Valvarrone Archivio

“Aree interne”. Ingenti fondi destinati ai Comuni montani di Lario e Valli

ROMA – “È ufficiale. Il Governo ha varato il decreto con cui, nel triennio 2020-2022, verrà ripartito tra i 3.101 Comuni delle aree interne più marginali un fondo pari a 210 milioni di euro. Tale somma sarà finalizzata al sostegno delle piccole attività produttive

Scuole. A Vestreno tempo pieno regolare dal 21 settembre

VALVARRONE – Dal 21 settembre il centro scolastico di Vestreno riprenderà regolarmente il tempo pieno dopo un inizio “part time” dettato dalla ben nota carenza di insegnanti per la scuola primaria e da conseguenti questioni logistiche. Dalla stessa data sarà garantito il servizio mensa

Roccoli Lorla. 4mila ‎€ dai ticket, e lo spettacolo “vale il prezzo”

VALVARRONE – 4 euro per tutto il giorno, qualche malumore (non generalizzato, a dire il vero) e alla fine dal 6 agosto a oggi sono stati incassati oltre 4mila euro dai ‘ticket‘ per il posteggio ai Roccoli di Lorla. Una sessantina gli stalli utilizzati

Dorio. Agitato cammina sui binari del treno, salvato dai vigili

DERVIO/DORIO – Camminava sui binari tra Dervio e Dorio, agitatissimo e urlando. Minacciava di volersi togliere la vita, un 24enne di origini albanesi, occupato a Dervio, che mercoledì è stato salvato grazie alla segnalazione di una persona che ha mobilitato la Polizia Locale dell’Alto Lario.

Nella storia. 1925, finisce male l’avventura sul Legnone dei Bolidi rossi

MONTE LEGNONE –  Siamo nel 1925, è da poco nato un gruppo alpinistico, “i bolidi rossi”, una ventina di giovani amanti delle escursioni montane che sotto quel nome romanzesco si riunivano in una tabaccheria di via Ripamonti a Milano. A guidare il gruppo c’era Giovanni Gandini di

Comunità Montana. Contributi ‘forestali’ in bando fino a ottobre

BARZIO – Con deliberazione di giunta n° 72 del 21 luglio 2020, la Comunità Montana V.V.V.R. ha approvato il bando per la concessione di contributi validi sul proprio territorio per l’anno 2020.  “Finanziabili” al 100% della spesa ammessa interventi di sistemazione idraulica, regimazione e consolidamento di

Sueglio. Intervista a Cariboni: ecco programma e candidati

SUEGLIO – Anticipata settimane fa da Lario News, nella giornata di ieri confermata ufficialmente, ora si approfondisce la candidatura a sindaco di Sueglio di un “pezzo da 90” della politica e della pubblica amministrazione locale come Sandro Cariboni. Lo abbiamo intervistato, e nell’occasione l’interessato ha fornito

Sueglio. Sandro Cariboni candidato sindaco per fare asse con Dervio

SUEGLIO – Sandro Cariboni si candida a sindaco nel borgo di Sueglio in Valvarrone. Lo annuncia lui stesso in una nota in cui spiega che se venisse eletto manterrebbe anche l’incarico di assessore esterno nell’amministrazione di Dervio. Confermate dunque le anticipazioni di un mese

Animali selvatici. Wwf: “Cure ‘fai da te’ spesso portano alla morte”

LECCO – L’articolo apparso venerdì 14 agosto sulle testate on line Lario News e Valsassinanews non può lasciare indifferente chi abbia a cuore la tutela della natura e della fauna selvatica. Nell’articolo viene riportata la vicenda di due persone che si sono prese amorevolmente

Sueglio. Coccole e attenzioni non hanno cambiato il triste destino di Alvin lo scoiattolino

SUEGLIO – Un tenero e dolce batuffolo di pelo marrone che sta in una mano, Alvin, cucciolo di scoiattolo di pochi giorni di vita, solo, ritrovato da Sabrina e Michele che lo hanno amorevolmente accudito fino a ieri. “Ciao Alvin, corri felice anche tu

Muggiasca Day. Mercoledì 19 l’appuntamento con le “epidemie nella storia”

VENDROGNO – “Epidemie nella storia: dalla Peste al Covid-19“, sarà questo l’argomento principe del 6° Muggisca Day, in programma per mercoledì 19 agosto. L’evento è organizzato dal Museo del Latte e della storia della Muggiasca in collaborazione con la Parrocchia di Vendrogno, la partecipazione all’iniziativa

Dervio. L’Auser cerca una autista donna per il suo mezzo

DERVIO – Auser Dervio è alla ricerca di una donna autista per il proprio veicolo che trasporta anziani verso strutture sanitarie. Si richiede la disponibilità di poche ore settimanali. Per le interessate il numero di telefono da contattare è il 328.3359504. Ricordiamo che la nuova

Roccoli Lorla. Parcheggi a pagamento dal 1° agosto al 31 ottobre

VALVARRONE – Il Comune di Valvarrone con deliberazione della giunta comunale del 27 luglio 2020 ha istituito, in via sperimentale, per il periodo dal 1° agosto al 31 ottobre 2020, in località Roccoli Lorla, delle “aree destinate al parcheggio sulle quali la sosta dei veicoli

Regione. Cessione gratuita di malghe e alpeggi agli enti locali che lo richiedono

MILANO – Per valorizzare le malghe e gli alpeggi Regione Lombardia prevede la possibilità di trasferimento, con vincolo di inalienabilità e a titolo gratuito, agli enti locali. È la nuova norma inserita nell’assestamento al Bilancio 2020 della Regione. > CONTINUA A LEGGERE SU REGIONE,

Sueglio. Toto-candidati: lista Bazzi-Tabuli? E intanto Cariboni…

SUEGLIO – Grandi manovre in piccolo paese in corso: come noto, dopo le dimissioni della sindaca Cantini Cantini e il conseguente commissariamento del Comune, le urne si apriranno a settembre nell’unica località della Valvarrone rimasta (volontariamente) fuori dalla fusione dei municipi del territorio. E

Dissesto 2019. 40 milioni da Roma per le alluvioni dell’estate scorsa

ROMA – Quasi 40 milioni dal Governo Conte per le alluvioni della scorsa estate. Lo ha deciso nella notte il Consiglio dei Ministri – che all’ordine del giorno aveva anche la nota vicenda di Autostrade per l’Italia – venendo incontro alle richieste dei territori

Turismo slow. Itinerari su Legnone e Pizzo per bici, cavalli e disabili

BARZIO – Un progetto per legare i due territori a cavallo delle provincie di Lecco e Sondrio quello che verrà presto approvato delle Comunità montane di Morbegno e della Valsassina, Valvarrone, Val d’Esino e Riviera per promuovere la valorizzazione e lo sviluppo della dorsale orobica compresa tra i monti Legnone, Legnoncino

Solidarietà. Padre Battista chiede aiuto per i poveri dell’Ecuador: “Il virus corre senza controllo”

DERVIO – Padre Battista Brugali, ma per tutti don Battista, è partito giovanissimo con l’operazione Mato Grosso per l’Ecuador, quasi per avventura, per una vacanza diversa, per un’esperienza di poche settimane, inconsapevole che su quella “via di Damasco” Gesù lo stava aspettando. Così, da

‘Piano Marshall’: 127 richieste lecchesi alla Regione, 18 dal Lario

LECCO – A un mese dall’avvio del cosiddetto ‘Piano Marshall‘ con il quale la Regione prevede uno stanziamento complessivo di 3 miliardi di euro tra il 2020 e il 2022 per la ripartenza post-Covid 19, l’azione diretta ai Comuni e alle Province – con una

Legnone. Ricostruita la cappelletta centrata dal fulmine

COLICO – Eccola, come nuova, la cappelletta votiva sulla cima del Monte Legnone. Colpita in agosto da un fulmine che l’ha sventrata a metà, sabato scorso gli alpini della sezione Alto Lago di Colico hanno riportato il sacrario al suo splendore. Eretta nel 1958,