Valvarrone Archivio

Bando cimiteri. Finanziate le domande dei Comuni lariani

MILANO – Con la legge di Assestamento la Giunta regionale ha approvato il rifinanziamento del Bando SiCim – Sicurezza Cimiteri per accettare tutte le domande ammesse. Sono state appostate ulteriori risorse per un totale di 10 milioni di euro, di cui 7 milioni sull’annualità 2021 e

Italia fragile. Dervio e la paura della diga in prima pagina su ‘L’Espresso’

DERVIO – L’evacuazione del campeggio di Dervio durante il temporale del 4 agosto scorso ha acceso nuovi riflettori sulla diga di Pagnona e sul rischio che il paese lariano corre ad ogni piena del Varrone. Nel numero del 15 agosto ne parla infatti anche L’Espresso. A

Legambiente. “Allagamenti e frane: basta abusare del nostro territorio”

LECCO – I nubifragi che si sono abbattuti in tutta la Lombardia nord-occidentale negli ultimi giorni hanno provocato ingenti danni nelle provincie di Lecco e di Como. Allagamenti, torrenti esondati, frane, strade trasformate in fiumi, frazioni isolate per i collegamenti interrotti, colate di fango

Valvarrone. Aperta la strada per Subiale: attenzione al restringimento

VALVARRONE – Riaperta pochi minuti fa, attorno alle 17, la strada che collega Subiale a Tremenico e alla Valvarrone, interrotta ieri da uno smottamento causato dalle forti piogge. La carreggiata è stata ripulita dall’imponente quantità di sassi e fango che ostruiva il passaggio e

Maltempo. Dervio cessato allarme, smottamenti in Valvarrone

VALSASSINA – Riaperta alle 5 di questa mattina la Provinciale della Valsassina all’altezza di Balisio, dopo che il cosiddetto lago effimero si è ritirato consentendo nuovamente ai veicoli di transitare in sicurezza sulla carreggiata. Le forti piogge di ieri, soprattutto del pomeriggio e della

Paura a Dervio, la diga sul Varrone a un soffio dall’esondazione

DERVIO – La pioggia incessante di queste ore sta mettendo a rischio la sicurezza del paese di Dervio. Poco prima delle venti di questa sera, sui social è comparso l’avviso dell’amministrazione comunale: “ALLERTA VARRONE. La diga ha raggiunto e superati i 50 metri cubi

Disagi in Valvarrone. Materiale sulla strada, ma SP67 subito riaperta

VALVARRONE – Ancora disagi dovuti alla nuova forte ondata di maltempo: nella mattinata di oggi, mercoledì, una ceppaia è caduta sull’asfalto della Strada Provinciale 67 tra il bivio di Sueglio e Vestreno. Subito intervenuto il locale gruppo della Protezione Civile unitamente ai Vigili del Fuoco

Dervio. Maltempo, il Varrone è “grosso” ma sotto controllo. VIDEO

DERVIO – Situazione sotto controllo a Dervio dove l’eccezionale ondata di maltempo di questa notte e stamattina ha potentemente ingrossato le acque del Varrone ma – racconta il sindaco Stefano Cassinelli “Abbiamo attuato il nostro piano che ho elaborato a ottobre dopo l’alluvione di giugno

Val Varrone. Riaperta la strada per Subiale, possibili soste prolungate

TREMENICO – Già riaperta dopo la frana di questa mattina la strada di collegamento Tremenico-Subiale-Roccoli di Lorla, chiusa appunto a causa del materiale smottato sulla carreggiata – che la ostruiva. Il Comune ha incaricato l’impresa Bettiga di Vestreno, che ha lavorato per liberare la sede

Dervio. Acqua fangosa nel Varrone, tre distacchi franosi ma “senza rischi”

DERVIO – L’elicottero dei Vigili del Fuoco ha sorvolato il Varrone in giornata “al fine di individuare il punto distaccato del materiale che da diverse ore rende fangoso il torrente”. Il Comune informa che “Sono stati individuati tre distacchi franosi di cui uno di

Dervio. Acqua sporca nel Varrone, indagini in corso. Foto/video

DERVIO – Sembra di ricordare (fortunatamente in dimensioni molto più contenute) quanto accaduto due anni fa quando il 12 giugno 2019 il Varrone esondò e costrinse all’evacuazione momentanea di centinaia di persone a Dervio. Le immagini di oggi segnalano acqua sporchissima, con quella colorazione

Tremenico. Frana sulla strada a causa di una “bomba d’acqua”

VALVARRONE – Un tempo era Comune di Tremenico, ora riunito con Introzzo e Vestreno nell’amministrazione unica di Valvarrone. Qui comunque si è abbattuta in queste ore una frana, che ha comportato poco fa la chiusura della strada di collegamento Tremenico-Subiale. “Sta intervenendo un’impresa – dichiara a

Turismo. Riapre in Valvarrone l’ecomuseo “Cantar di Pietra”

VALVARRONE – Inaugurato una manciata di giorni prima del lockdown (5 febbraio 2020, festa di Sant’Agata), il Museo Cantar di Pietra in Valvarrone è rimasto chiuso sino al 30 giugno scorso. “Dal 1 luglio 2021 è stato riaperto ai bambini e ragazzi dell’oratorio estivo

Cimiteri. Dalla Regione fondi a Sueglio e Valvarrone per la messa in sicurezza

MILANO – Firmato il decreto che dispone la graduatoria del bando finalizzato alla messa in sicurezza dei cimiteri dei piccoli Comuni lombardi sotto i 5.000 abitanti, proposto dall’assessore a Enti locali e Piccoli Comuni, Massimo Sertori. La misura, con una dotazione economica di 1

Bellano. ‘Comprensivo’, il bilancio dell’anno dalla dirigente scolastica

BELLANO – Lorenza Martocchi, alla prima esperienza come dirigente scolastica dell’Istituto Comprensivo “Monsignor Vitali” di Bellano, fa il bilancio di questo anno didattico 2020/21 iniziato con la pandemia causata dal Covid 19. “Sicuramente per me è stato un anno impegnativo ed emotivo, emotivo per

Alto Lario. La Polizia Locale associata si aggiudica un altro bando regionale

COLICO – La Polizia Locale Alto Lario si è aggiudicata l’ennesimo bando di Regione Lombardia. Grazie a questo contributo saranno finanziati l’acquisto di una strumentazione mobile di videosorveglianza di ultima generazione (si tratta di una stazione mobile autonoma altamente tecnologica e innovativa con relativi software che ne

Cantieri. Chiusure sulle provinciali a Vendrogno e in Valvarrone

LECCO – Non ancora terminati i lavori di palificazione sulla Provinciale 66 tra Vendrogno e Inesio, prolungatisi a causa di un cedimento fortuito all’interno dell’area di cantiere causato dalle piogge di inizio mese. Su richiesta dello scorso 14 maggio dunque Villa Locatelli ha ulteriormente

Alpini. Assemblea della sezione ANA Alto Lario, le cariche

COLICO – L’assemblea dei delegati della sezione ANA Alto Lario che si è tenuta sabato a Colico ha visto il presidente Stefano Foschini aprire la seduta con il saluto alla bandiera; si è osservato un minuto di silenzio nel ricordo di tutti i soci che

Parcheggi. Roccoli Lorla, nuove regole: pass scontatissimi ai residenti

VALVARRONE – Il Comune di Valvarrone ha istituito anche per quest’anno in località Roccoli Lorla delle aree destinate al parcheggio “sulle quali la sosta dei veicoli è subordinata al pagamento di una somma mediante dispositivi di controllo di durata della sosta, senza custodia del veicolo”.

SS36. Lavori in galleria, chiusura stanotte tra Trivio di Fuentes e Bellano

LECCO – Anas ha programmato interventi di manutenzione degli impianti tecnologici installati all’interno dei tunnel lungo la Statale 36 dal km 92,400 al km 75,350. Per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza la Statale verrà chiusa al traffico tra gli svincoli “Trivio di