Valvarrone Archivio

Meteo. Sole freddo e vento nel fine settimana

INTROBIO – Bollettino di venerdì 13 gennaio 2017 a cura della Casa delle Guide. Circa 10 cm di neve sono caduti sulle nostre montagne, nel contempo ha tirato vento forte da nord ovest. Il vento ha creato neviflusso, spostando la neve dai dossi ai canali.

Bus. Oggi sciopero della Sal di Lecco, solo due fasce garantite

LECCO – Tutti fermi i mezzi della Sal di Lecco, in seguito allo sciopero di 24 ore proclamato per la giornata di oggi, 13 gennaio, da Filt Cgil, Fit Cisl Reti e UilTrasport. Coinvolte tutte le linee coperte dalla società lecchese di trasporto su

Treni. Tra neve e guasti, mattinata di passione

LECCO – Mattinata di caos quella odierna, di venerdì 13 gennaio, per i tanti pendolari della linea Tirano-Lecco-Milano. La giornata infatti è iniziata con il treno 2550, in partenza da Milano Centrale alle 6.20, in ritardo di oltre 30 minuti a causa di un

Vento forte e neve. Allerta fino a sabato pomeriggio

MILANO – La sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia dirama l’avviso di moderata criticità (codice arancione) per rischio vento forte sulle zone omogenee IM-01 (Valchiavenna, provincia Sondrio), IM-05 (Lario e Prealpi occidentali, province di Como e Lecco), IM-09 (Nodo Idraulico di Milano, province Como, Lecco,

Meteo Lario. Domani e sabato forte vento da Nord

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per venerdì 13 e sabato 14 gennaio 2017. LE PREVISIONI Meteo venti: dalla prima mattinata di

Strade ghiacciate. In Provincia l’interrogazione di Ncd e Lega

LECCO – Le strade ghiacciate che tanti disagi stanno creando nel lecchese arrivano ora all’attenzione della politica, con un’interrogazione che i neo-eletti consiglieri provinciali di Libertà e Autonomia (Antonio Pasquini, Mattia Micheli e Alfredo Casaletto) e Lega Nord (Stefano Simonetti, Claudia Ferrario e Elena

Allerta meteo. Rischio neve e ghiaccio in tutta la Regione

MILANO – La sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia dirama l’ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve a tutte le quote valida da domani pomeriggio, giovedì 12 gennaio. Nella fase iniziale dell’evento in pianura le precipitazioni potrebbero essere solo a carattere di nevischio o pioggia mista

Speleo. In Grigna “Un’autostrada del Sole”. Le foto

GRIGNA SETTENTRIONALE – Prosegue infaticabile l’attività del progetto “InGRIGNA“, con un ulteriore avanzamento nella ormai celeberrima grotta “W le donne“. Otto speleologi provenienti da tutta Italia hanno raggiunto una nuova galleria le cui dimensioni (ma non solo) hanno fatto decidere per una denominazione ancora una

Incendi boschivi. Con il nevischio cala il livello d’allerta

MILANO – Revocata a decorrere dalle 18 di oggi l’allerta moderata per rischio incendi boschivi (livello arancio). Lo comunica la sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia che riporta il livello di guardia a “ordinario” (codice giallo). Dal pomeriggio-sera di oggi 10 gennaio e per la prossima

Provinciali. Lista per lista, le preferenze di tutti i candidati

LECCO – Mentre imperversano le polemiche e le dichiarazioni post-voto, ecco le preferenze ottenute da tutti i candidati. Otto i lariani candidati al consiglio provinciale: Mattia Micheli (Abbadia), Giuseppe Scaccabarozzi (Bellano), Giuseppina Marcelli e Silvano Stefanoni (Lierna), Francesco Maria Silverij (Mandello), Enzo Venini (Colico)

Meteo. Spolverata di neve, attenzione al terreno ghiacciato

INTROBIO – Bollettino di martedì 10 gennaio 2017 a cura della Casa delle Guide. Una spolverata di neve è presente sulle nostre montagne sui versanti nord da 1.900 m. di quota. Sui versanti esposti a sud la neve si è sciolta e con il freddo notturno si è ghiacciata.

Rischio neve. Allerta meteo regionale, attenzione al ghiaccio

MILANO – Non ancora revocata l’allerta per rischio incendi boschivi (livello arancio), la sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia dirama l’ordinaria criticità (codice giallo) per rischio neve a quota 600 metri valido da domani, martedì 10 gennaio. Si evidenzia che, a causa delle basse temperature

Provinciali. Crolla il PD, entra in consiglio Micheli, fuori Silverij

LECCO – A sorpresa ma non troppo il Partito Democratico ha incassato una sconfitta alle elezioni per il rinnovo del consiglio dell’amministrazione provinciale di Lecco. Tra i lariani entra sicuramente in consiglio con la lista “Libertà e Autonomia” Mattia Micheli, consigliere di minoranza di

Meteo Lario. Le previsioni per domenica 8 gennaio

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per domenica 8 gennaio 2017. LE PREVISIONI Meteo venti: debole a tratti assente e variabile sul

SP67 della Val Varrone. Polano risponde a Simonetti: “Mossa elettoralistica”

VAL VARRONE – Dopo che il consigliere uscente Stefano Simonetti ha accusato l’amministrazione provinciale di aver “completamente dimenticato le valli della nostra provincia” per quanto riguarda la viabilità, ora il presidente dell’ente, Flavio Polano, ha risposto al leghista. “Le dichiarazioni rilasciate dal consigliere Simonetti

Meteo. Sole e freddo tutto il weekend, domenica qualche fiocco di neve da nord

INTROBIO – Bollettino di venerdì 6 gennaio 2017 a cura della Casa delle Guide. Una spolverata di neve è presente sulle nostre montagne su i versanti nord da 1.900 m. di quota. Su i versanti esposti a sud la neve si è sciolta e

Meteo Lario. Le previsioni per il 6 e il 7 gennaio

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per venerdì 6 e sabato 7 gennaio 2017. LE PREVISIONI Meteo venti, venerdì mattino ancora ventilato ma

Allerta meteo. Vento forte anche nel pomeriggio, domani in alta quota

MILANO – La sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia conferma l’avviso di criticità (codice arancio) di preallarme per incendi boschivi a causa del forte vento emesso ieri. In allerta tutta la parte settentrionale della Lombardia compresa la IM-05 del Lario e Prealpi occidentali, nelle province di

Allerta meteo. Forte vento tra oggi e domani su tutto il Lario

MILANO – La sala operativa della protezione civile della Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità (codice arancio) di preallarme a causa del forte vento nella giornata di oggi, mercoledì 4 gennaio, su molte delle zone omogenee lombarde, compresa la IM-05 del Lario e Prealpi occidentali,

Val Varrone. SP67 pericolosa, Stefano Simonetti accusa Polano

VAL VARRONE  – “In tema di viabilità l’amministrazione Polano ha completamente dimenticato le valli della nostra provincia”. Non usa mezzi termini il consigliere provinciale Stefano Simonetti, lanciandosi all’attacco frontale contro il presidente della Provincia di Lecco, Flavio Polano. “Queste foto della SP67 nel tratto