Valvarrone Archivio

Dervio. Camion incastrato verso la Valvarrone, strada chiusa un paio d’ore

DERVIO – Temporaneamente chiusa a Dervio la strada per la Valvarrone – Strada Provinciale 67 – verso lo svincolo per un mezzo pesante incastrato. Lo comunica l’amministrazione comunale alle 13.30 di questo martedì 20 ottobre. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco dal

Diga di Pagnona. “Validato” a Lecco il piano di emergenza

LECCO – Questa mattina, nella sala Ticozzi di Lecco, un incontro “finalizzato a validare il Piano di Emergenza della Diga di Pagnona, conformemente a quanto previsto dalla Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 luglio 2014 recante Indirizzi operativi inerenti l’attività di protezione civile

Cnsas. Esercitazione sul legnone, in 40 simulano un difficile intervento

MONTE LEGNONE – Importante esercitazione tecnica ieri per la Stazione di Valsassina e Valvarrone della XIX Delegazione Lariana del Soccorso Alpino, sul Monte Legnone (2.610 metri). I soccorritori, una quarantina, coadiuvati da un istruttore nazionale del Cnsas, hanno simulato un intervento in barella portantina dalla cima del

Dervio. Fine piena ma il Varrone ha fatto tanta paura. Le foto

DERVIO – Emergenza rientrata a Dervio. A mezzogiorno agli evacuati è stato permesso di rientrare nelle proprie case e non si sono registrati danni dalla piena del torrente Varrone. La diga di Pagnona ha raggiunto il livello di preallerta, terminato alle 11.30. Alla foce il

Dervio. Varrone ingrossato, si evacua. Fine emergenza alle 12

ALTO LARIO – Situazione complicata a Dervio a causa del fiume Varrone che è al limite del livello di esondazione, attivata la fase di pericolo anche per la diga di Pagnona. A scopo precauzionale attorno alle 10.30 il sindaco Cassinelli ha ordinato l’evacuazione di

Valvarrone. Tari, sconto per le utenze non domestiche colpite nel lockdown

VALVARRONE – Il consiglio comunale di Valvarrone ha deliberato le tariffe Tari riferite al 2020, che per le utenze domestiche restano invariate rispetto lo scorso anno. La scadenza del pagamento, per questioni tecniche, è stata fissata per la prima rata al 15 novembre, con

Comunità Montana. Temi economici all’assemblea di oggi pomeriggio

BARZIO – Appuntamento alle 18 di oggi per l’assemblea della Comunità Montana V.V.V.R. che si terrà nella sede istituzionale dell’ente, in via Fornace Merlo a Barzio. Prevalentemente economici i sette punti all’ordine del giorno del ‘parlamentino‘ comunitario; spiccano alcune variazioni al bilancio previsionale 2020/22 e

Valvarrone e Sueglio. Buzzella: “Basta avversione, collaboriamo”

VALVARRONE – A mio nome e dell’Amministrazione che rappresento voglio pubblicamente ringraziare la dottoressa Nicoletti che, a seguito delle elezioni del nuovo sindaco, ha terminato il suo mandato da Commissario Straordinario a Sueglio. È stato un anno di proficua collaborazione e di confronto costruttivo,

Sueglio. Elezioni, Monica Bazzi la favorita del paese

SUEGLIO – Dall’alto dei 59 voti guadagnati su 74 totali, Sandro Cariboni è da ieri il primo cittadino di Sueglio. I residenti del Comune della Valvarrone hanno anche espresso le proprie preferenze per quanto riguarda i consiglieri. Con ben 20 voti, la candidata di “Suglio sopra il

Sueglio. Prime parole di Cariboni sindaco: “Sono uno di loro”

SUEGLIO – Vince e quasi si commuove Sandro Cariboni, nuovo sindaco di Sueglio. “Non ha vinto Sandro ma il gruppo, il sindaco deve essere un amministratore sul territorio, credo di sapere come toccare la macchina amministrativa e come farla funzionare. Qui mi sento uno di

Elezioni. Fasoli e Cariboni sindaci di Mandello e Sueglio

MANDELLO DEL LARIO/SUEGLIO – Riccardo Fasoli e Sandro Cariboni sono stati eletti con margine come sindaci rispettivamente di Mandello del Lario e Suglio. Circa il 66% del totale per il confermatissimo Fasoli, che con 3825 voti sbaraglia la concorrenza di Sergio Balatti (1488) voti e

Eventi. Valvarrone senza “Sapori d’autunno”; la rassegna salta causa Covid

VALVARRONE – A causa del Covid 19, i ristoranti e i rifugi che da vent’anni hanno dato vita alla rassegna gastronomica dei Sapori d’autunno si prendono un anno di pausa. La manifestazione, che ha promosso il territorio della Valvarrone attraverso l’abilità culinaria e l’ospitalità

Elezioni comunali. Fasoli confermato col 65%, Sueglio a Cariboni

LECCO – In diretta dai seggi e dai comitati elettorali il ‘live‘ delle amministrative 2020. Cifre, anticipazioni, risultati, commenti, interviste in occasione della sentitissima tornata che vede rinnovare i consigli comunali di Lecco, Mandello del Lario e la fine del commissariamento per Sueglio in

Referendum. La ‘mappa’ dei risultati sulla sponda orientale

LARIO ORIENTALE – Vince ovunque il “sì” anche sulla sponda Est del lago come in tutto il Lecchese e in generale in Italia (circa al 70% a livello nazionale). Vediamo allora una carrellata di risultati del  Referendum costituzionale, considerando il dato della città di

Elezioni. Affluenze definitive: Lecco e Mandello al 65%

LECCO – Un sindaco già definito ancor prima dello scrutinio delle schede (Pietro Pensa, confermato ad Esino Lario dove con una sola lista era sufficiente raggiungere il quorum – superato), altri sei da scoprire. Ma intanto alle 15 di oggi si sono chiuse le urne e

Dervio. Cassinelli fa il punto su diga di Pagnona ed esondazioni

DERVIO – Gli eventi alluvionali del 12 giugno 2019, con l’esondazione del torrente Varrone e l’evacuazione dei cittadini derviesi, hanno fatto capire all’amministrazione comunale di Dervio e al suo primo cittadino, Stefano Cassinelli, quanto sia necessario intervenire per evitare che il tutto si possa

Dervio. Mai più sott’acqua, verrà abbassata la diga di Pagnona

PREMANA – Verrà abbassato il livello dell’acqua contenuto dal bacino della “diga di Pagnona”. L’invaso, che in realtà è in territorio premanese, è alla causa dell’allagamento di Dervio del giugno 2019 quando, a seguito di violente bombe d’acqua, la diga del Varrone scaricò acqua

Raccolta funghi. Centro controllo Ats gratuito e su prenotazione

LECCO – In coincidenza della stagione micologica l’Ats ha attivato il centro per il controllo dei funghi. Come ogni anno, si possono rivolgere a questo servizio tutti i cittadini che, abitualmente od occasionalmente, raccolgono e vogliono consumare funghi selvatici senza rischiare conseguenze anche molto gravi.

SP67. Oltre un milione di euro dalla Provincia per i lavori stradali

LECCO – Continuano i lavori di manutenzione della strada provinciale 67, con una serie di interventi in parte realizzati, in parte programmati nel prossimo futuro, come spiega il consigliere provinciale alla Viabilità Mattia Micheli: “Nei giorni scorsi il personale cantoniere della Provincia di Lecco

“Aree interne”. Ingenti fondi destinati ai Comuni montani di Lario e Valli

ROMA – “È ufficiale. Il Governo ha varato il decreto con cui, nel triennio 2020-2022, verrà ripartito tra i 3.101 Comuni delle aree interne più marginali un fondo pari a 210 milioni di euro. Tale somma sarà finalizzata al sostegno delle piccole attività produttive