Valsassina Archivio

Cai. Ai Piani Resinelli il libro “In cammino con i pionieri”

PIANI RESINELLI – Mercoledì 14 agosto alle 20:45 ai Piani Resinelli nell’ambito della rassegna “Montagna di libri” sarà presentato il libro edito dal CAI Lecco in occasione del 150° anniversario: “In cammino con i pionieri”, che racconta i primi cinquant’anni della sezione. Sarà un’occasione imperdibile per incontrare gli autori: Alberto

Montagna. Il Cai raccomanda attenzione a “catenelle” o “ramponcini” sulla neve

LECCO – L’Osservatorio nazionale incidenti in montagna, promosso dal Club alpino italiano si sofferma, nelle sue raccomandazioni di sicurezza, sul corretto utilizzo delle “catenelle” o “ramponcini“. La raccomandazione è oggi più che mai necessaria, in seguito alla constatazione che, in alcuni incidenti anche mortali avvenuti nelle ultime

Lario Reti. Nuova depurazione a cicli alternati a Mandello, Barzio e Ballabio

LECCO – Nei depuratori dei Comuni di Mandello del Lario e Barzio è stata attivata una nuova tecnologia che permetterà l’avvio del processo di depurazione biologica delle acque reflue a cicli alternati. Anche l’impianto di Ballabio è coinvolto nel progetto, in cui è attualmente

Bellano. Ripartito da oggi il trasporto pubblico con le frazioni fino a Mornico

BELLANO – Novità per le linee del trasporto pubblico locale lecchese, che da Bellano salgono oltre Vendrogno fino a Mornico, sospese dallo scorso 30 giugno. Riparte oggi, lunedì 15 luglio, il servizio lungo un itinerario sul quale l’Amministrazione comunale di Bellano proprio in questa

Soccorsi in montagna. Interventi del Cnsas al Giumello e sul Viandante

VALSASSINA – Due attivazioni nel fine settimana per la Stazione Valsassina-Valvarrone, XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino. La prima sabato 13 luglio, verso le 13, per il soccorso e recupero di una donna infortunata lungo l’anello dell’Alpe Giumello, nel comune di Casargo. Le squadre

Maltempo. Per i pompieri una ventina di interventi urgenti

LECCO – Sono circa una ventina gli interventi di soccorso tecnico urgente effettuati nelle ultime 24 ore dai Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Lecco. Soccorso a persone, frane, taglio piante, danni d’acqua ed incidenti stradali.  

ULTIM’ORA – Frana si abbatte a Tremenico, al lavoro volontari e Vigili del Fuoco

VALVARRONE – Frana nella mattinata di oggi, domenica, nella zona del cimitero di Tremenico in Valvarrone. Lo smottamento è accompagnato dalla caduta di piante che hanno ostruito il deflusso dell’acqua del ruscello. Inibito l’accesso al cimitero. “A breve – dichiara il sindaco Luca Buzzella

Sicurezza. Il giallo di quella lettera “mai nata” dei sindaci al Prefetto

LECCO – Potrebbe assumere i connotati del classico “giallo dell’estate“, la storia di questa misteriosa lettera (anzi: due lettere) se non fosse che alla luce degli accadimenti inizia a somigliare sempre più a una farsa in salsa politico-amministrativa. Tra smentite, mezze conferme, litigi via

Pesca sportiva. I bacini lecchesi si arricchiscono con 700 chili di trote

LECCO – La sezione Provinciale pescatori e subacquei di Lecco convenzionata con la Fipsas, oggi 28 giugno ha seminato ben 700 chilogrammi di trote su tutti i corpi idrici (acque di tipo B) della Provincia di Lecco, nei tratti denominati “campi gara”. Tale iniziativa è

Frana sulla SP67. Chiusura totale della strada tra Avano e Gallino

VALVARRONE – Chiusura totale al transito per la Strada Provinciale 67 “Alta Valsassina e Valvarrone”, a seguito del distacco di un ammasso roccioso dalla parete sovrastante la carreggiata presso il ponte di Avano, fenomeno avvenuto lunedì pomeriggio. La Provincia ha disposto l’interdizione al traffico con apposita

SS753. Chiusura notturna tra 24 e 26 giugno, come cambia la viabilità

PERLEDO – Dal 24 al 26 giugno si effettuerà la chiusura notturna della SS753 tra il km 1+370 e il km 1+420 tra le 21 e le 5. Per effetto della chiusura i mezzi con massa complessiva inferiore alle 3,5 tn verranno dirottati su “Via

Maltempo. Forte ondata in serata, danni specie a Bellano e in Valsassina

LECCO – Pioggia, forte vento, grandine, fulmini: un’ondata di maltempo si è abbattuta nel tardo pomeriggio di venerdì in vari punti della provincia di Lecco – in particolare in Valsassina e sulla sponda orientale del Lario (in copertina la SS36 in direzione Nord, a destra

Esino. Volley Under 14 di nuovo campione. È sua la Coppa Primavera 2024 CSI

BARZIO – Se due mesi fa era stato il cielo di Cesenatico a tingersi di bianco e azzurro, questa volta è toccato all’etere di Barzio colorarsi di nuovo degli stessi colori. Le “terribili” ragazzine della Polisportiva Esino Lario Under 14 si sono aggiudicate la

Viabilità. La SP67 Tremenico-Introzzo chiusa al transito a fasce orarie: i dettagli

VALVARRONE – La Direzione Organizzativa IV-Viabilità della Provincia di Lecco ha emanato un’ordinanza relativa alla chiusura al transito a fasce orarie della Strada Provinciale 67 “Alta Valsassina e Valvarrone”, per ripristino del manto d’asfalto a seguito dei lavori nel tratto Tremenico- Introzzo a cura di Lario Reti Holding.

Ambiente. Camosci ‘sottopeso’ e cinghiali malati, l’impegno dei cacciatori

BARZIO – I camosci della Valsassina e della Valvarrone crescono meno di quelli che popolano il versante orobico bergamasco. Cosa c’è all’origine di questa stentata crescita, che si traduce in un peso medio dei capi inferiore anche del 30% rispetto agli esemplari caratterizzati da

Bellano. “La dimensione umana” per ricordare Luciano Lombardi

BELLANO – Per ricordare Luciano Lombardi a trent’anni dalla sua scomparsa, oggi, sabato 15 giugno, a Bellano si tiene l’evento “La dimensione umana”. Appuntamento alle 21 al Cinema Teatro Casa del Popolo di Bellano. La serata sarà caratterizzata da un reading con testi di Luciano

Esino. Rinviata esercitazione speleologica di 3 giorni nella grotta “W le donne”

ESINO LARIO – Condizioni meteo sfavorevoli all’arrivo del materiale necessario alla realizzazione di una esercitazione speleologica programmata nell’arco di tre giorni sulla Grigna Settentrionale. In particolare, numerosi volontari sono stati in attesa nel pomeriggio di oggi, venerdì di dare avvio alle attività … >

Trasporti. Filt Cgil Lecco: “Ripristinare le corse dei bus da Premana a Bellano”

LECCO – L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale (TPL) del bacino di Como, Lecco e Varese da qualche mese ha introdotto una nuova linea di bus che collega i comuni di Premana e Introbio, principalmente per permettere agli abitanti della Valvarrone di raggiungere l’ASST

Taceno-Bellano. Transito autobus limitato dal ponte di Tartavalle a Pennaso

TACENO/BELLANO – Con una specifica ordinanza emanata dalla Provincia di Lecco, riguardante la Sp 62 della Valsassina, viene imposta la limitazione al transito degli autobus dal ponte di Tartavalle di Taceno alla località Pennaso di Bellano. “Nel tratto compreso tra il pk 26+000 e il pk 29+000 – annota la Direzione Trasporti

ELEZIONI SUL LARIO. Confermati Vergani, Azzoni, Cassinelli. Costantini vince a Lierna

LECCO – Si comincia intorno alle 14 di oggi, alla chiusura dei seggi, per finire con gli esiti definitivi della complessa tornata elettorale dell’8 e 9 giugno 2024. Concentrati su Lecco News i risultati delle elezioni in tanti Comuni della provincia, 4 dei quali sul