Valvarrone Archivio

SS36. Lavori in galleria, chiusura stanotte tra Trivio di Fuentes e Bellano

LECCO – Anas ha programmato interventi di manutenzione degli impianti tecnologici installati all’interno dei tunnel lungo la Statale 36 dal km 92,400 al km 75,350. Per consentire lo svolgimento dei lavori in sicurezza la Statale verrà chiusa al traffico tra gli svincoli “Trivio di

Eventi. Aperta a Dervio la “caccia agli angeli” organizzata dall’Avis

DERVIO – Il gruppo Avis Dervio, Dorio e Valvarrone promuove fino al 13 giugno “Cammina con gli angeli”, una camminata da effettuare individualmente o a piccoli gruppi nel rispetto della normativa anti Covid-19. L’iscrizione potrà essere effettuata agli esercizi pubblici che espongono la locandina

Colico. Metri quadri “contestati” ma passa in C.M. la nuova caserma dei CC

BARZIO – Discussi in videoconferenza gli ordini del giorno della Comunità Montana della Valsassina, Val Varrone, Val d’Esino e Riviera. Approvato il bilancio di previsione dell’ente per il triennio 2021/23, la questione principale è nata intorno al progetto di costruzione della nuova caserma dei Carabinieri

Valvarrone. Chiuso per tre notti il ponte sul Varroncello

PREMANA – Tre notti di chiusura la traffico sulla strada provinciale 67 dell’Alta Valsassina e della Valvarrone. Sarà vietato il transito sul tratto tra l’incrocio Premana-Pagnona (km 10+120) e il ponte sul Varroncello (km 10+900) domenica 25, lunedì 26 e martedì 27 aprile, dalle 21

Soccorso Alpino. Nel 2020 +25% di interventi nonostante lockdown e piste sci chiuse

LECCO – 416 interventi nel 2020 per la XIX Delegazione Lariana del Soccorso Alpino, ben 81 in più rispetto al 2019 nonostante il lockdown, le zone rosse e le piste da sci schiuse. Significativo il bilancio delle stazioni di Lecco, Valsassina e Valvarrone, Triangolo lariano, Dongo,

Covid. La Lombardia resta rossa fino a Pasquetta

ROMA – La Lombardia rimane “zona rossa“: lo ha deciso la Cabina di Regia dell’Istituto Superiore di Sanità e del Ministero della Salute, contrariamente ad alcune voci “speranzose” dei giorni scorsi. “Rossa” insomma anche la prossima settimana, fino al 3 aprile quando le restrizioni

Valvarrone. Addio al minatore e alpino Eugenio Rubini

TREMENICO – Si è spento a 78 anni Eugenio Rubini, minatore e capo cava, conosciuto anche per l’impegno da Alpino e come volontario. Abitava nella frazione di Avano, lascia la moglie Enrica e il figlio Giovanni. “Era una persona molto disponibile, lo ricordo a preparare la

Bellano. Al via le vaccinazioni degli ‘over 80’ per l’Alto Lario

BELLANO – Attivo da oggi il centro vaccinazioni di Bellano per gli over 80 dei Comuni di Colico, Dorio, Dervio, Valvarrone, Sueglio e Bellano. L’organizzazione sul territorio ha permesso di limitare gli spostamenti delle persone anziane, ottantenni, novantenni e alcuni centenari, limitando loro i

Vaccini. Moratti: “AstraZeneca, stop immediato in Lombardia”

MILANO – Sulla vicende dei vaccini AstraZeneca, la vicepresidente e assessore al Welfare della Regione Lombardia Letizia Moratti ha rilasciato la seguente dichiarazione: “In ottemperanza alle indicazioni dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ho dato disposizione al direttore generale dell’assessorato regionale al Welfare di sospendere, con

Vaccini. Per metà zona Lago si faranno in palestra a Bellano

LARIO ORIENTALE – Riunione serale dei sindaci, mercoledì, nella quale si è trovato (finalmente) un accordo per le vaccinazioni nella zona che va da Bellano a Colico, passando per Dervio, Dorio, il Comune di Valvarrone e quello di Sueglio. Le operazioni per gli ‘over 80’ si

Fotografia. Nasce il concorso dedicato ai monti di Dervio e Valvarrone

DERVIO – Il Comune di Dervio ha organizzato il concorso fotografico “I monti di Dervio e della Valvarrone con i loro sentieri, alpeggi e cascine, gente di montagna, flora e fauna“. Il programma del concorso è articolato in tre momenti: –invio del materiale entro le

Valvarrone. Una ciclabile al Legnoncino per unire Lago e Valtellina

VALVARRONE – Tra i diversi finanziamenti garantiti dalla Strategia dell’Area Interna “Alto Lago di Como e Valli del Lario” è ricompreso il progetto “In bici tra lago e Monti”, che prevede interventi di realizzazione, connessione, manutenzione e messa in sicurezza di itinerari per la

Alto Lario. Polizia locale addestrata al primo soccorso

COLICO – La polizia locale associata dell’Alto Lario è stata addestrata e formata al primo soccorso grazie alla collaborazione della Croce rossa di Colico. Otto agenti dei Comuni di Colico, Dervio, Dorio, Valvarrone e Sueglio sono ora preparati a prestare un primo soccorso sanitario in

Torrenti. Riapre la pesca: immessi 700 chili di trote

LECCO – La sezione provinciale dei pescatori di Lecco convenzionata con la Fipsas, in occasione della apertura della pesca alla trota prevista per il 28 febbraio, immetterà ben 700 chilogrammi di trote iridee su tutti i corpi idrici (acque di tipo B) della Provincia di

Covid. Fontana con un tweet: “La Lombardia resta gialla”

LECCO – La Lombardia nei prossimi giorni resterà zona gialla. Questo è il contenuto del tweet appena pubblicato da Attilio Fontana, che ha scritto: “siamo intervenuti con limitazioni localizzate per contenere meglio, tracciare e isolare i piccoli focolai”. Un cambio di strategia per provare

Vaccini anti Covid. Per gli over 80 al via da lunedì 15 febbraio

LECCO – Nel territorio di ATS Brianza saranno poco più di 80.000 gli over 80 coinvolti nella campagna di vaccinazione anti Covid al via nei prossimi giorni (26.000 nella provincia di Lecco e 54.000 in quella di Monza e Brianza). A questi andranno aggiunti

Dervio. Medaglia d’onore per Onorato Pandiani, deportato nei lager durante la guerra

DERVIO – Il derviese Onorato Pandiani, nato a Tremenico nel 1921, è stato insignito della Medaglia d’onore che lo Stato italiano ha concesso ai sensi della legge 296 del 2006 ai deportati e internati nei lager. La cerimonia di consegna della medaglia si è

Scheda. In ‘gialla’ cambiano le norme: cosa si può fare, cosa no

MILANO – Con la nuova ordinanza del Ministero della Salute, come anticipato già ieri sera da lunedì la Lombardia tornerà ad essere zona gialla. Ma cosa cambia, nella pratica, per tutti noi (privati e attività economiche)? Ecco una breve guida esplicativa realizzata dalla redazione di

Covid. Da lunedì 9 Regioni in zona gialla: anche la Lombardia

MILANO – “Mi ha appena chiamato il ministro della Salute, Roberto Speranza. La Lombardia passa in zona gialla”. Lo annuncia il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana. “È stata una settimana certamente difficile – conclude il governatore – abbiamo lottato perché, come attestano i

C’è lavoro in provincia di Lecco. Cercasi venditore: tutti i dettagli

LECCO – Azienda della provincia di Lecco cerca una figura commerciale per vendita abbigliamento da lavoro-abbigliamento tempo libero-abbigliamento sportivo. Viene richiesta esperienza nel campo della vendita. Per informazioni inviare curriculum/info a vampride20@gmail.com. Per fortuna ci sono imprenditori dinamici che riescono a trovare spazio anche nel