messa in sicurezza

ABBADIA LARIANA – Operazioni di messa in sicurezza del tratto di SS36 interessato dalla caduta di un masso ieri sera concluse alle 12:46 di oggi, domenica, con la riapertura dell’importante arteria di circolazione. Naturalmente ci vorrà del tempo per far defluire il traffico nel

Abbadia. Masso in 36: danni ad auto, strada chiusa, deviazione in Valsassina

ABBADIA LARIANA – I Vigili del Fuoco di Lecco in collaborazione con la Polizia stradale e Anas sono intervenuti con due squadre tra cui una SAF (specializzata per interventi in zone impervie ) per verificare e mettere in sicurezza la SS36 direzione nord, nella