Valvarrone Archivio

Valvarrone. Masso fra Tremenico e Subiale. Rimozione in corso

VALVARRONE – L’impresa edile incaricata sta provvedendo in questi minuti alla rimozione del grosso masso che si è staccato dalla scarpata a lato della strada fra Tremenico e la località Subiale, in conseguenza delle forti piogge di questa notte. Stamattina sono intervenuti i Vigili del

Dervio. Asfalto sulla Sp67, chiusa tre notti da oggi

DERVIO – Tre notti di chiusura per la Provinciale 67 tra Dervio e la Valvarrone per consentire il ripristino della pavimentazione per conto di Lario Reti Holding. I lavori verranno realizzati lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 giugno, dalle 21 alle 6 del

Politica. Che fine ha fatto la CM? Una flebile voce dice che…

BARZIO – Nel bel mezzo di un evento sicuramente epocale quale la pandemia da Covid-19, appare assordante il silenzio nel quale è calata la famosa Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera – un ente che di per sé non appassiona più di tanto la

Valvarrone. Non è andato tutto bene: chiude il ristorante ‘Suej’

SUEGLIO – C’é l’arcobaleno tipico di questi mesi sulla porta del ristorante, ma non è un segnale di speranza, anzi. È la silenziosa denuncia di un’attività commerciale che dopo l’emergenza Covid-19 è costretta a chiudere i battenti. “Grazie a chi avuto fiducia in noi in

Rifugi. Al via da domani il bando per interventi di riqualificazione

MILANO – A partire da domani, venerdì 15 maggio, i gestori o i proprietari dei rifugi alpinistici ed escursionistici presenti nel territorio lombardo, potranno presentare domanda per ottenere un contributo a fondo perduto per sostenere interventi di riqualificazione delle strutture presenti nel territorio regionale

Agricoltura. Sostegno alle aziende montane: il bando della C.M.

BARZIO –  Con un apposito bando, la Comunità Montana VVVR ha individuato le priorità del finanziamento regionale in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale per il potenziamento e lo sviluppo delle aziende agricole ubicate nelle aree montane. Gli interventi previsti sostengono il

Avis. Un diario scolastico per festeggiare il 70° del sodalizio bellanese

BELLANO – Compie 70 anni l’Avis Bellano e spegne le candeline con un regalo per gli studenti del territorio: un diario scolastico. Il “Diario ScuolAvis Bellano” è stato progettato e creato interamente da un team di esperti, con peculiarità diverse per la scuola primaria

Incendi boschivi. Cessato “alto rischio stagione invernale”

MILANO – “Il periodo ad alto rischio di incendio boschivo in Lombardia per la stagione invernale 2020 deve ritenersi concluso a partire da oggi”. Lo comunica in una nota l’assessorato al Territorio e Protezione civile di Regione Lombardia, spiegando che la decisione è stata

Alto Lario. Finanziato l’acquisto di un gommone per la polizia locale

ALTO LARIO – Il Corpo di Polizia associata Alto Lario ha ottenuto un bando di oltre 20mila euro con una copertura dell’80% della richiesta per il finanziamento dell’acquisto di strumentazioni funzionali all’attività. Tra l’altro è stato finanziato l’acquisto di un gommone per il controllo

Valvarrone. Asfalto sulla Provinciale, strada chiusa mercoledì e giovedì

VALVARRONE – Asfaltature programmate lungo la Provinciale 67 nel territorio comunale di Valvarrone tra il chilometro 19 in località Tremenico e il chilometro 19+500 in località Introzzo. Salvo imprevisti o avverse condizioni meteo, i lavori saranno realizzati mercoledì 29 e giovedì 30 aprile dalle

Provinciale 67. Troppo pericolosa, tra Dervio e Premana limite dei 30km/h

VALVARRONE – Troppi problemi attorno alla Strada Provinciale 67 dell’Alta Valsassina e Val Varrone, Villa Locatelli ha così deciso di imporre il limite di velocità a 30 km/h su gran parte del percorso e di vietarne il transito ai mezzi pesanti. La strada collega

Covid. Introzzo, contagiata dipendente della Rsa di Perledo

VALVARRONE – Confermato dalla Prefettura di Lecco un nuovo caso di positività al Covid-19, che fa salire a 5 (compreso purtroppo un deceduto) il numero dei casi per il neonato Comune di Valvarrone. Si tratta di una signora di Introzzo, dipendente della casa di riposo

Tremenico. Primo decesso per Coronavirus nella Valvarrone

VALVARRONE – “Oggi la nostra comunità è in lutto: Come sapete tutti, a causa del coronavirus è venuto a mancare Gianni Adamoli. Il mio pensiero va ai suoi cari che purtroppo non hanno potuto assistere il loro caro nei suoi ultimi difficili momenti“. Così

Ora legale. Stanotte 60′ di sonno in meno, un’ora di luce in più

LECCO – Alle 02.00 in punto di questa notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo, l’orologio deve essere portato in avanti di 60 minuti e poi, fino a domenica 25 ottobre, saremo in piena “ora legale“. Il risparmio totale dei consumi elettrici è stato calcolato in oltre

Dervio. Protezione civile in prima linea per aiutare e vigilare

DERVIO – I volontari della protezione civile di Dervio son sempre pronti ad aiutare i propri concittadini. Ogni mattina, alle sette e mezza, il gruppo si riunisce nella piazza del Comune per organizzare le attività giornaliere, stando attenti comunque a mantenere le distanze di

Dervio. Scomparso a 66 anni “Mimmo” De Gilio, storico medico di famiglia

DERVIO/CHIAVENNA – Morto il dottor Domenico De Gilio, per oltre trent’anni medico di famiglia a Dervio e in Valvarrone e da pochi mesi operativo a Chiavenna. “Mimmo” per gli amici, aveva 66 anni ed era stimato da colleghi e pazienti. Lascia la moglie Giuliana

Valvarrone. Tre positivi al Covid e un residente in isolamento

VALVARRONE – Il sindaco di Valvarrone Luca Buzzella informa della presenza nel territorio comunale di tre casi positivi al Covid-19 e di un cittadino residente messo in isolamento (sorveglianza attiva).  “A loro – commenta Buzzella – va il nostro sostegno e la nostra vicinanza

Esino. Alla porta finti operatori della croce rossa

ESINO LARIO – In queste ore un uomo e una donna sui 30-40 anni girerebbero nella zona di Esino, chiedendo di poter fare controlli sanitari; lei bionda coi capelli a caschetto, si sposterebbero con una Opel Mokka bianca. La denuncia arriva dal gruppo di

Dervio. Buone nuove: niente metalli pesanti nel Varrone

DERVIO – In tempi difficili come questi, anche altre attività “diverse dal Coronavirus” proseguono. Il 12 febbraio scorso il sindaco di Dervio Stefano Cassinelli aveva chiesto all’ARPA di analizzare le acque del Varrone a monte e valle della diga perché era stata ipotizzata la

Vestreno. Il camper non passa, arrivano i pompieri a rimuovere una pianta

VALVARRONE – Sono intervenuti lungo la strada che collega Dervio a Vestreno, i Vigili del Fuoco interpellati da un camperista che aveva difficoltà a transitare con il suo mezzo a causa di un albero crollato a terra sulla carreggiata. La pianta, piuttosto imponente e