Valvarrone Archivio

Meteo. Settimana soleggiata, prudenza sulla neve

INTROBIO – Bollettino di martedì 8 novembre 2016 a cura della Casa delle guide. Ha nevicato attorno ai 2.300 metri di quota, si raccomanda la massima attenzione agli escursionisti poiché il terreno è scivoloso. Sempre aperti i rifugi Ratti-Cassin, Stella Alpina, Lecco, Porta. Aperti mercoledì i

Clamoroso. Bando Gal: un errore costa 5,5 milioni ai ‘Due laghi’

MILANO – La questione è talmente intricata che si rischia di dover semplificare per farla comprendere bene. E allora prima partiamo dai dati di fatto, poi passiamo alle (possibili) spiegazioni. Si parla del famoso Bando regionale sui Gal (Gruppi di azione locale, pubblico-privati) che aveva fruttato

Meteo Lario. Le previsioni per domenica 6 novembre

LAGO DI COMO – Al fine di garantire una navigazione in sicurezza, la Guardia Costiera Ausiliaria del Lario rende note le previsioni del moto ondoso e del vento per domenica 6 novembre. LE PREVISIONI Per la Navigazione da Diporto attenzione al vento in aumento

Meteo. Nel weekend pioggia e neve a quota mille metri

INTROBIO – Bollettino di venerdì 4 novembre 2016 a cura della Casa delle Guide. Le alte temperature hanno sciolto la neve. È presente qualche chiazza di neve solamente sui versanti nord della Grigna settentrionale, del Legnone e del Pizzo dei Tre Signori al di

Sanità. Quello valsassinese il primo presidio sanitario lombardo

INTROBIO – Firmato a Introbio il documento d’intesa per la start up del Presidio socio sanitario territoriale (PreSST) della Valsassina, che sarà la prima realtà lombarda a sperimentare a pieno la realizzazione la nuova riforma sanitaria regionale pensata per l’integrazione tra i sistemi sanitario, socio-sanitario e sociale,

Val Varrone. Camion liberato, la strada ora è sgombra

DERVIO – Un mezzo pesante proveniente da Novara, con un carico di tondini in ferro, ha sbagliato strada uscendo allo svincolo di Dervio e ritrovandosi bloccato, in località Castello, intorno alle 4 e mezza di oggi, 3 novembre. Sul posto si sono recati i Vigili del Fuoco

Meteo. Schiarite in settimana, pioggia (e neve) nel weekend

INTROBIO – Bollettino di martedì 1 novembre 2016 a cura della Casa delle Guide. Le alte temperature hanno portato la pioggia ad alta quota, la neve si è quindi sciolta. È presente qualche chiazza di neve solamente sui versanti nord della Grigna settentrionale, del

Meteo. La neve si sta sciogliendo, fine settimana di bel tempo

INTROBIO – Bollettino di venerdì 28 ottobre 2016 a cura della Casa delle Guide. Le alte temperature hanno portato la pioggia ad alta quota, la neve si è quindi sciolta. È presente qualche chiazza di neve solamente sui versanti nord della Grigna settentrionale, del

Treni. Mattina di passione per i pendolari lecchesi

LECCO – Grandi disagi questa mattina per i pendolari lecchesi: a causa di un guasto sulla linea infatti i treni tra Lecco e Milano e tra Lecco e Bergamo hanno subito consistenti riardi. > CONTINUA A LEGGERE SU      

Antincendio. Un corso boscaioli per le squadre locali

BARZIO – Impegnati in un corso base di boscaioli i gruppi dell’antincendio boschivo della Comunità Montana VVVR, una due giorni affidata dagli istruttori forestali lombardi di Sondrio. Venerdì una serata dedicata alla teoria, con accenni alle principali tecniche di taglio degli alberi e i

Caccia al cinghiale. Già pronto il regolamento, si va soli o in squadra

LECCO – È ufficialmente aperta in Provincia di Lecco la caccia al cinghiale. La decisione finale è stata presa dalla giunta regionale e l’obiettivo è interrompere e ridurre il proliferare degli ungulati nel nostro territorio, che negli ultimi anni ha visto una vera impennata del

Meteo. I sentieri sono scivolosi, pioggia fino a giovedì

INTROBIO – Bollettino di martedì 25 ottobre 2016 a cura delle Casa delle Guide. La neve è caduta nuovamente in poca quantità da 2000 m. di quota, raccomandiamo agli escursionisti la massima attenzione soprattutto sui versanti nord, data la scivolosità dei sentieri. Sempre aperti

Caccia. Al via l’abbattimento dei cinghiali: il commento degli assessori Nava e Rossi

LECCO – Approvato oggi in Regione Lombardia il documento che apre la caccia al cinghiale nel territorio lecchese. Un provvedimento che interesserà almeno 250 cacciatori già abilitati e che si accompagna alle gabbie della Provincia che in un anno hanno catturato 120 esemplari. >

Cinghiali. Tempo di fucili, oggi la legge. Risultati non scontati

MILANO – Regione Lombardia varerà oggi il decreto che aprirà la caccia al cinghiale. Il documento che definirà modalità e tempi per l’attività venatoria è atteso sia dai cacciatori che dagli agricoltori, e se nei comprensori di Alpi e Prealpi sono già 250 le

Cronaca. Un altro sindaco nel mirino, accade sopra Menaggio

CORRIDO – Escalation di intimidazioni preoccupante in Alto Lago verso chi porta la fascia tricolore. Dopo i casi di Dorico, Sueglio e infine Dorio la scorsa notte vittima di un attentato è stato il sindaco di Corrido, Luigi Molina. Un incendio ha avvolto un

Limiti SS36. Il comitato “Traforo Mortirolo ora” scrive a Mattarella

TIRANO – Le polemiche intorno ai nuovi limiti di velocità sulla SS36 non accennno a placarsi. Il comitato valtellinese “Traforo Mortirolo ora” infatti interviene a gamba tesa con una lettera al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Il comiato dichiara di sentirsi preso in giro

Federcanoa. Antonio Rossi “cade in acqua”: Buonfiglio riconfermato presidente

OSTIA (RO) – Con il 57,04% dei voti, Luciano Buonfiglio è riconfermato presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak.  “Non è la prima volta, ma è sempre con la stessa emozione che accolgo la vostra fiducia con stimolo a impegnarmi ancora di più – ha affermato il

Meteo. Sabato soleggiato, domenica neve in quota

INTROBIO – Bollettino di venerdì 21 ottobre 2016 a cura della Casa delle Guide. La neve permane su i versanti nord della Grigna settentrionale, del Pizzo dei Tre Signori e del Legnone. Domenica vi saranno ulteriori nevicate da 1.700 m. I rifugi per il

Trenord. Venerdì sciopero dell’Usb dalle 9 alle 17

MILANO – Sciopero in vista per i lavoratori del settore ferroviario. Dalle 9.01 alle 17 di venerdì 21 ottobre 2016, infatti, l’organizzazione sindacale USB-Lavoro Privato ha proclamato uno sciopero generale a cui potrà aderire il personale del gruppo Ferrovie dello Stato e di Trenord.

Dorio, Sorico, Sueglio. Si moltiplicano gli attentati contro gli amministratori

DORIO – Si moltiplicano gli atti intimidatori nei confronti degli amministratori, da Sorico a Sueglio e fino al più recente di Dorio. A essere colpite sempre le automobili: tagliate le gomme al sindaco Simona Cantini in Val Varrone, incendiate invece le auto del sindaco Ivan